Quantcast
Channel: Bellezza e Beauty – iO Donna
Viewing all 6350 articles
Browse latest View live

RunningCharlotte: «Correre rovina la pelle? Strategie anti invecchiamento per runner »

$
0
0
Active senior woman jogging on the pier

Getty Images


Correre fa invecchiare la pelle del viso, soprattutto dopo una certa età.

Avevo sfatato questo mito nell’articolo precedente (leggi qui quali sono i falsi miti della corsa )

Esiste infatti la credenza che praticare attività fisica all’aperto possa far invecchiare precocemente la pelle.

Questa idea probabilmente deriva dal fatto che molti sportivi estremi, come alpinisti, velisti, ultrarunner, surfisti, ciclisti abbiano la pelle del viso segnata da rughe profonde e “cotta” dal sole e dal freddo.

In effetti, in condizioni estreme, la pelle può danneggiarsi. Tuttavia stiamo parlando di atleti che scalano montagne da ottomila metri, o che trascorrono giorni interi sotto al sole o comunque che praticano attività outdoor estreme.

Praticare un’ora, un’ora e mezza di running, tre o quattro volte la settimana, a latitudini e altitudini come quelle alle quali viviamo, non presenta certamente gli stessi fattori atmosferici.

Fatta questa doverosa premessa, è comunque indispensabile utilizzare dei prodotti che proteggano  e contrastino l’invecchiamento cutaneo.

La pelle, con il passare degli anni, perde tono e compattezza e si rende necessario utilizzare dei prodotti che favoriscano l’uniformità dell’ovale e dei volumi.

La strategia anti-età, oggi, arriva dai Laboratoires Lierac, presentando la gamma LIERAC LIFT INTEGRAL che, grazie all’innovazione lift-injection, ridona armonia all’ovale e lo rimodella.

lift integral

Questi prodotti innovativi, dedicati alle donne mature, contribuiscono a ripristinare l’armonia del viso grazie a tecnologie esclusive. Contrastano la perdita di tonicità e di volume grazie all’Estratto di Mogano ad azione liftante, all’Estratto di Tulipano Purpureo ad azione volumizzante e al concentrato HYALU-3 a Tripla azione levigante: aumenta la concentrazione di acido ialuronico in tutti gli strati cutanei

La pelle del viso è risollevata, i contorni delineati e le zone svuotate appaiono rimpolpate.

Una gamma specifica composta da siero, crema giorno e crema notte, siero contorno occhi e maschera.

Quello che ci piace di più dei prodotti Lierac è che la Maison parigina parte sempre dalle esigenze delle donne come noi, donne moderne, donne “risolte”, attive:

“Belle, attive e creative, intraprendenti e imprenditrici.
Le donne versione 2.0 non si danno mai per vinte. E non sono certo i cinquant’anni, che si avvicinano o sono già arrivati, a frenare l’entusiasmo.”

L’appuntamento è ogni sabato con il programma di allenamento RUN4ME LIERAC. Trovi tutte le informazioni su www.lieracbeautyrun.it

L'articolo RunningCharlotte: «Correre rovina la pelle? Strategie anti invecchiamento per runner » sembra essere il primo su Io Donna.


Sanremo 2018: i beauty look

$
0
0

È il festival più amato dagli italiani, la kermesse della musica che è anche un palcoscenico di grandi nomi e grandi look. Nonostante le poche donne in gara, a dare certezze, per ora, è la padrona di casa dell’anno, la conduttrice Michelle Hunziker. Ecco il meglio di ciascuna delle prossime cinque serate sul palco dell’Ariston.

PRIMA SERATA

slider-sanremo-beauty

Allure easy e bon ton per Michelle Hunziker all’apertura del giro di danze di Sanremo 2018: focus del look, il suo punto di forza, la chioma bionda lucente, con riga al centro e styling a onde accennate, perfette sulle spalline sottili. Il makeup punta a valorizzare lo sguardo con maxi ciglia nere, tratto spesso di eyeliner e ombretto nero fumè. Tre i cambi d’abito, due i beauty look: il secondo raccoglie i capelli in uno chignon-banana scompigliato, fermato con delle forcine. Il makeup resta sempre un soft smokey eye con labbra nude lucenti. Anche per la trasformista Nina Zilli, l’esordio a Sanremo è stato all’insegna del bon ton: chignon alto dal finish lucido con una spilla gioiello a fiore e makeup a labbra nude glossy e maxi ciglia. Romantica ma intensa, Carolina Crescentini ha puntato su un makeup rosa per labbra e guance e smokey eye soft cacao e nero. Il raccolto è uno chignon a intreccio, con le ciocche fontali trasformate in torchon. Valeria Solarino è l’emblema della donna mediterranea: capelli sciolti e lucenti nero corvino, makeup bronze luminoso e sguardo black. La più grintosa? Annalisa. con capelli sciolti e voluminosi alle radici e eye look sui toni del perla e del nero. Un certezza, invece, i ricci infuocati di Ornella Vanoni.

SECONDA SERATA

Un po’ libero e fluente, un po’ appuntato dietro le orecchie, trend capelli di punta anche sulle passerelle: l’hairstyle resta il focus del beauty di Michelle Hunziker anche durante la seconda serata di Sanremo 2018. Lo smokey eye è più intenso della prima serata, più nero e matte, ad alone. La più originale è Nina Zilli: bella la maxi chioma a onde appuntata su un lato della testa, che svela punte schiarite daun balayage. Il makeup borda l’occhio di nero e fa scintillare le labbra di un rosa shine. Glam rock, invece, Giulia Casieri, con taglio alle spalle nero corvino e maxi smokey eye alla Amy Winehouse.

Tutti i look, in continuo aggiornamento

L'articolo Sanremo 2018: i beauty look sembra essere il primo su Io Donna.

Pelle al freddo. Istruzioni (beauty) per la cura delle mani in inverno

$
0
0

Il clima rigido non giova alla bellezza delle mani che, spesso, dichiarano l’età anagrafica ben prima del volto. Con gli anni, infatti, risentono del progressivo assottigliamento dello strato di grasso (sottocutaneo), la pelle si disidrata e viene costantemente aggredita dal contatto con saponi e detergenti. Nonostante ciò, ricevono molte meno cure di quelle riservate a viso e collo. Per rimediare, il primo passo è dare alle mani tutta l’attenzione che si meritano, inserendo la loro cura nella beauty routine giornaliera e settimanale. Un piano d’azione? Eccolo. Con (anche) qualche consiglio smart per rendere più efficaci i trattamenti.

PRIMO STEP: ESFOLIARE
Perché. Per liberare l’epidermide dalle cellule morte che inspessiscono lo strato corneo superficiale, schiarire le macchie, levigare la pelle e stimolarne il turnover cellulare. In più, l’esfoliazione aumenta la ricettività della pelle ai principi attivi contenuti in creme, maschere e sieri.
Quando. Se le mani sono molto secche, disidratate e segnate da discromie, iniziate con due trattamenti alla settimana e proseguite, poi, con uno soltanto, preferendo formule prive di siliconi e derivati del petrolio (che impediscono alla pelle di respirare).
Le novità. I nuovi scrub sono bifasici e consentono di esfoliare mani e unghie. Si stendono più facilmente perché hanno texture che uniscono la leggerezza del gel alla scivolosità dell’olio. Massaggiato sulla pelle, il “lipogel” si trasforma in un olio avvolgente che, sotto l’acqua, diventa un’emulsione idratante che lascia la pelle morbida.
Smart tip. Stendete l’esfoliante insistendo su dorso e dita, sulle nocche e sul contorno delle unghie per agire anche sulle cuticole.

Close up of woman's hands (B&W)

foto Getty Images

SECONDO STEP: NUTRIRE
Perché. Per ridare morbidezza al dorso, ricompattarne la pelle ed eliminare grinze e rughe.
Quando. Una maschera, una volta alla settimana, come trattamento di routine. Oppure ogni sera quando, sottoposta a stress climatico o da contatto, la pelle diventa più secca, grigiastra, priva di elasticità e solcata da rughe sottili. Il concetto è identico a quello della maschera viso: diventa intervento di pronto soccorso quando la pelle lo richiede.
Le novità. Oltre alle maschere burrose, da stendere in uno strato spesso la sera e lasciate agire tutta la notte (proteggendo le mani con guantini di cotone), ci sono le nuove maschere-guanto che rilasciano principi attivi diversi a seconda dell’esigenza delle mani. Possono contenere principi ristrutturanti, antiossidanti e stimolatori del turnover cellulare (come arginina, acido lattico, vitamina E). Oppure sostanze idratanti quali l’acido iauronico combinato con betaina, allantoina, urea, burro di karitè. O, ancora, sostanze elasticizzanti e ristrutturanti come il collagene, la cheratina e gli oli d’oliva, di mandorle dolci, di argan e di macadamia. Tolti i guanti, le mani appaiono morbide e rimpolpate. Ricordate, in mancanza di una maschera specifica, un impacco con una crema nutriente darà ottimi risultati.
Smart tip. Per ottimizzare la resa delle maschere-guanto, dopo averle indossate massaggiatele per qualche minuto in modo da favorire la distribuzione degli attivi. Tenete in posa per almeno 20 minuti o, se potete, tutta la notte.

BELLEZZA-6-MANI_960

Hand Relief, Aveda. Crema Mani Antietà, L’Erbolario. Hand Treatment, La Mer. Geranium & Walnut Hand Cream, Jo Malone LondoN. Ideal Body Creme Mains & Ongles, Vichy. La Crème Main, Chanel. Secreti Nobilissimi Crema Mani alla Gardenia, The Merchant of Venice (Still life Massimiliano De Biase. Styling Eva Orbetegli).

TERZO STEP: PROTEGGERE
Perché. Per rinforzare le naturali capacità di difesa della pelle e inspessire il manto idrolipidico che fa da scudo alla bellezza delle mani.
Quando. Ogni giorno, mattina e sera, proprio come si usa la crema viso. In più, il soin idratante mani va applicato dopo ogni lavaggio e dopo il contatto con i detersivi (anche se si usano i guanti).
Le novità. Nuove formulazioni iper efficaci mixano l’acido ialuronico con la glicerina e il trealosio, utile anche per combattere i danni da radicali liberi e rinforzare il naturale strato idrolipidico della pelle. Nei cocktail protettivi sono presenti l’olio di mandorle dolci e di riso, il burro di karitè, spesso abbinati alla vitamina E che, oltre a svolgere un’azione antiossidante, protegge i grassi presenti tra le cellule della pelle e nelle loro membrane. E c’è pure la cheratina idrolizzata che, fino a ieri impiegata per i capelli, entra nelle formule per le mani grazie alla sua capacità di nutrire i cheratinociti, le cellule vitali dell’epidermide.
Smart tip. A casa, tenete la crema mani vicino al sapone, sul lavandino: sarà più facile ricordarsi di applicarla dopo ogni lavaggio. In borsetta, tenete la stessa crema ma nel formato da viaggio.

bellezza-6-mani-Delpozo-emn-F16-004-slider

foto Imaxtree

C’è sapone e sapone per la detersione giusta
Quante volte al giorno ci laviamo le mani? Mediamente otto volte, secondo le indagini su usi e costumi degli italiani, anche se noi donne lo facciamo di più. Per questa ragione il sapone dev’essere estremamente delicato e le nuove linee di detergenti liquidi sono diventate più ecodermocompatibili. Tra le new entry, i prodotti con “formula TGA” contengono un’innovativa miscela di tensioattivi vegetali, efficaci ma delicatissimi, che a contatto con l’acqua si trasformano in una schiuma densa, cremosa e non aggressiva, data – al 92 per cento – da ingredienti di origine naturale.

L'articolo Pelle al freddo. Istruzioni (beauty) per la cura delle mani in inverno sembra essere il primo su Io Donna.

Olfatto: Poison Girl Unexpected, il nuovo profumo Dior

$
0
0

La fragranza
Incanta, con i suoi contrasti dolci e pungenti. È Poison Girl Unexpected di Dior, che pervade i sensi lasciando sulla pelle una sensazione capace di attraversare la schiena come un brivido, per virare poi in una carezza piena di dolcezza. Gli accordi classici si mescolano a note inaspettate e folgoranti.

Il bouquet
In apertura un flash improvviso, grazie a una doppia dose di zenzero di Tasmania. L’arancia amara si svela con tocchi pungenti. Il cuore è un trionfo di fi ori: rosa di Damasco, gelsomino d’Arabia e peonia. La fava tonka del Venezuela, vaniglia e muschio lo avvolgono.

Il “naso”
François Demachy, parfumeur créateur Dior, ha voluto dar vita a una fragranza che rispecchiasse la sensazione ambivalente di una caramella acida. Di quelle che, improvvisamente, esplodono in bocca un po’ piccanti per poi lasciare il posto alla dolcezza.

Cosa c’era prima
Poison Girl Eau de Toilette è un abbraccio di note agrumate che danno un sentore fresco di arance ghiacciate. In contrasto, il cuore è dedicato a fiori carnali come la rosa. La fava tonka lo sigilla in un mix irresistibile di caldo e freddo, dolce e amaro.

La testimonial
Camille Rowe è più di una modella: parigina, è una giovane attrice, it-girl e influencer. La mamma faceva la ballerina al Lido, nella capitale francese, il padre lavora nel campo della ristorazione. Lei si definisce una “ragazza party”, che ama divertirsi, ballare e vivere con gli amici. Si rigenera con lo yoga e lunghe passeggiate nella natura.

L'articolo Olfatto: Poison Girl Unexpected, il nuovo profumo Dior sembra essere il primo su Io Donna.

RunningCharlotte: «A San Valentino coccola la tua bellezza»

$
0
0

Si dice che le sportive non si trucchino. Falso.

Si dice che non amino la cosmetica. Falso.

Si dice che preferiscano la bellezza naturale. Vero.

 

Ma questo non significa non prendersi cura di sé, anzi. Una donna che pratica sport dimostra di prendersi cura del suo corpo. Di dedicargli del tempo, di amarlo, di accettarlo.

Quello che noi sportive ricerchiamo in una coccola beauty è che sia semplice, non troppo visibile, ma efficace e deliziosa. Ricerchiamo prodotti che ci coccolino con profumi delicati, texture morbide, che siano confortevoli e rendano la nostra pelle luminosa quanto ci sentiamo luminose noi.

Parlando di San Valentino, non possiamo che farci un regalo extra.

Il Prodotto con la P maiuscola che non deve mai mancare nel beauty della runner è la Maschera.

La formulazione delle maschere permette agli attivi di penetrare in profondità e prendersi cura della nostra pelle con un effetto intenso.

Applicare un trattamento in maschera dopo l’allenamento non solo permette alla pelle di ritrovare istantaneamente la sua freschezza, ma la nutre in profondità lasciandola luminosa e sublime.

Il segreto sta nel scegliere il prodotto perfetto per le nostre esigenze.

Dedicata alle pelli più mature, la linea LIERAC PREMIUM è la nuova generazione di trattamenti d’eccezione anti-età globale ispirati alle ricerche sul ringiovanimento cellulare per combattere tutti i segni del tempo.
Perfetta per coccolare la nostra pelle è PREMIUM LE MASQUE SUPRÊME Maschera rimpolpante e illuminante anti-età globale. Ispirata alla medicina rigenerativa, questa maschera racchiude una concentrazione di acido ialuronico in soluzione pari al 10%.  L’effetto rimpolpante è intenso e immediato, mentre dei micro-pigmenti soft-focus illuminano il colorito. La sua texture è cremosa e avvolgente e crea un finish vellutato incomparabile.
Il plus per San Valentino?
Il 12, il 13 e il 14 febbraio 2018 uno speciale sconto del 25% ti aspetta per l’acquisto di un prodotto della linea Lierac Premium.
Schermata 2018-02-06 alle 12.03.38
Non correte ancora? Vorreste farlo? Allora non dimenticatevi di iscrivervi a RUN4ME LIERAC, il programma di allenamento che darà potere alla vostra bellezza!
Trovate tutte le info su www.lieracbeautyrun.it

L'articolo RunningCharlotte: «A San Valentino coccola la tua bellezza» sembra essere il primo su Io Donna.

Fashion Week autunno inverno 2018/19: chi sono le modelle del momento

$
0
0

Ci sono i nomi tormentone, le “super” del momento, ai vertici delle classifiche dei contratti e dei cachet. È il caso di Kendall Jenner, penultima del clan Kardashian, attuale modella più pagata del mondo: 22 milioni di dollari l’anno, più perfino di Gisele Bundchen, conferma Forbes. Poi, c’è la ragazza più popolare e amata dai fan di tutto il mondo, modella dell’anno 2017 dal prestigioso sito models.com. Parliamo della super quotata Bella Hadid, 20 anni, classe 1996: al primo posto per numero di campagne e per passerelle calcate nel 2017, da Alexander Wang a Moschino, ha iniziato il 2018 con i contratti da testimonial per Bulgari fragranze e gioiello, Dior beauty, Giuseppe Zanotti e Max Mara.

tumblr_owbsmcQBiJ1wqnhqso1_1280

Kaia Gerbe, nuova promessa delle passerelle e Bella Hadid, la ragazza più richiesta del momento.

Nata (già) stella anche Kaia Gerber, 16anni, americana. Segni particolari: è Cindy Crawford in versione teenager. Kaia è infatti la secondogenita della supermodel e del marito Rade Gerber. La stagione di sfilate PE 2018 l’ha incoronata nuova “baby top”: dopo l’esordio da Calvin Klein è stata la volta di Alexander Wang, Marc Jacobs e Burberry a Londra. A Milano (leggi anche: tre sfilate in un giorno, a Milano, la star è Kaia)  e Parigi ha riconfermato un inizio di carriera stellare conquistandosi senza sforzi le passerelle Versace, Fendi, Chanel e Valentino. Questa primavera, sarà protagonista anche delle campagne Omega, Marc Jacobs beauty, Versace e Calvin Klein Jeans.

Non è per nazionalismo che lo scettro di ragazza più meritevole del momento va, però, all’italiana Vittoria Ceretti. 19 anni, bresciana, vincitrice di Elite Model Look 2012, ha esordito per Dolce e Gabbana PE 2014. I due stilisti l’hanno confermata volto moda per l’inverno 2014 e beauty nell’estate 2015. Lo stesso anno viene scelta come volto della campagna autunno/inverno di Giorgio Armani ed entra nella lista delle #TOP50 (i 50 volti più apprezzati dal fashion system) del sito models.com. Per la primavera estate 2017 è stata record-girl di campagne: Fendi, Zara, Alexander McQueen, Bottega Veneta, Givenchy e Alberta Ferretti. Per il 2018, non perde terreno: Vittoria ha sfilato per Tom Ford, Alexander Wang, Anna Sui, Ralph Lauren, Michael Kors, Marc Jacobs, Alberta Ferretti, Fendi, Max Mara, Versace, Bottega Veneta, Ferragamo, Saint Laurent, Chloe, Isabel Marant, Celine, Valentino e ha in attivo le campagne PE 2018 di Alberta Ferretti, Fendi, Tiffany, Versace, Bottega Veneta, Zara e Chanel beauty.

slider-modelle-pe-2018

Camille Hurel, Vittoria Ceretti, Cara Taylor

Le nuove scommesse? Fran Summers, 18 anni, inglese, caschetto e occhi blu. Notata alla London Fashion Week PE 2017 sulle passerelle di JW Anderson e Christopher Kane, si aggiudica l’esclusiva di Prada PE 2018 a Milano, per poi sfilare anche per Saint Laurent, Loewe, Céline, Miu Miu, Louis Vuitton. Sarà una delle ragazze più in vista dell’estate 2018: ha in attivo le campagne Prada moda e eyewear, Zara, Marc Jacobs e Chloé.

Conosciuta da più di un anno tra le nuove nuove leve del fashion system, c’è anche l’americana Cara Taylor, 17 anni: Giocatrice di pallavolo, è stata scoperta su Instagram e ha esordito a soli 15 anni in passerella Alexander Wang. In due anni ha sfilato per più di 50 show e ha sette campagne in attivo: Topshop, Zara, Versace, YSL14 by Anthony Vaccarello, Max Mara, Alberta Ferretti e Frame.

Nella schiera di ragazze che vedremo invece su qualunque passerella, una lista di europee dall’innegabile bellezza. La francese Camille Hurel, presenza fissa in oltre 30 show. La croata conosciuta solo come Faretta (Radić), 17 anni e, dopo l’esordio per Givenchy by Ricardo Tisci, ha ormai un posto fisso da Céline, Saint Laurent, Chanel e presta il volto alle campagne Salvatore Feragamo e Ralph Lauren. L’olandese Luna Bijl, classe 1997, entrata nella “hot list” del sito models.com per essersi conquistata due cover di Vogue Parigi nel 2016, ha sfilato per quasi trenta show, da New York all’haute couture parigina e, per l’estate 2018 è protagonista delle campagne Chanel e Karl Lagerfeld. In rapida ascesa anche la romena Alexendra Micu, classe 1998, vincitrice di Elite Model Look Romania 2014.

Già molto conosciute ma in grande (ri)chiesta, la spagnola Blanca Padilla e le americane Taylor Hill e Valery Kaufman, tutte “consacrate” dalla passerella Victoria’s Secret e riviste sulle ultime passerelle dell’haute couture. Ogni stagione però, ha la sua stella. E il fashion month è solo al via.

L'articolo Fashion Week autunno inverno 2018/19: chi sono le modelle del momento sembra essere il primo su Io Donna.

La bellezza (intelligente) è qui!

$
0
0

Imprenditrici_creative_senza bordoLa bellezza? Non è più quella di una volta. No, davvero: un tempo si pensava solo ad apparire perfette (magre, anche se non per forza in forma; più giovani, ricorrendo però a inutili artifici); oggi essere belle è molto di più, è una questione di energia interiore, un misto di forza e di grazia che può, e deve, contraddistinguere tutte le donne. Ai Laboratoires Lierac hanno una visione precisa, un modo di indicare questo tipo di persona che ama prendersi cura di sé con intelligenza: è la figura dell’”imprenditrice creativa”, un’attitudine che descrive una donna libera che, con le sue scelte, la sua filosofia di vita e il suo ottimismo, è padrona di sé stessa e sa bene come vuole apparire verso il mondo che la circonda. Lierac, per venire incontro proprio a questa esigenza di auto-determinazione, è stata la prima azienda ad aver avuto un’incredibile intuizione: niente bisturi, nessuna forzatura, basta applicare alla dermocosmesi le ultime scoperte della medicina estetica d’avanguardia per creare prodotti efficaci contro ogni inestetismo legato al naturale passare del tempo. Da qui scaturiscono anti-age mirati, perfetti per esaltare ogni donna senza stravolgerne la personalità.

Basti pensare, per esempio, ai prodotti della linea Hydragenist. Il loro obbiettivo? È un trittico virtuoso: ossigenare, idratare, rimpolpare. Ci si ispira alla tecnica estetica della ossigenazione tissutale (un metodo utilizzato dai medici estetici che consiste nel vaporizzare nella pelle ossigeno puro, acido ialuronico e vitamine ad alta pressione per penetrare nel derma) e così le cellule si riattivano: la pelle è immediatamente reidratata, più liscia, più fresca, radiosa. Della linea fanno parte un’Acqua Energizzante (vera e propria sferzata di ossigeno da dare al mattino, sul viso pulito), una Maschera Sos Idratante (che rimpolpa le pelli più assetate, da applicare una o due volte la settimana), e un Balsamo Nutri-Rimpolpane per le labbra (da mettere quando si vuole, più volte al giorno).

Schermata 2018-02-13 alle 13.56.29

 

Oppure ci sono i prodotti della gamma Magnificence, incredibili per «detossificare» e rafforzare le cellule. Uno su tutti? Magnificence Nuit, un balsamo-gel pensato per le donne che sognano un «effetto reset» visibile sin dal primo risveglio, una formula per la notte ispirata alle «sleeping cream» asiatiche che crea un reticolo invisibile di principi attivi che si diffondono durante il sonno.

Schermata 2018-02-13 alle 13.56.39

 

E per tutte quelle donne, magari over cinquanta, che mai oserebbero stravolgere il loro viso con la chirurgia plastica, ma che sognano comunque un volto più fresco, sano, luminoso? C’è Lift Integral, la prima linea in cinque trattamenti ad effetto lift-injection che aiuta a ridefinire i contorni del viso grazie all’estratto di mogano (che distende le zone rilassate), di tulipano purpureo (ad azione volumizzante) e al concentrato di Hyalu-3 (attivo esclusivo Lierac che potenzia l’effetto anti-età).

 

E infine c’è Premium, l’anti-age Lierac per eccellenza. Il segreto della sua portentosa efficacia? Si ispira alla medicina rigenerativa (scienza che si basa sull’utilizzo delle cellule staminali) e agisce sulle proteine Foxo (situate nel nucleo delle cellule, sono chiamate le «proteine dell’immortalità») preservandone l’azione. Il top della gamma Premium è La Crème Voluptuese: voluttuosa di nome e di fatto grazie alla meravigliosa texture, attenua le rughe più profonde, restituisce densità alla pelle, ridisegna i contorni del viso, uniforma il colorito.

Schermata 2018-02-13 alle 13.56.55

 

Se essere belle oggi è più una questione di energia interiore e di positività che di pura esteriorità allora è normale che Lierac sia partner e sponsor di iniziative come RUN4ME LIERAC (in collaborazione con RCS Active Team e RCS Sport), un ricco programma di allenamento al femminile outdoor & indoor in preparazione della Lierac Beauty Run, corsa che si terrà il prossimo giugno a Milano. Si tratta di 18 appuntamenti (ogni sabato, nelle maggiori città d’Italia) per divertirsi con le amiche e mettersi davvero alla prova: roba da vere sportive insomma, e da «imprenditrici creative» della propria bellezza e della propria vita.

L'articolo La bellezza (intelligente) è qui! sembra essere il primo su Io Donna.

New York Fashion Week AI 2018/19: i beauty look da ricordare

$
0
0

Dall’8 al 14 febbraio 2018, New York apre le danze del fashion month dedicato alle collezioni del prossimo autunno inverno 2018/19. Come sempre, la settimana della moda è anche sinonimo di beauty week: qui nascono le tendenze destinate a diventare le direzioni della bellezza nel prossimo anno. Ecco, allora, cosa ricordare.

LA MIGLIOR ISPIRAZIONE:

Un po’ Natalie Portman in Closer, un po’ Milla Jovovich ne Il Quinto elemento: Jeremy Scott manda in scena un beauty look cartoon futuristico, fra parrucche pastello e un makeup 3D. L’hairstylist Eugene Souleiman, Wella Professionals Global Creative Director, ha tagliato dei “blunt cut”, delle parrucche-caschetto dai perimetri netti tagliati a rasoio. Il makeup è tridimensionale: su una base di ombretto pop, il makeup artist Kabuki per MAC Cosmetics ha applicato dei dettagli ad ala triangolare, a creare un winged eye appuntito, in pendant con l’ombretto alla base. Ed è subito missione nello spazio.

Nel backstage Jeremy Scott, hair by Eugene Souleiman per Wella Professionals.

I CAPELLI

Anni ’90, grunge e rock si miscelano nel beauty look Tom Ford. Intenso, con uno smokey eye nero fumè e labbra nude firmati dalla guru del makeup Pat McGrath, e un raccolto avvolto in una maxi fascia di pelle, idea dell’hairstylist Orlando Pita. Altra nota da ricordare: il “pinzettone” è tornato. Dritto dagli anni ’80, in passerella Alexander Wang, a fissare in una gabbia argentata un raccolto wet all’indietro.

IL MAKE UP OCCHI

Gli anni ’60 e ’70 si fondono in passerella Anna Sui: un hairstyle mosso e “rovesciato” su un lato (firmato dal celebrity hairstylist Garren) incontra un makeup occhi grafico sui toni del viola Pantone dell’anno, l’Ultraviolet. La makeup artist PatMcGrath ha ricreato l’iconico occhio da diva con maxi ciglia, matita color burro nella rima interna dell’occhio e un tratto grafico a mandorla a definire la piega palpebrale. Già iconico.

Il makeup per la sfilata Anna Sui, video @patmcgrath Instagram

LE LABBRA

Il rossetto è un grande protagonista della bellezza newyorkese. Rosso ruggine da Bottega Veneta, nel la nuance “Divine Brown” del rossetto Lust: MatteTrance Lipstick. della da Pat McGrath. Cremisi, dal sottotono bronzo, da Cushnie Et Ochs. Extralusso, la soluzione di Jason Wu: un rosso fuoco con l’arco di cupido definitoda un tratto gold.

 

Il make up della sfilata Bottega Veneta, video @patmcgrath Instagram

L'articolo New York Fashion Week AI 2018/19: i beauty look da ricordare sembra essere il primo su Io Donna.


Il make up per San Valentino? A forma di cuore

$
0
0

GettyImages-870754888

L’arrivo di San Valentino ai più fa storcere il naso, poi in fondo, a tutti ricorda che ogni tanto fa anche bene essere romantici. È la festa dei baci, degli innamorati e degli amanti, è l’occasione per dirsi «ti amo», mettersi carine, ricevere e regalare un fiore, un pensiero, un tête-à-tête. Facciamo finta magari di disprezzare il gesto, ma lo disprezziamo ridendo, come Jeremy, il protagonista di Ogni giorno della mia vita di Nicholas Sparks, dai cui libri sono nati film grandi classici dell’amore, tipo Le parole che non ti ho detto, con Kevin Costner e Robin Wright. Scrive Sparks di Jeremy: «Si era dichiarato il giorno di San Valentino in cima all’Empire State Building. Non era stato molto originale, ma dopo tutto la proposta di matrimonio non era già di per sé un atto convenzionale?».

pensierino-5-alessandra-ambrosio-getty

Alessandra Ambrosio all’ultimo show Victoria’s Secret, a Shanghai (foto Getty Images).

Una volta l’anno, è concesso a tutti di essere convenzionali, e anche sdolcinati, e le donne possono sentirsi adolescenti alla prima cotta scegliendo un fard o un ombretto a forma di cuore o un rossetto rosso-cuore, o uno smalto rosso-passione con cui mandare un bacio da lontano, come fa la top Alessandra Ambrosio (nella foto). Serve a ricordarci che è un giorno speciale, ma anche che dovremmo rendere speciale ogni singolo giorno.

bellezza-5-pensierino-san-valentino

1 Tisty Tosty, bomba da bagno con boccioli di rosa, profumo di radici di giglio fiorentino, rosa e limone che si sciolgono in una pozione di geranio e gelsomino. Lush 4,95 €.

2 Sweetheart’s perfect Flush Blush: forma a cuore e tre nuance che si fondono in sfumature pesca. Too Faced 31 €.

3 Rossetto Kisskiss Lovelove, stick a forma di cuore, sei nuance, e labbra che profumano di bacio. Guerlain 37,40 €.

Il nostro speciale San Valentino.

L'articolo Il make up per San Valentino? A forma di cuore sembra essere il primo su Io Donna.

Da top model a designer: parata di bellezze per lo swimwear

$
0
0

Tredici top model e altrettanti costumi da bagno. Ciascuna non solo indossa ma ha anche disegnato il proprio modello, dandogli il proprio nome. Da modelle a designer il salto è stato breve: l’idea è del brand di costumi da bagno Solid & Striped, che ha radunato su una spiaggia delle Bahamas alcune delle donne più famose del fashion system, uno “#swimteam“, come si sono definite sui social, d’eccezione. Natasha Poly, Jessica Hart, Lily Aldridge, Elsa Hosk, Jurdan Dunn, Hailey Clauson, Barbara Palvin, Eniko Mihalik, Carolyn Murphy, Toni Garrn, Josephine Skriver, Isabeli Fontana, Hannah Ferguson.

Schermata 2018-02-14 a 17.11.35

Natasha Poly, Eniko Mihalik, Carolyn Murphy, Hailey Clauson, Elsa Hosk, Jessica Hart, Jurdan Dunn, Josephine Skriver, Lily Aldridge, Toni Garrn, Hannah Ferguson, Isabeli Fontana e Barbara Palvin con i costumi disegnati per Solid and Stripes.

Ogni top model ha dato il proprio nome al modello di costume indossato: Natasha è un intero con oblò fontale, Elsa un bikini sgambato anni ’90, Eniko un intero essenziale, Josephine un due pezzi da Bond Girl. I costumi sono in vendita in esclusiva sul sito netapoter.com. Intanto, sui social, fra scatti ufficiali e dietro le quinte dello shooting curato da Carine Roitfeld, è già estate per milioni di followers.

Schermata 2018-02-14 a 17.15.15

Jessica Hart, Natasha Poly, Eniko Mihalik, Hailey Clauson e Toni Garrn con i ripettivi costumi da bagno disegnati per Solid & Striped.

 

L'articolo Da top model a designer: parata di bellezze per lo swimwear sembra essere il primo su Io Donna.

Olfatto: Dolce Garden, il nuovo profumo Dolce&Gabbana

$
0
0

La fragranza
È un inno alla giovinezza Dolce Garden di Dolce&Gabbana. Una festa in famiglia, nella natura, un pomeriggio da ricordare. Allietato da musica, allegria e un’aria lieve che accompagna momenti di relax e spensieratezza. In profumeria da marzo.

Il “naso”
Il maestro profumiere Violaine Collas, classica donna parigina, ama i contrasti forti. Trae ispirazione dal mondo culinario, una passione per il cibo trasmessa dai genitori. Dal 2011 è nel team della maison olfattiva Mane.

Il bouquet
Protagonista un nuovo fiore: il seducente frangipani in boccioli. La famiglia gourmand floreale unisce in sé note agrumate e accenti cremosi. Mandarino, neroli e la delicata magnolia lo svelano. L’essenza di cocco lo rinfresca. La dolcezza del latte di mandorla evoca i dolci della tradizione siciliana. Vaniglia e legno di sandalo lo completano.

La testimonial
Chiara Scelsi, ventenne modella milanese, incarna alla perfezione la bellezza mediterranea e solare con una vena gipsy. Il padre calabrese e la madre brasiliana le hanno trasmesso caratteri inconfondibili: pelle abbronzata, labbra carnose e una capigliatura scura e ribelle. Nella campagna stampa è fotografata da Victor Demarchelier.

Cosa c’era prima
Dolce Rosa Excelsa, una fragranza che unisce le note preziose dell’assoluta di rosa turca con l’essenza di rosa canina africana. Un ingrediente usato per la prima volta nel mondo della profumeria da Dolce&Gabbana.

L'articolo Olfatto: Dolce Garden, il nuovo profumo Dolce&Gabbana sembra essere il primo su Io Donna.

Il contouring è un’arte. Come dosare luci e ombre sul volto per guadagnare carisma

$
0
0
60th Annual GRAMMY Awards - Arrivals

La pop star americana Miley Cyrus, 25 anni, agli ultimi Grammy Awards (foto Getty Images).

Tutti abbiamo luci e ombre e questo è il fascino di ciascuno, è la volubilità dell’anima che traspare da un dettaglio e scolpisce una personalità enigmatica. Allo stesso modo, luci e ombre che accendono o attenuano i tratti del viso delle donne conferiscono subito carisma. Anche un trucco nude look necessita davvero soltanto di un contouring accurato. Che si scelgano stick, polveri o fluidi, devono incidere il volto nello spazio e nella memoria. Miley Cyrus, coi suoi 25 anni, senza i suoi chiaroscuri sul viso, non comunicherebbe all’istante di essere la pop star prima maledetta e poi pentita che è (nella foto, dietro le quinte degli ultimi Grammy Awards, a New York).

Nell’Idiota di Dostoevsky, il principe Myshkin intravede subito nelle ombre del volto di Nastasya Filippovna «quella tempesta di passione che afferrerà nel suo turbine lui e colei a quel viso bello appartiene». Un volto misterioso è tutto. Scriveva Umberto Galimberti nei Paesaggi dell’anima: «Ma quando l’immagine non è più riflesso di un’idea, e nemmeno un rinvio a un’unità di senso, la molteplicità irrelata di significati diversi (…) le conferisce quel volto enigmatico che la rende allusiva di quell’arcano sapere che rinvia alla profonda natura segreta e insieme al lato oscuro del mondo».

pensierino-7-contouring-6401 Contour Blush, due nuance per uno sculpting del viso perfetto: la più intensa per definire, quella più chiara per illuminare. Nars 39 €.
2 Face Contour Cream si applica con un pennello o con le dita sulle aree del volto che si desidera definire. & Other Stories 12 €.
3 Palette contouring: i due colori chiari esaltano i volumi del viso, quello scuro minimizza le imperfezioni. Wycon 13,90 €.

L'articolo Il contouring è un’arte. Come dosare luci e ombre sul volto per guadagnare carisma sembra essere il primo su Io Donna.

Nuove tendenze trucco primavera estate 2018. A ognuna la sua palette

$
0
0

Se vi aspettate le tre tendenze colore di “punta”, tornate sui vostri…“tacchi”. La primavera 2018, care beauty addicted, ha sì del nuovo da svelarvi, ma non soltanto sul fronte cromatico. Sarà perché, a prescindere dall’età, siamo diventate un popolo di “tutorial dipendenti” e, dalla rete, ci aspettiamo brillanti soluzioni su come trasformarci in regine (del make up) per una notte. O forse perché qualche influencer, di quelle giuste, ci condiziona la vita mondana. Ma sta di fatto che l’oggetto di culto della stagione è la palette.

Palette per lo sguardo, ombretti che giocano con le texture – cremose o in polvere – e le scale cromatiche: armoniosa (dal colore più tenue al più intenso) o, magari, con una sola nuance dissonante (calda) nell’intera composizione (fredda).
Palette per la bocca, con mix di rossetti e gloss da definire usando il pennellino. E palette per il viso, dove si alternano basi, correttori e blush con qualche effetto speciale, magari. Ed è proprio dall’ovale che partiamo per raccontarvi la stagione che verrà.

VISI(BILMENTE) FRESCHI
La base punta sull’effetto freschezza. Non concentratevi solo sullo scultoreo contouring, con la sua tridimensionalità in chiaroscuro. E dimenticate la luminosità del glowing. A fare tendenza è la pelle chiara allo stato puro. Nel senso che se ostentate una (finta) naturalezza estrema, siete in linea con la stagione. Quanto, poi, anche il pallore più diafano sia il risultato di almeno trenta minuti di applicazioni, resterà un segreto tra voi e lo specchio, racchiuso fra correttori e almeno due nuance di polveri.

A fronte delle tante palette in circolazione, viene da sé che lo sguardo avrà un posto in prima fila. Non dovrete scegliere tra un numero “x” di colori che fanno tendenza, ma tra gli effetti che vorrete creare: ombretto sfumato od ombretto pieno. E anche in questo caso vi torneranno utili i tutorial seguiti qua e là. Dovendo optare per uno smokey eyes da giorno, realizzato con le classiche polveri da sfumare coi pennelli, o per un trucco deciso, ottenuto grazie agli ombretti metallici applicati con le spugnette bagnate. Perché pur essendo vero che la primavera è la stagione eterea per eccellenza, è altrettanto vero che chi adora le cromie intense non è disposta a rinunciarci soltanto per una questione stagionale.

bellezza-7-make-up-pe-2018-960

Dior Addict Lip Glow, Dior. Météorites Heart Shape, Guerlain. Pure Color Envy, Estée Lauder. KissKiss LoveLove, Guerlain. The Blush in Rosa Duchessa Provocative 40, Dolce&Gabbana. Palette 5 Couleurs Glow Addict, Dior, Flirt (edizione limitata). The Nail Lacquer, Dolce&Gabbana (Foto Massimiliano De Biase. Styling Eva Orbetegli).

SULLA BOCCA
Più che sulla nuance da stendere, dovrete decidere – prima d’uscire di casa – se volete labbra nude e trasparenti o colorate e “a stampo”. Nel primo caso, assicuratevi che anche il più nudo dei rossetti (o dei gloss) abbia una punta di rosa: sarà utile per illuminare tutto il viso (e per seguire comunque il pink trend dei prossimi mesi). Se invece è sul colore che volete puntare, sappiate che la tecnologia cosmetica più innovativa ha trasformato i semplici stick in balsami di trattamento. Perché come ha spiegato Peter Philips, direttore della creazione e dell’immagine di Dior Make Up: «Combinando in un solo prodotto cura personale e trucco, si inseriscono a pieno titolo nei rituali di bellezza femminile». E il colore interagisce con il pH delle labbra.

bellezza-7-make-up-pe-2018-slider

foto Imaxtree

Che testa avete? Perché potreste truccarvi così…

BRUNE
Con capelli e occhi scuri, dovreste puntare su tonalità calde, dal tortora al marrone. E quando volete creare un effetto insolito ma d’effetto, viola! Perché è il complementare del giallo, presente negli occhi castani. Sui toni violacei potrebbe infatti essere lo smokey eyes e, per le labbra, il malva, il bordeaux o un bel color vino: burgundy.

BIONDE
Rosa, fortissimamente rosa. E toni neutri. È questa la vostra palette, soprattutto se avete gli occhi chiari. Perché gli ombretti azzurri tendono a far “perdere” l’iride color cielo. Solo il disegno importante dell’eyeliner (in nero o marrone) prima del colore riesce a non creare questo effetto. La bocca? Nude, rosa o, se volete osare, rosso fiamma.

ROSSE
I colori caldi della terra vi appartengono per “armocromia”. Dai marroni tendenti al rosso sino ad arrivare agli aranciati. Diffidate, invece, da chi vi dice che il viola sta bene a tutte, perché le tonalità fredde – come i blu – creano contrasti stridenti. Anche per le labbra, non i rossi freddi (come il ciliegia), ma un bel color fuoco, che esalta l’incarnato chiaro.

L'articolo Nuove tendenze trucco primavera estate 2018. A ognuna la sua palette sembra essere il primo su Io Donna.

BAFTA Awards, i beauty look da copiare

$
0
0

Un red carpet elegante e formale quello dei Bafta, gli Oscar inglesi al Royal Albert Hall di Londra: la kermesse si è allineata alla linea estetica simbolica lanciata dai Golden Globes in solidarietà contro ogni forma di molestia e abuso di genere. Guarda il red carpet

La più fotografata della serata non poteva che essere la “padrona di casa”, Kate Middleton, principesca sia nel long dress verde bosco che nel beauty look: capelli sciolti a onde, smokey eye bordato di kajal nella rima interna dell’occhio e sorriso smagliante, più della parure di smeraldi al collo e alle orecchie. La Duchessa di Cambridge, d’altronde, sa come affrontare un red carpet: il trucco è appena più intenso e glamour rispetto a quello concesso per le molteplici occasioni ufficiali che la vedono protagonista, mentre la chioma – già trendsetter in tema di colore e taglio – resta il punto di forza, specie se sciolta.

slider-beauty-bafta

Margot Robbie, Kate Middleton, Jennifer Lawrence ai BAFTA 2018.

Il wet look di Jennifer Lawrence

Molti i look riusciti della serata, a partire dal più modaiolo, quello di Jennifer Lawrence. Perfettamente allineato alle tendenze beauty della prossima primavera estate punta su un hairstyle effetto bagnato, una delle scommesse delle passerelle di stagione. Un look anni ’90, sexy come in uno scatto di Helmut Newton, sofisticato grazie all’abbinamento con un intramontabile rossetto rosso fuoco.

Lo chignon di Angelina

Eterea e impeccabile, ad Angelina Jolie bastano della maxi ciglia finte, un ombretto luminoso, un rossetto rosa nude e un raccolto che non ruba la scena, mettendo in primo piano solo i lineamenti perfetti. Sul retro, si rivela uno chignon da ballerina. Altro must di stagione, dall’ufficio al red carpet.

Onde in biondo

Stile che vince non si cambia: il caschetto wavy a onde accennate di Margot Robbie è una certezza e un nuovo must have. Il make up, sempre luminoso, enfatizza occhi e sorriso con delicate sfumature di rosa.nOnde flat e riga al centro anche per Lily James, che sfoggia lo stesso hairstyle di Margot Robbie su capelli più lunghi. Il make up è più intenso, uno smokeye eye sui toni del bronzo e del caramello definito da ciglia ultra black, soluzione ideale sulle bionde.

I contrasti di Lupita

Rosso sulle labbra e blu cobalto sugli occhi: Lupita Nyong’o  splende nei contrasti cromatici. L’hairstyle decora invece il corto afro con due treccioline di raso. Due appunti di stile, gli abbinamenti cromatici e gli accessori nei capelli, che saranno fulcro della prossima stagione.

Vedi anche:

 Golden Globes in beauty: dai fiocchi fra i capelli ai rossetti pink,
le tendenze da copiare (subito)

Critics Choice Awards: i migliori beauty look cavalcano le tendenze dei Golden

Sag Awards: alle teenager i premi per i migliori beauty look

Grammy Awards 2018, i beauty look: Lady Gaga incantatrice, Miley Cyrus sofisticata

L'articolo BAFTA Awards, i beauty look da copiare sembra essere il primo su Io Donna.

L’agenda beauty di febbraio 2018

$
0
0

profumo-anno
VIA ALLE VOTAZIONI: PROFUMO DELL’ANNO CERCASI

È un concorso istituzione quello indetto da ormai 28 anni da Accademia Del Profumo: dal 22 gennaio fino al 14 aprile 2018 sono aperte le votazioni per eleggere le migliori fragranze dell’anno. 13 i profumi finalisti nella categoria femminile e 7 nei maschili, che verranno valutati per diversi criteri, dal jus al packaging. Votare implica poter aggiudicarsi per estrazione uno dei 100 profumi in palio. È semplice: bastano due click al minisito dedicato al concorso, oppure via Facebook di Accademia del Profumo, nelle 500 profumerie d’Italia aderenti all’iniziativa con il volantino “squilla e vinci” ma anche durante la fiera Cosmoprof Worldwide, a Bologna dal 15 al 19 marzo 2018. Chi scegliete?

I profumi femminili

Jean Paul Gaultier Scandal; Narciso Rodriguez For Her Fleur Musc; Yves Saint Laurent Mon Paris edt; Collistar La Rosa; Miss Dior Eau de Parfum; Dior J’Adore in Joy; Salvatore Ferragamo Signorina in Fiore; Chanel Gabrielle; Mon Guerlain; Bulgari Goldea The Roman Night; Gucci Bloom; Emporio Armani Because It’s You; Tiffany & Co. Eau de Parfum.

I profumi maschili

Salvatore Ferragamo Uomo Casual Life; Emporio Armani Stronger With You; Dior Homme Sport; Yves Saint Laurent La Nuit de L’Homme Eau Electrique; Collistar L’Incenso; Trussardi Riflesso; Yves Saint Laurent Y.

Leggi anche: Accademia del profumo, i profumi vincitori del 2017

armani-anno-caneAL VIA L’ANNO DEL CANE

Il 16 febbraio 2018 si festeggia il Capodanno cinese: inizia l’anno del cane, uno dei 12 animali che ripetono a ciclo dal  2637 a.C. Il cane è simbolo di lealtà, fortuna, intelligenza, senso di responsabilità e serenità. Colori fortunati, il rosso, il porpora e il verde. I nati sotto questo segno (1934, 1946, 1958, 1970, 1982, 1994, 2006, 2018) hanno uno spiccato senso di lealtà e sincerità, sono sempre pronti ad aiutare il prossimo e farebbero di tutto per le persone ritenute importanti. Un’idea per festeggiarli, nonchè oggetto da collezione, è l’annuale palette limited edition Giorgio Armani Beauty: la Highlight Palette 2018, custodisce una cipria dalla nuance universale con un piccolo cane impresso nella cialda, in uno scrigno serigrafato con i simboli cinesi del fato e della buona sorte. La polvere evanescente con micro-perle color avorio e color bronzo ha una texture che ricrea su ogni incarnato l'”Armani glow”, un’aura di luce leggera e fedele alla tonalità naturale di ogni pelle. “È  perfetta per una pelle chiara. Applicatela con pennello in dotazione, anche sulle palpebre, per ottenere un’iridescenza istantanea” spiega Linda Cantello, International Make-Up Artist Giorgio Armani. (In selezionati punti vendita, 85 €).

kiehls
CINQUE MINUTI CHE TI CAMBIANO LA PELLE

Basta poco per scoprire qualcosa che può, letteralmente, cambiarci la pelle. È l’obiettivo del servizio clienti Kiehl’s, che propone un “pit stop” di bellezza gratuito a chiunque sia interessato a capire – veramente – cosa fa davvero per la propria pelle. L’approccio face to face è parte della storia del brand: si dice che i clienti andassero a New York da tutto il mondo nella sede originaria di Kiehl’s nell’East Village, dove la famiglia fondatrice credeva fermamente già a inizio ‘900 nelle consulenze personalizzate e nella distribuzione di campioni gratuiti. “Try Before You Buy”, prova prima di comprare è diventato il motto della farmacia e oggi il principio del servizio clienti. Bastano cinque minuti: l’analisi della pelle con appositi micro test adesivi e uno speciale manipolo (niente di invasivo!) è un momento per scoprire le vere caratteristiche ed esigenze della pelle (secchezza, disidratazione, impurità, livello di stress ecc) e allo stesso tempo, un’opportunità testare i prodotti sellers del brand, da Midnight Recovery Concentrate che reidrata la pelle di notte al nuovo booster alla vitamina C rivitalizzante Powerful Strength Line Reducing Concentrate. A fine consulenza si riceveranno cinque campioni e relative “istruzioni” per testarne l’efficacia a casa prima dell’acquisto. Impossibile non tornare.

 

comfort-zone-remedy

UNA SETTIMANA PER LA PELLE SENSIBILE

Si registra una quota 80% dei casi solo in Italia: la pelle sensibile e sensibilizzata è la più rilevante problematica dermatologica in atto negli ultimi anni. Per questo, non solo si moltiplicano formule e prodotti dedicati ma anche speciali iniziative speciali. È il caso di [comfort zone] che dal 19 al 24 febbraio presenta Remedy Week. In selezionati istituti e Spa partner del brand, è possibile provare al prezzo speciale di 30 euro il trattamento viso Remedy Express: con l’applicazione di una specale maschera bifasica in olio e una massaggio a digitopressione ispirato a tecniche fisioterapiche e osteopatiche, calma, rinnova e fortifica le pelli sensibili e sensibilizzate, fragili e tendenti a rossori mentre ne stimola la detossinazione e il riequilibrio.

E non è tutto: anche le referenze homecare della linea Remedy sono diponibili con uno sconto di 15 euro ciascuna. La linea propone una formulazione ultra delicata, priva di siliconi e con ingredienti di origine naturale fino al 98&, ricchi di principi attivi che calmano la neuroinfiammazione e incrementano la capacità difensiva della barriera cutanea: un prebiotico naturale ottenuto dalla sintesi enzimatica di zuccheri naturali, estratti botanici delle piante della Meraviglia del Perù e dell’Issopo Messicano, che rinforzano la flora difensiva naturale  della pelle e il prezioso olio di Marula, ricco in omega 9, che ripara la barriera. La linea comprende detergente, tonico, siero lenitivo fortificante, crema lenitiva idratante.

pantene-forza-bellezza

DAI CAPELLI AL CUORE DELLE DONNE

Dalla cura, alla protezione alla rinascita dei capelli delle donne: Pantene rilancia la seconda edizione dell’iniziativa Forza e Bellezzaa sostegno dell’organizzazione di volontariato Susan G. Komen Italia, in prima linea nella lotta ai tumori al seno su tutto il territorio nazionale. Le risorse economiche provenienti da donazioni di privati, aziende ed istituzioni hanno permesso di investire dal 200o ad oggi circa 13 milioni di euro nella realizzazione di oltre 700 progetti fra campagne di prevenzione e potenziamento delle strutture cliniche.

Anche quest’anno Pantene rinnova l’impegno: dal 27 febbraio al 30 Maggio 2018, parte del ricavato proveniente dalla vendita di ogni Balsamo Pantene acquistato nei punti vendita da Acqua & Sapone sarà devoluto all’ultimo progetto di Komen Italia: un’innovativo caschetto refrigerante Dignicap che “congela” i bulbi capilliferi, limitando la caduta e la perdita dei capelli alle donne sottoposte a chemio. Grazie a Komen Italia, i proventi raccolti da Pantene e la divulgazione fatta da Victoria, la piattaforma di marketing e comunicazione P&G per le over ’50, il Centro di Senologia del Policlinico Gemelli di Roma ha offerto 400 sessioni di trattamento con il macchinario. Ambasciatrice del progetto e di questa di partnership di bellezza, salute e solidarietà, Maria Grazia Cucinotta.

chanel-boutique-milanoCHANEL APRE IN GALLERIA

Location più esclusiva non si può: a Milano, nel cuore della Galleria Vittorio Emanuele II, la maison Chanel apre la terza beauty boutique italiana. Dopo Firenze e Venezia, il nuovo spazio è una piccola galleria di design moderno dedicato agli emblemi, ai colori e alle icone di i Mademoiselle Coco. A disposizione di tutte le beauty addict, le ultime collezioni e le anteprime makeup, le creazioni esclusive e in edizione limitata e tutte le referenze skincare e fragranze. Non manca un lungo menu trattamenti, con cui sperimentare gratuitamente una serie di servizi esclusivi fra makeup (anche per le grandi occasioni, con prenotazioni al numero 02.29089581), scoperte olfattive al maschile e femminile o lezioni rapide di trucco da 10 o 20 minuti.

estee-35anniIL COMPLEANNO DI UNA STAR

35 anni e una storia di record: l’iconico siero in boccetta marrone Advanced Night Repair di Estée Lauder festeggia un compleanno importante. Fu il primo prodotto di skincare, nel 1982, a decretare l’importanza della notte come momento di cura e rigenerazione della pelle. Da allora, il piccolo must have “marrone” è rimasto uno dei prodotti meglio performanti e uno dei best-seller nella storia Estée Lauder, con 4,5 milioni di boccette vendute in tutto il mondo, ad una media di 8 acquisti al minuto. Primo ad essere proposto sul mercato con un flacone d’ispirazione farmaceutica per rinforzare il concetto di cura della pelle, primo ad utilizzare l’acido iIaluronico e una formula tanto rivoluzionaria da essere protetta da brevetto fino al 2033,  Advanced Night Repair è oggi una piccola grande star che, per festeggiare il compleanno sarà disponibile nella versione mignon 20 ml anniversario solo presso la Beauty Boutique Estée Lauder (Via Dante, 2 – Milano) e nei punti vendita del Gruppo Douglas (Douglas, Limoni, La Gardenia) al prezzo di 49 €. Sui social: #AdvancedNightRepair, #AboutMyNight.

shiseido-eventi-febbraio

TOKYO ENERGY A MILANO

L’espressione dello spirot di Shiseido torna alla Rinascente di Piazza Duomo, a Milano. Fino al 26 febbraio, in un’esclusiva beauty lounge allestita al 5° piano dello store, tornano le sei Miss Shiseido, le ambasciatrici del benessere e del lusso del brand nipponico. In sei cabine trattamento e altrettante postazioni per l’analisi della pelle, la parola d’ordine sarà “riconnessione”: Strattamento di punta da scoprire in anteprima, la nuova linea Essential Energy che porta il soin nell’era della neuroscienza grazie a formule hi-tech che mirano a ristabilire la connessione tra pelle e cervello. Energia e benessere come chiave dell’anti-aging sono i concetti che legano anche ReNeura Energy Massage, trattamento multisensoriale rivitalizzante, rilassante e detossinante con i prodotti Essential Energy e tecnica a digito-pressione oppure Yutaka Massage, trattamento premium anti-age che abbina le formule della linea Future Solution LX a un massaggio liftante per viso, collo e décolleté. Inoltre saranno disponibili anche sessioni di makeup School, e l’Eye & Brow Bar, dove l’attenzione passa allo sguardo, con l’applicazione delle mascherine occhi express e un restyling alle sopracciglia. Tutti i servizi sono su prenotazione ai numeri: 345 7986917 – 347 1347648.

sephora-makeup-mrzo

 LEZIONI DI TRUCCO (DI PRIMAVERA)

Glitter, maxi ciglia, nuvole di colore rosa. Anche le sfilate parlano chiaro: retro is the new future. Converrà allora impararne le basi, o almeno i grandi classici: il make up anni ’60 è il protagonista di un mese di bellezza da Sephora. Dal 19 Febbraio all’11 Marzo, l’appuntamento è ai corner beauty con Reveal Your Pop Personality, sessioni di makeup per imparare e conoscere le nuove tendenze beauty della stagione. Si può scegliere fra tre makeup look personalizzabili da 15 minuti: Baby Cheeks, che insegna a ricreare il perfetto glow rosato sulle gote con prodotti Too Faced a Make Up For Ever, perfetti per illuminare il cambio di stagione in arrivo; Graphic Eyes, per le più decise, reinterpreta in maniera moderna (e facile) l’intramontabile eyeliner grafico con prodotti Benefit e Sephora Collection, oppure Shiny Lips, a focus labbra, per individuare la perfetta sfumatura di rosa e la texture giusta per ogni volto, con prodotti Dior e Urban Decay.

louboutin-milano

CHRISTIAN LOUBOUTIN APRE A MILANO

Dopo il successo del corner presso La Rinascente Roma, la bellezza griffata Christian Louboutin, da febbraio, arriva anche in Rinascente Duomo a Milano. Un salotto parigino tutto vetri e velluti in cui lasciarsi tentare dai rossetti sexy quanto stiletti, smalti e make up occhi irresistibili come un paio di sandali dalla celebre suola rossa. Uno spazio speciale è dedicato anche alle tre fragranze del brand. A guidarvi fra questi oggetti del desiderio, delle Loubi-ambassadors.

nyx-hotel

NYX HOTEL, LA BELLEZZA E’ DI CASA

Chi non l’ha sognato, in vacanza, o prima di una giornata speciale: risveglio con colazione in camera e staff beauty a disposizione. Bene, a Milano, c’è un nuovo indirizzo dove i servizi beauty in camera saranno parte integrante del menù d’offerta per ogni ospite. In Piazza Quattro Novembre, a due passi dalla Stazione Centrale, ha aperto NYX Hotel, nuovo lifestyle e urban resort studiato in ogni dettaglio per offrire soggiorni “taylored” a 360°. Makeup, massaggi, manicure, messa in piega: tutto è possibile, comodamente nella propria camera. Ogni trattamento, esclusivamente selezionato per gli ospiti del NYX Milan, è infatti un’esperienza di cura personalizzata, disponibile sette giorni su sette, dalle prime ore del mattino sino a tarda notte, da riservare personalmente online oppure da far prenotare al concierge. A bussare alla vostra porta, i migliori beauty expert della città selezionati da Moovage, che offre servizi Beauty Luxury on demand. Per info e prenotazioni: 02 2217 5500.

L'articolo L’agenda beauty di febbraio 2018 sembra essere il primo su Io Donna.


RunningCharlotte: «Elogio dello Sport Pulito: runner e detersione»

$
0
0

Mi rendo conto che quando si parla di “sport pulito” la prima idea va a fenomeni lontani dal mondo della cosmetica, ma vorrei invece parlare di corsa e detersione. Per fortuna con il passare degli anni anche il podista old style si è ammodernato, ma ancora c’è bisogno di qualche spunto su come detergere la pelle prima e dopo lo sport.

Erroneamente quando si sta per uscire per fare sport si pensa che non sia importante detergere la pelle PRIMA, ma che poi si lascerà questa operazione al dopo corsa, quando il sudore ci avrà ammantati.

Questo è un grave errore, perchè, anche se non lo vediamo, la nostra pelle durante la giornata ha accumulato uno strato di sebo, cellule morte, make up ed inquinamento atmosferico che ne limitano la respirazione.

La pelle, soprattutto quella del viso, esposta a sudore e condizioni climatiche avverse, fatica a respirare. Se poi corriamo dopo la giornata lavorativa, il make up rimasto peggiora la situazione.

Questo è il motivo per cui prima di andare a correre è fondamentale detergere e struccare la pelle.

Uno dei dubbi più frequenti nel detergere il viso prima di correre è che la pelle rimanga troppo secca e di conseguenza si irriti a causa di sudore, freddo, vento, sole.

In realtà questo dubbio è infondato se si utilizzano dei prodotti ad hoc.

Il detergente perfetto deve essere delicato, leggero ed eliminare trucco ed impurità senza essere aggressivo. E poi deve essere scelto affinchè risponda alle esigenze specifiche di ognuna di noi.

La gamma di detergenti dedicata dai Laboratoires Lierac al nostro viso copre ogni necessità.

struccanti_lierac

La tecnologia di questi prodotti si ispira alla tecnica estetica dello ”ionic cleansing” offrendo un’azione anti-età e una doppia detersione

- in superficie: elimina dalla pelle i residui di inquinamento, polveri e maquillage.
- in profondità: elimina gli eccessi di sudore, sebo e le cellule morte.
La gamma è composta da quattro diversi prodotti, che si adattano ai diversi tipi di pelle. Per una sensazione di confort immediato, il  LATTE MICELLARE, delicato e leggero, la CREME MOUSSANTE, per pelli miste, e, specifico per le pelli secche, l’innovativo BAUME EN HUILE, un prodotto in balsamo che si trasforma in olio durante il massaggio e in acqua per la detersione.

La detersione viene completata con il tonico LOTION GELIFIEE, a effetto “pore refiner”

L’operazione va poi ripetuta anche dopo l’attività fisica, con un prodotto calmante e delicato come Baume-En-Huile o il Lait Micellaire e idratata con il soin specifico che sono certa non vi manchi.

Lierac e Io Donna vi aspettano per correre e prenderci cura della nostra bellezza, tutti i sabati alle ore 10.00 con RUN4ME LIERAC. L’appuntamento è presso la palestra Hard Candy Fitness di Piazza della Repubblica a Milano.

Trovate tutte le informazioni su www.lieracbeautyrun.it

 

L'articolo RunningCharlotte: «Elogio dello Sport Pulito: runner e detersione» sembra essere il primo su Io Donna.

Trucco, capelli, modelle: nei backstage beauty della Milano Fashion Week AI 2018/19

$
0
0

Dopo New York e Londra, Milano è la terza tappa del “mese della moda” dedicato alle collezioni del prossimo autunno inverno 2018/19.  La capitale della moda italiana è una delle settimane più influenti in tema di tendenze, e non solo fashion. Milano si contende infatti con Parigi alcuni dei backstage più prestigiosi di ogni stagione. Ecco cosa succede nei dietro le quinte degli show, fra top model, maestri della bellezza mondiale. In diretta.

La sfilata Gucci dà il via alle danze. Incarnati diafani, ciglia e sopracciglia decolorate, anni ’70 che si mixano agli ’80 e al futuro. Nell’estetica visionaria di Gucci, tutto è concesso. Perfino un makeup che crea un terzo occhio 3D a centro fronte e borse-calco che hanno bisogno, quanto le modelle, dello stesso makeup.

Da Moschino, Jackie Kennedy detta legge (estetica). Il beauty look è un mix di elementi iconici Sixties: un caschetto dai volumi bon ton e un makeup a focus maxi ciglia finte, virgola di eyeliner vinilico e rossetto pink, firmati dal makeup artist Kabuki per MAC Cosmetics e l’hairstylist Paul Hanlon. Anche la manicure rivisita la french con una versione “reverse”, con il contrasto di colore alla lunetta, in due nuance di rosa.

È sexy, imperfetta, grintosa, sauvage, invece, la donna Max Mara ha un beauty look che elogia la forza femminile. Due i makeup, creati da Tom Pecheux per MAC Cosmetics: uno smokey eye ultra nero a mandorla, con l’ala leggermente sfumata a trasmettere un’idea di imperfezione, oppure un rossetto fucsia ultra mat, come inchiostro pop sulle labbra. Anche la pelle è mat, opacizzata e scolpita per dare forza al volto. Gioca di contrasto wet l’hairstyle, un semi raccolto sauvage firmato dal guru dell’hairstyling Sam McKnight. E, nel backstage, una parata di top model: Doutzen Kroes, Gigi Hadid, Kaia Gerber, Lara Stone, Joan Smalls.

I dietro le quinte delle MFW, in continuo aggiornamento

Il diario beauty dalle scorse Milano Fahion Week PE 2018

Milano Fashion Week AI 2017/18: il diario dei backstage beauty

L'articolo Trucco, capelli, modelle: nei backstage beauty della Milano Fashion Week AI 2018/19 sembra essere il primo su Io Donna.

Makeup e capelli: le 5 macro tendenze beauty della Milano Fashion Week AI 2018/19

$
0
0

Sarà un inverno di look decisi, che puntano sui dettagli. La bellezza del prossimo autunno-inverno 2018/19 sta prendendo forma nei backstage e sulle passerelle della fashion week milanese. La grande macchina dei backstage crea bellezza a ritmo serrato, mixando, remixando e anticipando gusti e tendenze. Per la regola del “due è trend”, ecco cosa abbiamo notato, da ricordare, a proposito di trucco e capelli del prossimo anno.

EYELINER & KAJAL

eyeliner

Sfilate Alberta Ferretti, N 21 AI 2018/19

Un grande classico sembra sarà un grande protagonsta del makeup. Tom Pecheux da Alberta Ferretti ne propone la versione più classica e perfetta, resa nuova dal finish lucente del nero. Da N 21, la virgola si sdoppia in una coda a due tratti grafici, con un effetto più deciso e futuristico. Facile la versione “mezza coda”, solo da centro palpebra verso l’esterno, di Emilio Pucci. E se lo sguardo da gatta si conferma look femminile e ultra versatile, c’è anche un altro grande ritorno; il kajal sulla rima inferiore dell”occhio. Retaggio degli anni ’90, subito grunge e rock n roll, è stato avvistato da Roberto Cavalli (anche in versione rosso fuoco, ancora più drammatico), da Marco de Vincenzo a bordare deciso l’occhio e, altrettanto graffiante, con una coda più grafica e appuntita solo sulla palpebra inferiore, anche da Ermanno Scervino.

OCCHI STRONG

occhi-strong

Sfilate Prada e Max Mara AI 2018/19

In nero come la notte o in un mix di colori che si avvicinano allo spettro del fluo, gli occhi restano un focus parlante di stili e personalità. Ultra nero a mandorla, da Max Mara, con l’ala leggermente sfumata a trasmettere un’idea di imperfezione, secondo Tom Pecheux per MAC Cosmetics. Multicolor, graffianti, ispirati al punk, gli occhi di Antonio Marras uniscono basi pop di ombretto a tratti grafici neri. Protagonisti anche da Prada degli “eye gioiello” in colori fluo come la collezione, viola, verde, arancio, e Swarovski. Firma il makeup, Pat McGrath. Intenso grazie alla texture glossata, lo smokey eye nei toni del cioccolato di Etro che rivisita il classico smokey soft da giorno tuffandolo in un eye gloss effetto bagnato. Emporio Armani suggella il trend con una versione bicolor e shine che accosta il nero notte al verde smeraldo, con un risultato cangiante come una pietra preziosa. Per scintillare nella notte.

LUCI, NATURALEZZA e TESTE “FACILI”

light

Sfilate Fendi e Blumarine AI 2018/19

Facile e di grande effetto, da copiare subito, il “punto luce” di Fendi, idea del makeup artist Peter Philips: un tocco di ombretto perlato ultra lucente illumina lo sguardo e l’intero volto, lasciato fresco e con labbra rosa nude. Anche la riga netta dellìhairstyle con le lunghezze adisciplinate da Sam McKnight trasmette un’idea di ricercata naturalezza. Ma pelli fresche, luminose e chiome che esaltano la bellezza naturale di ogni donna restano una certezza anche su molte altre passerelle. Un secondo beauty look creato da Pat McGrath per Prada è un total nude con la pelle resa traslucida, una “gym skin” che sembra uscita dalla palestra. Da Blumarine, sfilano ragazze dalla pelle fresca, sguardo pulito, labbra rosa nude e leggermente lucide, in coppia con capelli sciolti e mossi da onde flat. E anche il beauty look di Versace è il perfetto esempio di lusso minimale: il makeup (firmato di nuovo Pat McGrath) sublima la pelle regalando un’aura di freschezza,definice apena lo sguardo con un contorno di ombretto cacao e lascia le labbra nude, rosa scintillanti. Anche l’hairstyle è semplice ma perfetto: riga al centro e lunghezze disciplinate in un liscio ultra moderno, idea di Guido Palau per Redken.

Giorgio Armani cavalca il trend alzando il tasso di raffinatezza: il makeup gioca un’armonia di sfumature soft, con uno sguardo vestito di riflessi color oro e champagne (due nuove nuance di ombretto cremoso Eye Tint, 9 e 10) e labbra rosa-nude grazie alla nuance 503 di Lip Magnet. Al lato opposto della stessa tendenza, quella più spontanea e sauvage, Missoni. Il beauty si ispira ad un lungo viaggio nel deserto: mentre la makeup artist Lynsey Alexander per MAC Cosmetics ha “scottato” i volti con una nuvola di blush rosato sulle gote e sul naso l’hairstylist Anthony Turner per ghd, ha mosso i capelli sciolti in un effetto sauvage, arruffato, vissuto, come scompigliato dal vento caldo, accennando piccole onde “spezzate” fra le piastre della nuova styler ghd Gold.

“Like a doll”, il mood da Philosophy di Lorenzo Serafini, con un makeup nude look monocromatico sui toni del beige dorato, posizionato sia sulle labbra che sugli occhi. Capelli raccolti e makeup ultra luminoso anche da Stella Jean: il volto è illuminato da un rossetto “frost”, effetto metallico, rosa confetto. Chiudono la settimana, principesche e radiose, le ragazze Dolce e Gabbana: con chiome a onde lucenti adornate da maxi corone gioiello, sfoggiano makeup super chic fra eyeliner perfetti, soft smokey eye nei toni del mandorla e del nude a definire lo sguardo e labbra rosa petalo.

CAPELLI WET, DAL ROCK AL GRUNGE

hair-2

Sfilate Max Mara e Roberto Cavalli AI 2018/19.

Wet look sì, ma con un’ispirazione decisa ed evidente: un’allure che ricorda l’era del punk, del grunge, degli anni ’90 in tutta la loro grinta. È il caso, ad esempio, dei capelli semi raccolti wet di Max Mara: annodati sulla nuca, nascondono una fila di ciocche posticce vestite di abbondante lacca e piastrate in un liscio manga, “irrigidito” dall’asciugatura della lacca. Urban chic il look total wet all’indietro creato da Guido Palau per Prada, ma anche l’hairstyle di N 21 cavalca e conferma il filone con le lunghezze sciolte e la parte frontale modellata in ciuffi scompigliati sulla fronte. atamente wet sulla fronte. Tra il preppy e il punk, l’hairstyle di Marco de Vincenzo con una partitura profonda laterale appunta i capelli su una tempia e texturizza la parte frontale e le lungheze con un effetto semi bagnato. Il makeup è in linea, con un kajal nero a bordare l’occhio. Decisamente rock, invece, il mood da Roberto Cavalli: chiome glam rock sono state mosse e modellate all’indietro con le dita, in un look sexy e ribelle. Anche i raccolti si allineano alla tendenza wet assoluta: una coda fermata in un mezzo chignon dal finish bagnato, sporty e fresh, da Philosophy di Lorenzo Serafini; una treccia anti gravità da Jil Sander, una coda a segmenti da Giorgio Armani.

TESTE BON TON

bonton

Sfilate Antonio Marras e Moschino AI 218/19

C’è tanto revival e un gusto deciso per il bon ton degli anni ’50 e ’60 in molti backstage. A partire da uno dei look che si anticipa iconico di stagione, il bob a onde voluminose di Moschino che omaggia il taglio Sixties dell’iconica Jackie Kennedy. Anche il makeup si ispira all’epoca, con una virgola di eyeliner e labbra pink lucenti, per restare nel filoni makeup. Molti (e spettacolari) il ritorno di banane e torchon vintage: da Antonio Marras, i capelli si raccolgono e sfidano la gravità in soluzioni chic a tutta testa. Più casual e moderno, l’hairlook di Les Copains, un hairstyle finto corto che ripiega le lunghezze a caschetto e volumizza al massimo le radici. Alcune ciocche lasciate libere rendono il tutto più facile e sexy. Teatrale e retrò, al contrario, la soluzione griffata L’Oréal Professionnel da Aigner: chiome sciolte con riga al centro e onde a “S” anni ’40 modellate sulla fronte, come ricercatissimi “sipari” del volto.

L'articolo Makeup e capelli: le 5 macro tendenze beauty della Milano Fashion Week AI 2018/19 sembra essere il primo su Io Donna.

Olfatto: Mon Guerlain Eau de Parfum Floreale

$
0
0

La fragranza
Mon Guerlain Eau de Parfum Floreale è la nuova creazione di una maison che da 190 anni cerca le materie prime più rare e preziose per dar vita alle sue 1.100 fragranze. Questa, l’ultima nata, racconta l’emozione dell’universo femminile: fragile e forte nel contempo.

L’ispirazione
Unire passato e presente, partendo dal flacone “quadribolé”, ideato da Gabriel Guerlain e realizzato nel 1908 dalla Maison Baccarat. Si ispira all’alambicco di un alchimista e deve il suo nome al tappo, un blocco solido dal quale si ottiene la forma a quattro lobi. Così la fragranza floreale, rivisitata in chiave moderna, continua a essere custodita in un flacone mitico.

Il bouquet
Il gelsomino sambac, luminoso, è il centro del profumo. Utilizzato in grande quantità per enfatizzare l’accordo lavanda-peonia-vaniglia. Una vera overdose per conferire alle note olfattive solarità e una delicata sensualità.

Il “naso”
Una coppia vincente: Thierry Wasser e Dalphine Jelk, che lo descrive così: «Per questa composizione, abbiamo voluto mettere l’accento sull’aspetto floreale e ce lo siamo immaginati come un bouquet di fiori bianchi».

La testimonial
Protagonista la magnifica Angelina Jolie, perfetta incarnazione della femminilità contemporanea: una madre, una donna impegnata nel lavoro e nel sociale, libera e generosa, assolutamente poliedrica. Che non si arrende mai e crede nei suoi sogni e persevera per realizzarli.

Cosa c’era prima
Mon Guerlain, un profumo orientale fresco, che vive di accostamenti audaci e di materie prime selezionatissime. Lavanda e gelsomino si intrecciano con le note forti del sandalo australiano e della vaniglia Tahitensis: la delicatezza dei fiori incontra la forza dei legni.

L'articolo Olfatto: Mon Guerlain Eau de Parfum Floreale sembra essere il primo su Io Donna.

A lezione di trucco con Collistar. Un fondotinta e un rossetto: nuovi alleati di primavera

$
0
0

«Il nuovo anno è iniziato con una tendenza molto precisa, i toni mat» spiega Francesca Stefani Make up Artist di Collistar. «Dopo anni di texture viniliche e lucide, questa stagione vedrà protagoniste nel make up le nuance opache. Ne è un esempio il nostro nuovo Fondotinta Mat Lungadurata Zero Imperfezioni, che non si limita a opacizzare la pelle ma, grazie a polveri di ultima generazione e a un mix di ingredienti attivi, affina la grana e distende i tratti del viso. Inoltre, ha una texture fluida e leggera e una formula che trasferisce nel make up benefici e proprietà di un prodotto di skincare eccellente, assicurando una mirata azione di trattamento, una coprenza modulabile a lunghissima tenuta. È indicato per tutti i tipi di pelle, non è comedogeno, caratteristica che assieme all’effetto mat lo rende perfetto per pelli miste o grasse» sottolinea Francesca. Grazie all’estratto di trifoglio rosso, il nuovo fondotinta minimizza le imperfezioni, affina i pori e la grana cutanea ma è anche idratante e confortevole per le pelli secche. «Io consiglio di applicarlo solo dove è necessario, in presenza di macchie o rossori, in modo da creare l’effetto naturale e fresco della pelle nuda. Sul resto del viso, va sfumato e poi si fissa con un velo di cipria o terra leggerissima» dice l’esperta.

make-up-8-collistar-450-3

Da sinistra, Rossetto Art Design Mat (23 €) e Fondotinta Mat Lungadurata Zero Imperfezioni Spf 10 (32 €). Entrambi Collistar.

 

«Il nostro secondo bestseller è il Rossetto Art Design Mat: aderisce perfettamente alle labbra, ha un colore pieno e puro e un finish vellutato. Tra le nuance a disposizione, due passepartout sono sicuramente il Rosa Nudo o il Rosso Passione. Il mio suggerimento per una corretta applicazione del rossetto (e per evitare che il colore emigri sulle rughette) è quello di disegnare non solo i contorni con la matita labbra (stesa sulle labbra asciutte le rende più definite), ma di coprire tutta la superficie. E poi, dopo aver steso   il rossetto generosamente, di eliminare gli eccessi con una velina. È un’astuzia collaudata, che salva dalle sbavature sui denti: le labbra vanno disegnate partendo dall’arco di cupido spingendosi verso l’esterno a piccoli tratti. Non dimenticate mai gli angoli esterni, altrimenti il trucco sembrerà incompleto».

FAI DA TE
Non dimenticate di applicare sempre una crema idratante: il fondotinta scorrerà più facilmente sulla pelle e non si formeranno macchie sul viso

make-up-8-450-1

TRATTO LEGGERO
Applicare il fondotinta con il pennello consente di stendere il prodotto con grande facilità e leggerezza. Non si rischiano stratifi cazioni antiestetiche e si risparmia sulla quantità di prodotto utilizzata.

make-up-8-450-2

ALTA PRECISIONE
L’uso del pennello labbra rende l’applicazione più precisa, specialmente se si hanno labbra sottili. Per far aderire meglio il colore, passare un velo di cipria o una velina.

L'articolo A lezione di trucco con Collistar. Un fondotinta e un rossetto: nuovi alleati di primavera sembra essere il primo su Io Donna.

Viewing all 6350 articles
Browse latest View live