Quantcast
Channel: Bellezza e Beauty – iO Donna
Viewing all 6342 articles
Browse latest View live

A lezione di trucco con Chanel. Il make up giusto da mattina a sera

$
0
0

make-up-3_Chanel_450

Le labbra sono protagoniste del make up anche di giorno. L’importante è preparare il viso a ricevere la pennellata di colore che lo renderà più luminoso. E mai come in questo caso… è la dose che fa il veleno! Basta davvero poco, quindi, per ottenere un risultato naturale ma molto sofisticato. La base sarà leggera, uniforme e ravvivata da un velo di fard – sulla parte alta degli zigomi – da stendere in senso orizzontale.

Le palpebre devono riflettere la luce senza essere appesantite, e per ottenere questo risultato ho utilizzato il color oro della Palette Les 9 Ombres Édition n°1 Affresco. Per dare maggior intensità allo sguardo, l’ideale è rinforzare la linea superiore delle ciglia con un tratto sottile di Stylo Yeux Waterfroof n° 938 Mare Chiaro, mentre nel ciglio inferiore è bene rimaniate all’interno della rima sfumando il tratto verso l’angolo esterno. Per concludere, mascara sotto e sopra in abbondanza!

Le labbra vanno idratate con il balsamo contenuto nella nuova Palette Poudre à Lèvres n°410 Rosso Pompeiano. Il rouge in polvere è mat, facile da applicare con il polpastrello partendo dal centro delle labbra. Il pennellino serve invece per raggiungere gli angoli della bocca e la spugnetta per sfumare i bordi con il colore.

make-u-3-chanel-palette

Dalla collezione primavera 2018 Neapolis di Chanel, due palette irrinunciabili. Poudre à Lèvres n°410 Rosso Pompeiano, dedicata alla bocca, e Les 9 Ombres Èdition n°1 Affresco per gli occhi.

Per le donne dall’anima rock, che non sanno rinunciare al colore, gli occhi diventano il punto di forza per catturare l’attenzione. Ancora una volta la base è fondamentale: non occorre la cipria, perché l’effetto leggermente lucido rende l’insieme più naturale. Il blush va invece steso sotto lo zigomo, per scolpire l’ovale con una nuance dall’intensità diversa. E se le labbra si vestono di un tono nude, gli occhi acquistano mistero e profondità grazie all’applicazione di Stylo Yeux Waterfroof n°939 Nero Vulcano, mentre un tratto di Stylo Yeux Waterproof n° 938 Mare Chiaro può sottolineare le ciglia inferiori aggiungendo freschezza.
Sempre dalla Palette Les 9 Ombres Èdition n°1 Affresco raccogliete un velo di color marrone bruciato, questa volta, e ombreggiate l’angolo interno sotto le sopracciglia. Mentre con il tono crema illuminate la parte inferiore dell’occhio.

FAI DA TE
Con nove colori a disposizione, il trucco da giorno si trasforma in un look sofisticato per la sera. Con un lieve tocco di polvere dorata in ogni nuance

make-up-3_Chanel_450-1Il gioco dei contraasti
Per dare maggiore definizione alla linea delle labbra occorre usare l’apposito pennellino piatto, facendo attenzione a non uscire dal perimetro naturale. In contrasto con il rosso classico    del rouge, lo smalto Le Vernis n° 590 Verde Pastello.

make-up-3_Chanel_450-2Sguardo deciso
La palpebra mobile dev’essere completamente rivestita dall’ombretto, per dare più omogeneità al colore: sfumatelo seguendo il disegno naturale della mezza luna, fino all’estremità dell’occhio. La forma allungata e il tratto pulito rendono più grafico lo sguardo.

L'articolo A lezione di trucco con Chanel. Il make up giusto da mattina a sera sembra essere il primo su Io Donna.


Claudia Zanella: «La mia maschera di bellezza alla carota»

$
0
0
zanella-carote

Claudia Zanella

La carota è un meraviglioso ortaggio dalle mille proprietà: ricca di vitamine e sali minerali, è un’ottima alleata della nostra pelle, del nostro stomaco e del nostro intestino. Con un paio di carote possiamo fare una maschera di bellezza, profumata, nutriente e a costo zero.

Vediamo come: dopo aver lavato e pelato due carote medie, tagliale in piccoli pezzi e mettile nel frullatore con due cucchiai abbondanti di olio extravergine di oliva, fino a ottenere una purea. Aggiungi un cucchiaino di miele e due cucchiaini di succo di arancia (appena fatto). Lava bene collo e viso, e metti la ‘pappetta’ arancione evitando il contorno occhi. Stenditi e riposati. Concediti un momento di relax. Tieni la maschera per 20-25 minuti. Con questo impacco idraterai e nutrirai la tua pelle in modo naturale, arricchendola di vitamine preziose.

L'articolo Claudia Zanella: «La mia maschera di bellezza alla carota» sembra essere il primo su Io Donna.

SAG Awards 2018: alle teenager il premio per i migliori beauty look

$
0
0

Terzo red carpet di inizio 2018 è per la 24ª cerimonia dei Screen Actors Guild Award, il riconoscimento assegnato alle migliori interpretazioni degli attori. Oltre agli abiti, il red carpet è occasione per sfoggiare le prime tendenze anche in tema di bellezza. I Golden Globes e i Critics Choiche Awards hanno già dato parecchie idee: rossetti pink, nastri fra i capelli, micro e maxi frange e intramontabili onde sembrano essere i “trend topic” beauty del momento. E i SAG Awards, in effetti, non smentiscono.

sag-beauty

Margot Robbie, Millie Bobby Brown e Sadie Sink ai preparativi per i SAG Awards, via Instagram.

Le trendsetter assolute del red carpet, questa volta, sono le “teen”.  La reginetta della serata è Millie Bobby Brown: a soli 15 anni, la star della serie Stranger Things ha stile da vendere. Il suo beauty look è un concentrato di tendenze: una spolverata di glitter rosa e lavanda fa scintillare lo sguardo, con la manicure abbinata sui toni del rosa. A rubare la scena, l’hairstyle, il perfetto compromesso fra uno stile teenager e fashionista: due chignon alti avvolti in due fiocchi di raso nero, nuovo accessorio must have che sta conquistando celeb di tutte le età, da Margot Robbie a Susan Sarandon, su questi primi red carpet del 2018. Bello, anche in versione singola, il bun alto da ballerina sfoggiato dalla 23enne Dakota Fanning.

Altra teen, altro look vincente, la bambolesca Sadie Sink, con un makeup nude sui toni del rosa baby su sguardo, gote e labbra, un velo di mascara e hairstyle che raccoglie i capelli all’indietro in una treccia torchon per enfatizzare la freschezza dei suoi 15 anni.

Molti i makeup in linea con questo filone nude e pink, fresco e radioso. Da Saoirse Ronan, che ha sfoggiato un ombretto lavanda e labbra lampone, a Elisabeth Moss, con un rossetto aranciato e un’ombra rosa antico a scaldare lo sguardo. Ancora più minimal e radiose Dakota Fanning e Margot Robbie, con riflessi color oro, champagne e pagliuzze scintillanti sulle palpebre e labbra rosa nude.

Fra gli hairstyle, vincono le onde, soft e lucenti, sciolte o come accessorio di raccolti morbidi e bon: è il caso di Reese Witherspoon, che ha sfoggiato un’intramontabile piega da diva vintage, di Margot Robbie con una versione più beach, scompigliata, ma anche di Nicole Kidman, che ha raccolto una cascata di onde in un hairstyle morbido laterale con delle ciocche libere su un lato e di Saoirse Ronan, che ha sfoggiato un raccolto a onde intrecciate e decorate da un filo gioiello.

L'articolo SAG Awards 2018: alle teenager il premio per i migliori beauty look sembra essere il primo su Io Donna.

Capelli: i tagli e i colori che ti fanno sembrare più giovane

$
0
0

Mai sottovalutare il potere anti-age di un buon taglio di capelli. La lunghezza, ma anche la colorazione delle ciocche, persino lo styling hanno il potere di “scontare” qualche anno: rinfrescando il look, alleggerendo i tratti, illuminando il volto. Come spiegano, nell’intervista che segue, Davide Rossoni, trainer Jean Louis David e Alessio Turini, hairstylist e teacher Evos Parrucchieri.  

1. Entriamo subito nel merito. Quali sono in passi falsi, in materia di hair style, che penalizzano anche il viso più fresco?
«I boccoli troppo disegnati, i capelli piastrati à plomb e i raccolti troppo rigorosi», spiega Davide Rossoni. «E ancora: le cotonature e, in generale, i volumi eccessivi. Sono tutti look che tendono ad accentuare la classicità del volto».

Getty Images

Il volume concentrato sulla sommità del capo “invecchia” la pony tail di Kate Middleton, più sbarazzina al naturale (Getty Images)

2. Generalizzare è difficile, tuttavia esistono tagli che, effettivamente, ringiovaniscono il viso?
«I corti e i medi sono i più adatti allo scopo», spiega Alessio Turini. «Non solo tolgono anni, ma conferiscono carattere a qualsiasi donna. Non c’è limite alla fantasia: dall’undercut al pixie, fino al bob e al carré, ognuna è libera di spaziare. La sola discriminante sono morfologia del viso ed eventuali imperfezioni che, con il taglio giusto, l’hair stylist sarà sicuramente in grado di minimizzare».

Halle1-GettyImages-86272201

Un taglio corto, in linea di massima, ha il plus di rinfrescare il look e dare carattere al viso (Getty Images).

3. Liscio o mosso: quale finish restituisce l’allure della giovinezza?
«A questo riguardo, vige una sola regola: apparire naturali», sintetizza Rossoni. «Lisci o mossi, per dare freschezza al viso i capelli devono avere uno styling spontaneo, leggero e in movimento. Sì al brushing con spazzola e phon per l’effetto liscio morbido, allora e a un gioco di ondulazioni “stropicciate” che possono essere realizzate con l’arricciacapelli e poi mosse con le mani, le dita a raggiera, a testa in giù».

4. Frangia sì o frangia no? E, nel caso, quale lunghezza dovrebbe avere per scontare anni al viso?
«La frangia è sempre soggettiva, c’è a chi sta bene e a chi no», puntualizza Turini. «Certo, se i lineamenti lo consentono, può trasformarsi in un escamotage per coprire qualche rughetta sulla fronte. Soprattutto se corta, poi, ha quel guizzo sbarazzino che tende a rinfrescare il viso, ma richiede fronte regolare, non troppo alta né ampia».

Getty Images

Una mini frangetta regala un twist tutto nuovo a Emma Watson, che a fronte scoperta appare decisamente più classica (Getty Images)

5. Quale colore, tra biondo, rosso e moro, sconta qualche anno al viso?
«Impossibile generalizzare», risponde Davide Rossoni. «Tra i fattori che influenzano la scelta, infatti, c’è il colore della carnagione. Se è olivastra, il consiglio è evitare i colori troppo chiari e le decolorazioni estreme, che partono dalla radice. Anziché svecchiare, aggiungono qualche annetto! In questo caso, quindi, meglio i castani neutri e freddi. Chi ha la carnagione dorata, invece, dovrebbe rifuggire il nero, colpevole di indurire i lineamenti, orientandosi verso i colori medi, con sfumature che vanno dal dorato al ramato. Per chi ha la carnagione ambrata, infine, un no deciso al biondo e via libera ai rossi, rossi-ramati e ramati. Quel che conta, comunque, ancor più del colore di base, sono le sfumature. Se un colore è statico, uniforme, la carnagione si “appanna” e il viso appare immediatamente stanco. Per un refresh, meglio optare per nuance multisfaccettate, ricche di contrasti e riflessi luminosi. Colorazioni vibranti che seguono il movimento del taglio e incorniciano il viso».

Getty Images

Il total black dello scatto a sinistra non dona particolarmente a Olivia Wilde, a differenza del castano striato da nuance color miele dello scatto a destra (Getty Images).

6. Obiettivo refresh: è necessario abbinare il colore delle sopracciglia a quello dei capelli?
«Al contrario: tingere le sopracciglia nella stessa nuance della capigliatura significa ottenere un risultato innaturale e… dejà vu», commenta Rossoni. «Più che la colorazione, suggerisco di curare la forma: in base alla morfologia del viso, un visagista saprà indicare la più adatta a ringiovanire i lineamenti».

 

L'articolo Capelli: i tagli e i colori che ti fanno sembrare più giovane sembra essere il primo su Io Donna.

Le tendenze make up per la PE 2018 dalle sfilate

$
0
0

Sarà una primavera estate 2018 di look forti, ma desiderati e desiderabili dalle donne. «La macro tendenza in atto da qualche stagione nei backstage delle sfilate ha trasformato il make up in specchio della contemporaneità, un “accessorio” adatto alla vita moderna, e non solo una licenza artistica da backstage», conferma Gordon Espinet per MAC Cosmetics. I grandi focus saranno le texture, fra gloss, riflessi e dettagli shine di luce a rivisitare i makeup nude, i metalli e i glitter, ulterore sviluppo di questa “tendenza luce” su occhi e labbra, l’utilizzo libero del colore e grandi focus protagonisti come occhi o labbra con un particolare “realismo” nella resa e nelle applicazioni. I confini fra le tendenze sono sottili, fusi in un’unica idea. Non ci sono regole, soltanto ispirazioni e focus ricorrenti da cui lasciarsi ispirare. Vediamoli.

glass-skin

Sfilate Isabel Marant, Alexander Wang, Balmain PE 2018

 GLASS SKIN:

«Il make up correttivo è quanto mai superato. La nuova frontiera del “no-makeup makeup” è frutto di spontaneità, imperfezione, vita che traspare» spiega Terry Barber per MAC Cosmetics. È un realismo senza filtri, senza obbligo di grandi artifizi ad ispirare la maxi ondata di look che lasciano protagonista assoluta la pelle. A renderlo possibile, la luce, riposizionata sul volto sottoforma di texture: gloss, oli, balsami, modulabili da un riflesso appena shine a flash vinilici enfatizzano la bellezza naturale di ciascuna” spiega Val Garland. Questa tecnica “#nofilter” è frutto di un mix fra skincare e makeup, che punta ad eliminare strati e materia evidente con quattro passaggi al massimo: attenta preparazione skincare della pelle, correttore dove necessario, solo se occorre fondotinta o polvere mat al centro del viso, e, tocco finale, balsami o oli per ricreare un riflesso di luce wet sugli zigomi, tempie, palpebre e labbra.  “Skintastic”, riassume la make up artist Val Garland che ha proposto per la sfilata Giambattista Valli una pelle  illuminata da flash di luce quasi liquida applicando un gloss trasparente sui punti chiave del viso, soluzione vista anche dal beauty look Prabal Gurung che make up riproduce una pelle effetto wet. Ma ancora, da Isabel Marant la make up artist Lisa Butler ha immaginato delle splendide surfiste con un makeup leggermente bronze e riflessi che rendono la pelle come traslucida, bagnat, mentre da Saint Laurent, il makeup artist Tom Pecheux ha inglobato nel look una preparazione skincare deluxe in olio. Anche Balmain, Calvin Klein, Victoria Beckham, Alexander Wang, Prada e Bottega Veneta puntano su beauty look puliti, dall’appeal sporty e urbano. Roland Mouret, Rodarte, Kenzo e Fenty x Puma stratificano illuminanti e fluidi shine colorati, dal rosa all’oro, per un glow ancora più fantasy e olografico.

shine

Sfilate Anna Sui, Jeremy Scott, Francesco Scognamiglio PE 2018

GLITTER, CRISTALLI E METALLI:

Uno dei mantra della prossima PE 2018 è scintillare. Lo scintillio è “materico” da Jeremy Scott, Dries Van Noten e Givenchy: piccoli cristalli bordano lo sguardo, le labbra o creano uno speciale punto luce sullo zigomo. Anche gli ombretti metal, grande tendenza del 2017, conquistano molti show: un tratto in verticale di ombretto oro liquido attraversa e illumina lo sguardo delle neo-hippie da Anna Sui; un mix di grigi e verde smeraldo rivisita lo smokey eye in versione undergroung chic da Emporio Armani. Ancora più luce? Ci pensano i glitter. Lavanda su una base di ombretto lilla fumè da Alberta Ferretti, silver mixati a micro paillettes a tutta palpebra sugli “starry eyes” effetto polvere di stelle da Francesco Scognamiglio e Stella Jean. Il focus glitterato può essere anche solo all’angolo interno dell’occhio, come, in argento, da Ralph and Russo, oppure gold come l’ombretto gold che ha reso magnetici gli smokey eye di Versace.

 

eyeliner

Sfilate Fendi, Marc Jacobs, Galliano PE 2018

L’OCCHIO GRAFICO:

L’eyeliner nero è un grande protagonista della PE 2018. Nelle sue versioni più intense e drammatiche: allungato, maxi, grafico, rivisita un classico con nuova grinta. Appuntito, a tutto tondo borda e allunga a dismisura l’occhio da Marc Jacobs e Versus Versace. Da Fendi, si ispira ad futuro immaginario e si trasforma in un cat eye a triangolo blu petrolio. Si addolcisce invece in un’ala non più appuntita ma tondeggiante da Jason Wu e, coperto di glitter, (idea di Pat McGrath) da Tom Ford. Molte anche le soluzioni grafiche, come tratti di inchiostro solo sulla palpebra superiore (Ports 1961), o sulla inferiore (Jill Stuart) oppure le varianti di cat-eye ultra grafici e futuristici viste da Galliano e Rochas.

LE MAXI CIGLIA:

Tornano dritte dagli anni ’60 le ciglia a ciuffetti, ultra cariche di nero. Complice in primis la passerella Dior, che ha puntato su ciglia vestite di abbondante mascara con un risultato retrò futuristico. Questo dettaglio che rende ultra femminile ogni look è stato avvistato anche da Cushnie Et Ochs, in versione “ciò che resta del makeup della sera prima”, ha spiegato il makeup artist Gato per Maybelline NY e, con l’aiuto di ciglia finte, da N.21.

colore

Sfilate Marni, Bybos Milano, Chanel PE 2018

IL COLORE:

Un utilizzo espressionista del colore resiste fra le tendenze 2018. Energetico, gestuale, moderno nella sua non convenzionalità, è un invito ad osare. Dalla nuvola di ombretto turchese fino alle sopracciglia che richiama gli anni ’80 da Chanel ai “tribal eye” ad ala, estesi fino alle sopracciglia in acrilico o poveri-crema metal avvistati in verde smeraldo e blu oltremare da Marni, e, più pop e fresh, in arancio e rosa fluo da Byblos Milano. Pastello, sognanti, i tre pop eye a mezzaluna lilla, azzurro e verde prato di Missoni, più soft, sfumate e pastello, dal giallo limone all’azzurro carta da zucchero i “pastel eyes” di Anteprima. Il massimo della libertà espressiva va in scena da Antonio Marras, dove un’esplosione di colori ha vestito occhi e labbra in look individualistici e di ispirazione felliniana. Il colore, libero e liberatorio, resta una delle più importanti direzioni della bellezza.

rossetti

Sfilate Max Mara, Blumarine, Philosophy by Lorenzo Serafini PE 2018

IL ROSSETTO:

“È la semplicità con cui si indossa che lo rende moderno”, spiega Tom Pecheux. Non ci sono vie di mezzo nel finish: ultra vellutato o super shine. Da Max Mara, un rossetto tangerine aranciato, saturo e matt, è applicato senza contorno a matita; da Blumarine, un rosso fuoco vivo vellutato, quasi materico, spicca su un volto nude con nessun altro dettaglio, nemmeno il mascara, mentre da Marco De Vincenzo il rosso è tamponato sulle labbra con le dita, ad alone di colore. All’opposto, da Philosophy di Lorenzo Serafini il rosso si stempera nel gloss trasparente, unico tocco di colore su un volto da teenager. Gucci esaspera il trend del “rosso spontaneo” con contorni volutamente imperfetti e sfumati. «Il rossetto è la soluzione perfetta per il nuovo filone di makeup minimali: basta quello per essere imperfettamente perfette».

LEGGI ANCHE i report dai backstage:

New York Fashion Week PE 2018: i beauty look e i backstage via Instagram

Il nostro beauty diario dai backstage della Milano Fashion Week PE 2018

Parigi PE 2018: va in scena l’arte del nudo e del colore

L'articolo Le tendenze make up per la PE 2018 dalle sfilate sembra essere il primo su Io Donna.

Parigi Haute Couture PE 2018: i beauty look più belli

$
0
0

Dal 22 al 25 gennaio, la settimana della moda Haute Couture Parigina presenta i pezzi d’eccezione della primavera estate 2018. Abiti e creazioni unici che, per antonomasia, fanno sognare. E così, spesso, i beauty look che li accompagnano. Se il prêt-à-porter lancia le tendenze, l’alta moda può confermare, enfatizzare o esasperare ogni spunto destinato a influenzare la bellezza della prossima stagione.

slider-makeup-hautecouture

I beauty look delle sfilate Dior e Chanel Haute Couture PE 2018

“La sola cosa di cui il mondo non ne avrà mai a sufficienza è l’esagerazione”, disse Salvador Dalì. È proprio alle atmosfere sognanti del surrealismo, alla fotografia visionaria di Man Ray e ai “sueños” fra fotografia e montaggio di Grete Stern che si ispira l’estetica della sfilata Dior Haute couture PE 2018. Peter Philips, creative and image director Christian Dior Makeup, ha disegnato una proiezione grafica delle ciglia, estremamente grafiche e pittoriche sia sulle palpebre superiori che inferiori. Risultato, uno sguardo intenso e magnetico, tra il giocoso, alla Twiggy, e un drammatico “Black Swan”, enfatizzato da teatrali mascherine in tulle e retine. L’hairstyle bilancia ogni licenza poetica con il massimo del minimalismo: una coda bassa con riga di lato dal finish lucente, realizzata dall’hairstylist Guido Palau. Ulteriore dettaglio del beauty look, dei tattoo realizzati a mano su collo, clavicole e dita delle modelle: “contradiction”, “bal masquè”, “libertè”, e frasi come “visionnaire, c’est ce qui tend a devenir rèel” diventano inediti accessori a pelle.

Schermata 2018-01-23 a 15.32.51

Vittoria Ceretti e Kaia Gerber nel backstage Chanel Haute Couture PE 2018.

Un po’ fate, un po’ vamp sotto la veletta nera, le ragazze di Chanel Haute Couture sono invece fiori delicati, avvolti in retine e velette protettive di un’eterea bellezza. Il makeup è un’ode al rosa. Petalo sulle palpebre, confetto sulle gote, e fucsia shine sulle labbra. Firma il look, nascosto sotto copricapi fioriti, il makeup artist Tom Pecheux. Come hairstyle, Sam McKnight (con la sua linea di prodotti Hair by Sam McKnight) ha creato delle semplici code basse o uno styling appena mosso sulle lunghezze medio corte lasciate sciolte.

Tutti i più bei beauty look delle sfilate Haute Couture, in continuo aggiornamento.

L'articolo Parigi Haute Couture PE 2018: i beauty look più belli sembra essere il primo su Io Donna.

RunningCharlotte: «Con lo sguardo puntato verso gli obiettivi»

$
0
0

Una delle strategie più efficaci per tenere alta la motivazione del runner è impostare un obiettivo fisso.

Che obiettivo fissare, però, deve rimanere una scelta personale. L’importante è non distogliere mai lo sguardo da quel punto fisso.

Tra i miei obiettivi prediletti (e che funzionano meglio), due sono quelli che consiglio:

  • il primo è quello di pensare alla salute. Un obiettivo che ci faccia concentrare sul nostro benessere è fondamentale. Correndo sono molti i vantaggi che si possono percepire a livello fisico. Di sicuro una migliore forma, muscoli più tonici, chili extra in fase calante, ma anche una maggiore energia mentale e una concentrazione migliore. Valorizzare questi plus e focalizzarci sulla sensazione di benessere data dallo sport di sicuro ci predispone bene, migliora l’umore e la motivazione.
  • il secondo obiettivo, fondamentale, è rappresentato da un appuntamento prefissato: una gara, una corsa con gli amici, un viaggio per un evento sportivo fuoriporta. Ad esempio, parlando del progetto al femminile RUN4ME LIERAC, iniziare già da ora a sognare la LIERAC BEAUTY RUN di giugno è un ottimo metodo per mantenere lo sguardo concentrato. RUN4ME LIERAC è il programma di running al femminile che da gennaio a giugno accompagna tutte le donne che lo vorranno in un training strutturato, tra corsa e fitness.

Ma parliamo quindi di quello sguardo determinato che caratterizza tutte noi runner. Sono state molte le occasioni in cui, durante la mia vita podistica, mi è stato fatto notare che quando corro il mio sguardo è proiettato verso l’obiettivo.

Ma, per una sportiva, quanto è importante prendersi cura di quello sguardo?

cover_diopti

Allenamenti pesanti, aria aperta, freddo, sole, sudore, sono tutti fattori che incidono sulla delicatissima zona del contorno occhi.

In più, non dobbiamo sottovalutare le nostre attività lavorative durante il giorno. I Laboratoires Lierac hanno infatti scoperto che la luce blu degli schermi dei nostri computer accentua borse, occhiaie, rughe del contorno occhi.  Questa nuova forma d’inquinamento danneggia la vista e può provocare mal di testa ma anche affaticamento mentale e fisico. Inoltre, stravolge la produzione della melatonina, l’ormone che regola il sonno.

Per questo la nuova gamma di trattamenti intensivi per il contorno occhi LIERAC Diopti è arricchita con dei peptidi Barriera anti luce blu, che proteggono e limitano i danni causati dalla luce blu.

diopti_1

Dalla collaborazione con la dottoressa Sylvie Poignonec, Chirurgo plastico estetico presso l’Hôpital Pitie-Salpêtrière con 25 anni d’esperienza, nasce questa nuova gamma composta da 4 trattamenti specifici che agiscono in modo mirato su ciascun disturbo estetico del contorno occhi.

  • DIOPTIPOCHE, Correzione borse adipose, da ritenzione idrica rilassamento
  • DIOPTIRIDE, Correzione rughe, marcate, d’espressione, da disidratazione

  • DIOPTICERNE, Correzione occhiaie blu, brune, scavate
  • DIOPTIFATIGUE, Correzione segni di fatica, occhi gonfi, tratti increspati, occhi cerchiati

    DIOPTI_POCHE_VERTICAL_FERME DIOPTI_RIDE_VERTICAL_FERMEDIOPTI_CERNE_VERTICAL_FERME

    DIOPTI_FATIGUE_VERTICAL_FERME

    Dedicate al vostro sguardo la bellezza della perfezione.

    Per essere ancora più determinate.

L'articolo RunningCharlotte: «Con lo sguardo puntato verso gli obiettivi» sembra essere il primo su Io Donna.

Olfatto: Sì Passione di Giorgio Armani

$
0
0

La fragranza
Si apre un nuovo capitolo olfattivo della maison Giorgio Armani: Sì Passione, pensato per una donna contemporanea, femminile e libera che come afferma lo stilista sceglie un profumo che è «una combinazione irresistibile di grazia, forza e indipendenza di spirito».

Il bouquet
Un floreale fruttato, con ingredienti che comprendono ribes nero, rosa e vaniglia, note chiave di Sì Passione, alle quali si aggiungono l’eliotropo, il gelsomino e la succosa pera. Il fondo si avvolge nel sentore dei legni chiari, del cedro e del moderno Orcanox.

Il naso
Julie Massé, di Mane Fine Fragrance, è nata a Tokyo da genitori francesi. Vive in Giappone fino al compimento del quinto anno. Amante dell’arte e del ballo (il suo preferito è Lo Schiaccianoci), è una vera giramondo. Ma ritorna sempre con emozione alla vigna del nonno in Provenza.

Cosa c’era prima
Dal 2013 esiste , il grande femminile della maison. Un vero punto di riferimento per Giorgio Armani. Declinato negli anni in diverse versioni, ha nel suo Dna tutto lo stile e l’eleganza che nel tempo hanno contraddistinto la donna Armani nel mondo.

Testimonial
L’attrice Cate Blanchett è stata nominata presidente della giuria del prossimo Festival Cinematografico di Cannes. Conosciuta anche per il suo impegno a favore delle donne, di recente ha ricevuto un premio per il ruolo di Ambasciatrice dell’Onu a favore dei rifugiati.

L'articolo Olfatto: Sì Passione di Giorgio Armani sembra essere il primo su Io Donna.


Make up rosa. Il colore dell’innocenza su zigomi e labbra

$
0
0
Royal Ascot 2017 - Day 2

L’attrice Eleanor Tomlinson, 25 anni, all’ultimo Royal Ascot (foto Getty Images).

Il rosa delle guance di ragazza è lo stesso rosa delle labbra innocenti, è «il desiderato color rosa» che, nella Ricerca del tempo perduto di Marcel Proust, Marcel incontra baciando finalmente Albertine, dicendo «sentivo che sulle sue gote avrei baciato l’intera spiaggia di Balbec». Prima ancora, Marcel aveva tanto sognato «il gusto di quella rosa sconosciuta che sono le guance di Albertine». E forse, il successo delle tinte per guance e labbra che colorano con un solo prodotto due poli d’attrazione del viso delle donne sta in questo senso da “ricerca del tempo perduto” o dell’età dell’innocenza.

Sono in forma liquida o in crema, si stendono con le dita o un pennellino, hanno nuance che vanno dal rosso al color carne. Il colorito uniformemente soffuso della stessa luce è grossomodo quello dell’attrice Eleanor Tomlinson (nella foto), la protagonista del film Il cacciatore di giganti di Bryan Singer. Applicare questi cosmetici rammenta un po’ le emozioni della gioventù, il rossore diffuso del primo bacio, il fremito delle aspettative più rosee.

pensierino-4-960

1 Baby Lip&Cheek, cremoso e semitrasparente, è il balsamo per labbra da sfumare anche come blush. Maybelline New York 5,99 €.

2 Brilliant Jumbo Joues&Lèvres, un pratico matitone dalla punta morbida che colora l’eff etto desiderato. Sephora 11,90 €.

3 Cheek&Lip Glow, gel blush istantaneo dalla consistenza fresca, regala quell’eff etto bonne mine che illumina l’incarnato. Dior 38,43 €.

L'articolo Make up rosa. Il colore dell’innocenza su zigomi e labbra sembra essere il primo su Io Donna.

Alleati per la pelle contro il gelo dell’inverno

$
0
0

Forse non è così noto, ma la pelle funziona un po’ come un termometro. Quando fa freddo, grazie ai recettori termici, invia messaggi d’allarme al cervello, che reagisce con comandi di regolazione del sistema respiratorio e circolatorio. Il sistema termico dell’epidermide funziona, insomma, come fosse il termostato dell’organismo: le centraline termiche dell’epidermide attivano e connettono un gran numero di funzioni per mantenere la temperatura del corpo fra i 35 e i 37 gradi. Ma se c’è molto divario tra questo tepore e il gelo esterno, che cosa succede?

AROMA DI TENEREZZA
La disidratazione dovuta all’abbassamento della temperatura è la principale causa della perdita di luminosità della pelle. Tra i cosmetici novità, le formule anti freddo puntano sull’iper idratazione degli strati superiori dell’epidermide e sul rafforzamento della barriera idrolipidica, che d’inverno s’impoverisce per il rallentamento del metabolismo cutaneo. Tra i principi attivi spiccano gli acidi grassi insaturi e polinsaturi, come l’acido linoleico e gli Omega 6, accompagnati da essenze che, nelle formule di ultima generazione, contrastano il freddo sfruttando anche l’aromacologia: introducono note aromatiche che infondono una sensazione di calore e tenerezza. Entrano così nelle creme da giorno i sentori fruttati della pesca, dei fiori d’arancio e del lampone, così come in quelle da notte le suggestioni speziate di vaniglia e caramello.
Per le pelli più reattive, che al freddo si arrossano, prudono e si disidratano velocemente, i nuovi cocktail calmanti uniscono le proprietà lenitive dell’acqua termale a quelle di estratti vegetali, che danno un immediato senso di comfort. Formulazioni biomimetiche a base di alfa bisabololo e vitamina PP combattono la reattività dell’epidermide agendo in simbiosi con i suoi meccanismi biologici e riattivandoli per una protezione tutta naturale.

bellezza-04_FREDDO_960

Proxera Emulsione Corpo, BioNike. Hydratime Body Cream, Synchroline. Difesa Crema Sterile, Rilastil. Toleriane Ultra, La Roche-Posay. Body Butter, Moroccanoil (Still life Massimiliano De Biase. Styling Eva Orbetegli).

“CROMO” SENSIBILI
Mentre la pulizia del viso diventa ultra dolce con le acque micellari arricchite di sostanze lenitive (estratto di calendula, allantonina ad effetto dermoriparatore e burro di karité), alcune creme giorno per pelli reattive sfruttano il potere della cromoterapia: grazie al loro colore verde (ottenuto da pigmenti naturali) attenuano otticamente i rossori. Infine, per difenderci dal rigore del clima entrano in scena i balsami multifunzione, che riparano le alterazioni cutanee, riducono i rossori, le screpolature e le infiammazioni. A differenza dei cosmetici di vecchia generazione, ricchi ma difficili da assorbire, questi hanno texture fondenti che vengono assorbite subito. Contengono ingredienti naturali che vanno dal burro di karité o di mango agli estratti di bacche di goji combinati con acido ialuronico. Sul fronte bio, salgono in primo piano l’estratto di rosa e l’olio di rosa canina, che esaltano la loro azione nutrilenitiva sposandosi con zenzero e calendula. A conclusione della routine quotidiana i dermatologi consigliano un velo di acqua termale anche d’inverno: calma la pelle, compensa gli sbalzi termici, fissa il trucco e illumina.

info@imaxtree.com

foto Imaxtree

BOCCUCCIA DI ROSA
Ci sono poi intere linee di prodotti difensivi e restitutivi che mettono in primo piano le labbra, per la loro fragilità se attaccate dal freddo. Un consiglio? Applicate tutti i giorni uno scrub per eliminare pellicine e screpolature, proseguite con un siero che sigilla le lievi spaccature e terminate con un’emulsione fluida antietà, da stendere su labbra e contorno. E prima di uscire, due passate di burro vegetale in stick o un velo di balsamo formano una pellicola naturalmente protettiva.

Aggiungi dieci regole a tavola
1 - Bere una tisana calda prima di dormire. Riscalda il corpo e la sensazione di calore si amplifica se ci si mette sotto le coperte.
2 - Mangiare più zenzero. Nell’ayurveda è la spezia privilegiata da chi preferisce il caldo e detesta invece i climi freddi.
3 - Evitare formaggi e grassi animali. Se consumati in eccesso, disequilibrano il rapporto tra acidi grassi saturi e no, segreto della pelle morbida ed elastica.
4 - Mangiare più frutta. Ricca di polifenoli e vitamina C, evita l’antiestetica couperose.
5 - Consumare cibi dal sapore aspro o amaro. Stimolano il fegato favorendo la termoregolazione.
6 - Sorseggiare centrifugati di sedano e infusi di rosmarino. Il primo tonifica, il secondo stimola la termoregolazione.
7 - Sostituire gli snack con tre o quattro prugne secche. Decongestionano il fegato e rendono più forti contro il freddo.
8 - Mangiare carote almeno tre volte la settimana. Favoriscono la funzionalità epatobiliare e attivano le difese organiche.
9 – Preferire i piatti caldi ai freddi. La differenza di temperatura influisce sulle capacità d’adattamento al clima e sulla possibilità di mantenere la linea.
10 - Bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno. Evita che  ’equilibrio idrico s’incrini e le performance del sistema di termoregolazione peggiorino.

Il vostro soin anti freddo è terminato e volete rendere più ricco il vostro idratante? Aggiungete alla dose abituale di crema una o due gocce di olio per il viso: jojoba, germe di grano o rosa mosqueta.

L'articolo Alleati per la pelle contro il gelo dell’inverno sembra essere il primo su Io Donna.

Grammy Awards 2018: Lady Gaga regina (anche) della bellezza

$
0
0

È la notte più importante per la musica: i Grammy Awards, giunti alla 60esima edizione, premiano i migliori artisti, album e brani dell’anno (Guarda il red carpet). Lady Gaga, fra le (poche) donne candidate alla premiazione, si presenta con il brano Joanne e con il beauty look protagonista assoluto della serata. Treccia maxi, dalla lunghezza fin oltre la schiena, ha svelato sulla nuca un nastro nero utilizzato per un gioco di intrecci da far inividia ad un corsetto da dama di fine ‘800. “È un look romantico, ma allo stesso tempo seducente, ispirato all’epoca Vittoriana”, ha spiegato l’hairstylist Frederic Aspiras dello staff Hause of Gaga.

Come a dire: ciò che una volta costringeva e modellava, rigido, il corpo delle donne, un capo-simbolo la cui abolizione fu segnale di liberazione femminista, ora è forse una metafora estetica della fermezza e della determinazione contro abusi e disuguaglianze di genere. Il fiocco nero, d’altronde, è un accessorio ricorrente sui primi red carpet dell’anno: se l’invito al dress code total black è durato solo il tempo di un red carpet, i Golden Globes, questo piccolo accessorio nero sembra restare ben ancorato fra le chiome di attrici di ogni età, dalla 13enne Sadie Sink alla 70enne Susan Sarandon passando per la 27enne Margot Robbie, ad esprimere, sottoforma di vezzo estetico, il diritto del “no”.

 

Al makeup di Lady Gaga, Sarah Nicole Tannon, Marc Jacobs Beauty Global Artistry Ambassador: “Mi sono ispirata ad una notte oscura e stellata per un look a focus occhi, romantico e perfettamente abbinato alla splendida creazione di Armani Privé”, ha spiegato.

“Ho tracciato una base del cat eye con Marc Jacobs Beauty Blaquer Highliner Gel Crayon, disegnando una coda appuntita con Magic Marc’er in Blaquer. Ho rivestito la base nera prima con un velo della nuance rosa scintillante della palette Glambition Eyeconic e poi con l’oro champagne della palette Edgitorial. Abbondante mascara VelvetNoir e infine una spolverata di polvere glitter tamponata sopra gli ombretti completano il look. Prima i tutto, però, la base: ho utilizzato il nuovo fondotinta Marcjacobs beauty Shameless nella nuance Y270. Questo fondotinta è luminoso e coprente, quindi non è necessario usarne molto. Ho applicato anche un leggero velo di rosa sulle guance di Airblush in Kink & Kisses. Per le labbra, il contorno preciso è disegnato con Prim (rose) Lipliner e poi riempito con il rosa cremoso di Le Marc Lipstick in Cream & Sugar”.

Look che ha lasciato il segno anche quello l’iconica Cindy Lauper, che cavalca il trend dei capelli biondi glaciali non senza un tocco di colore pastello con un taglio shag che rispolvera gli anni ’80 e frangetta rock. Lunghezze maxi per un’altra candidata alle reiazioni, Kesha, che torna sul red carpet con chioma extralunga a onde biondo miele.

Fra le più eleganti della serata, invece, Chrissy Teigen, incinta e radiosa con un bob a onde mosse con partitura laterale e un make up soft bronze che sono il giusto equilibrio fra glamour e sensualità. Altro look da diva per Rita Ora, intensa e raffinata con un hairstyle modellato all’indietro dal forte contrasto di colore fra radici scure e lunghezze biondo miele e un bel bordeaux catalizza flash sulle labbra. Sorpresa da parte di Katie Holmes, che torna invece agli anni ’30: inedita flapper girl contemporanea, rispolvera la chioma wet a onde da ballerina da jazz club e un make up che rende misterioso lo sguardo fra nuance violacee.

VEDI ANCHE tutti i beauty look dei primi red carpet del 2018

 Golden Globes in beauty: dai fiocchi fra i capelli ai rossetti pink,
le tendenze da copiare (subito)

Critics Choice Awards: i migliori beauty look cavalcano le tendenze dei Golden

Sag Awards: alle teenager i premi per i migliori beauty look

L'articolo Grammy Awards 2018: Lady Gaga regina (anche) della bellezza sembra essere il primo su Io Donna.

Unghie e smalti: le tendenze del 2018

$
0
0

Le unghie sono un dettaglio fondamentale, molto più curato, a volte, perfino dei capelli. Secondo Treatwell, portale di prenotazioni online di servizi beauty, quasi il 30% degli appuntamenti più richiesti e costanti in assoluto in Italia è proprio la manicure, seconda solo alla depilazione, e seguita da taglio, colore e piega. Circa il 44% delle italiane preferisce lo smalto tradizionale, mentre il 55% preferisce un risultato più duraturo e opta per semipermanenti e gel. Come make up e capelli, anche la (prenotatissima) manicure non è immune alle tendenze. Secondo le passerelle e dalle nail expert più seguite del web, la prossima primavera 2018 sembra puntare su tre fronti: un forte ritorno del nude look, molte sfumature metalliche e colori shine e qualche nuance tormentone, come il rosa e il giallo. La base comune è la forma delle unghie: la tendenza del momento le vuole medio-corte e dalla forma “soft square”, nè ovale nè quadrata, ma una via di mezzo che è sinonimo di ordine e minimalismo.

Biagiotti-emn-S18-008

IL NUDE

Sarà per via di Meghan Markle, che ha mostrato l’anello di fidanzamento ricevuto dal Principe Harry con una manicure nude ultra chic (indossava lo smalto Essie nella nuance best seller “Ballet Slippers“, andata sold out in pochi giorni in mezza Europa), di fatto, la grande famiglia dei rosa chiarissimi e beige, dei bianchi lattiginosi o dei grigi-rosa polvere sarà un must. Mugler, Antonio Marras, Cristiano Burani, Emilio Pucci, sono alcuni degli show che hanno optato per le intramontabili nude nails. “Non è facile trovarlo, ma il giusto smalto nude perfeziona ogni mano proprio come il fondotinta sul volto”, garantisce l’esperta Tracy Lee. Come trovarlo? Osservate il sottotono della vostra pelle. Basta un’occhiata ai polsi. “Se le vene sono blu il sottotono è freddo, se tendono al verde allora si ha una carnagione calda” continua l’esperta. Le donne con una pelle molto chiara e trasparente, tipicamente “fredde”, stanno bene con sfumature nude che virano al rosa in quanto minimizzano eventuali arrossamenti della pelle o delle cuticole. Gli incarnati più caldi possono indossare nudi con un po’ di rosso o marrone, tendenti ad esempio al caffelatte, al fango o al malva. Meglio evitare invece, in generale, nuance giallastre”. Un altro trick più veloce? Scegliete uno smalto della stessa nuance naturale delle labbra. “È il vostro personalissimo “Pantone” rosa naturale: la nuance sarà obbligatoriamente perfetta”.

METAL, CHROME, GLITTER

Trend assoluto nel makeup (leggi: le macro tendenze trucco della PE 2018), il desiderio di brillare contagia anche le unghie. Ci pensano smalti-vernice effetto metallo fuso, cangianti, olografici e perfino cromati come specchi. Le “mirror nails” che hanno catalizzato le condivisioni Instagram e Pinterest per tutto il 2017 continueranno a riscuotere successo. “Le unghie metalliche, satinate o super shine, hanno un che di futuristico ma anche raffinato” spiega la nail artist Julie Kay di PaintboxNails, commentando le unghie gold viste in passerella Oscar De La Renta e Michael Costello.

Chanel_Neapolis_nails

LE NUANCE TOP TREND

Gli intramontabili? I rossi. Cremosi, shine, a tutta unghia, sfilano da Emporio Armani, Adam Selman, e, con una punta di fucsia, da Blumarine. I nuovi must? Rosa Barbie, giallo e arancio. Avvistato in passerella Fenty Puma by Rihanna, lo smalto giallo si conferma trendsetter grazie alla collezione Chanel Neapolis che propone 592 Giallo Napoli, limone. Jeremy Scott rilancia invece il rosa Barbie e l’arancio Tangerine: “Ho scelto il rosa Hot Pop Pink e l’arancio Creative Play Shade degli smalti CND Vinylux, non prima di aver spolverato le dita di glitter argento” svela la nail artist Miss Pop. Si preannuncia in crescita anche la richiesta di unghie color “Pantone 2018″, Ultra Violet, valido alleato sia sull’abbronzatura d’estate sia contro il grigiore autunnale.

nail-art

LE NAIL ART, FRA BAGLIORI E TRASPARENZE

Le nail art più desiderate dell’anno sono anche le più minimal: piccoli dettagli di colore su unghia neutra o perfino nuda, in trasparenza, trattini, punti, motivi geometrici o ricorrenti, su una o più unghie, sono la nuova mania per mani alla moda ma mai sopra le righe. Qualche esempio? Il motivo a zig zag sottile su unghia nuda di Cristiano Burani, i trattini neri in diagonale solo sull’indice di Tibi,  i cuoricini su base rosa nude di Vivetta o le “logo nails“, altro trend in grande crescita, che riportano il minuscole scritte, come da Helmut Lang.

Anche in tema di nail art le nuance metalliche saranno un must. Oro, argento, bronzo sono posizionati come dettagli grafici sull’unghia, sulle lunette o in punta, a rivisitare la french manicure in chiave shine. Ogni accento metallico è modulabile a piacimento. Dalle “soft sparkling nails” di Anna Sui, vestite di glitter diluiti nello smalto trasparente, fino alle sontuose “ombre nails” che sfumano dal bronzo al nero realizzate da Mei Kawajiri per Tom Ford.

L'articolo Unghie e smalti: le tendenze del 2018 sembra essere il primo su Io Donna.

Corri e riscopri il potere della tua bellezza

$
0
0

Ragazze siete pronte? Ci siamo! RUN4ME LIERAC è tornato, per il terzo anno consecutivo! Di cosa si tratta? Di un ricco programma di allenamento al femminile ideato da Lierac in collaborazione con RCS Active Team – Rcs Sport. Il leitmotiv? È «il potere della tua bellezza!» intesa non come mera vanità, ma come quella capacità insita in ogni donna di mettersi continuamente alla prova per superare sfide sempre nuove in un crescendo di impegno e forza di volontà. Il primo appuntamento è stato a Milano lo scorso 20 gennaio, ma si proseguirà fino al 26 maggio, ogni sabato mattina, per un totale di 17 incontri (11 dedicati al running  e 6 al fitness). Lo scopo è arrivare preparate e ben allenate alla vera e propria corsa-evento, la Lierac Beauty Run (a cui lo scorso anno hanno partecipato ben 2.783 runner!) che si terrà a giugno nella maestosa cornice dell’Arena Civica di Milano su percorsi da 5 o 10 chilometri, a seconda del vostro grado di preparazione.

Come l’anno scorso gli allenamenti indoor saranno in collaborazione con la palestra Hard Candy Fitness (fondata dalla pop star Madonna) di piazza della Repubblica; ma in più, rispetto al 2017, ci sono tantissime novità: per esempio il fitwalking e il nordic walking ai Giardini Montanelli (da cui partono tutti gli allenamenti in esterna), o i quattro aperitivi dedicati a tutte le donne con la presenza di esperti Lierac & Phyto e i consigli su una sana alimentazione della Fondazione Umberto Veronesi; o ancora, il programma di loyalty: partecipando ai vari allenamenti si raccoglieranno punti che daranno accesso a moltissimi di premi.

Non siete di Milano? Poco male perché anche quest’anno gli appuntamenti RUN4ME LIERAC si terranno su tutto il territorio nazionale (le date saranno presto disponibili su lieracbeautyrun.it).

Schermata 2018-01-16 alle 15.09.13

Le Gazzelle On The Road, testimonial del programma di allenamento RUN4ME LIERAC.

Confermata poi la presenza della madrina del progetto, Lucilla Andreucci (campionessa azzurra di maratona), a cui quest’anno si affiancheranno anche Matteo Guidotti – coach di atletica leggera e maglia azzurra, nel 2006, ai campionati I.S.F. Cross Country – e Almostthere, azienda specializzata nella consulenza e nella promozione dello sport. E poi ci sono le Gazzelle On the Road ad aiutarvi nel superare ogni prova: si tratta di un gruppo di runner, nato dalla passione di cinque amiche per la corsa, testimonial del progetto pronte a correre con voi e a darvi tutti i suggerimenti del caso.

A proposito di passione: quella dei Laboratoires Lierac (azienda francese pioniera nei trattamenti dermocosmetici più avanzati, leader sul mercato anti-età in Italia e seconda in Europa) sono tutte le donne, in particolare tutte quelle ottimiste, senza complessi, che curano il loro aspetto senza eccessi affinché rifletta sempre la loro energia interiore, che poi è l’unica cosa che conta davvero. È la figura dell’«imprenditrice creativa», intesa come donna libera che, con le sue scelte, la sua filosofia di vita e la sua energia interiore è sempre un passo in avanti rispetto a tutti gli altri. La «riassume» perfettamente la splendida sessantunenne Laura Morante, «la più francese fra le attrici italiane», nuovo volto di Premium, la linea di trattamenti anti-età iconici del brand.

Schermata 2018-01-17 alle 18.05.01

L’attrice Laura Morante, volto di Premium Lierac.

 

Lierac comunque pensa alle donne di tutte le età: a 30 anni si occupa di loro con l’idratazione ossigenante di Hydragenist (un siero, una crema, un gel e una maschera che si basano sulla tecnica dell’ossigenazione tissutale); a 40 con l’azione detox di Magnificence (una formula all’avanguardia che agisce sulla temibile combinazione tra l’attacco degli zuccheri sulle proteine e l’ossidazione cellulare); a 50 con l’azione della nuova linea Lift Integral dall’effetto «lift-injection». Di cosa si tratta? Di cinque trattamenti (messi a punto in collaborazione con la dottoressa Sylvie Poignonec, da 25 anni chirurgo plastico presso il prestigioso Hôpital Pitié-Salpêtrière di Parigi) che combattono perdita di elasticità e volume della pelle ridistendendo le zone rilassate e riempendo quelle svuotate. Il risultato? Un viso armonico, luminoso, bellissimo.

Schermata 2018-01-17 alle 18.05.49

La nuovissima linea Lift Integral di Lierac.

 

Molti i prodotti ad hoc quindi, dal meglio di «natura e scienza» e dalle texture uniche, profumatissime, per non rinunciare al piacere di ritrovarsi avvolte in una sensazione di benessere a tutto tondo.

L'articolo Corri e riscopri il potere della tua bellezza sembra essere il primo su Io Donna.

San Valentino in spa: le offerte e i pacchetti per due

$
0
0

Ritagliarsi una pausa da tutto: lavoro, figli, stress. E godere di un momento di autentico relax in un contesto straordinario, assieme alla persona amata. Nascono in quest’ottica le offerte e i pacchetti dedicati alla coppia in occasione di San Valentino. A seguire, le proposte più intriganti da Nord a Sud Italia (con tanto di deviazione a Lugano).qc2-QC-Terme---San-Valentino-3
1) Non una, ma tre le offerte firmate QC Terme: la prima, Salum per Amorem prevede ingresso alle terme e aperitivo “rinforzato” con special cocktail Amore, il tutto accompagnato da un sottofondo musicale ad hoc dalle 18 alle 23. Per goderne occorre raggiungere i centri di Milano, Torino, Roma, San Pellegrino e Pozza di Fassa. L’offerta è valida solo la notte del 14 febbraio e ha un costo di 60 euro a persona. La seconda offerta, Be My Valentine, è di scena nei QC Terme di Bormio, Roma e Pré Saint Didier. Nel pacchetto: una cena a lume di candela con menu speciale San Valentino, champagne, ingresso alle terme e pernottamento. Anche in questo caso, si parla della notte del 14 febbraio. Il costo: a partire da 348 euro. Infine il terzo pack, Valentine’s Romance: include due notti con cena e cocktail a tema Love Potion, ingresso alle terme e massaggio di coppia short. Valido dal 9 al 18 febbraio presso le strutture di Pré Saint Didier, Bormio e Roma, ha un costo che parte da 676 euro.

2) È valida dal 12 al 18 febbraio l’offerta Valentine’s Delight targata Mandarin Oriental Milano. Prevede un massaggio di coppia Oriental Essence in Spa Suite della durata di 1 ora e 20 minuti, un’ora in Suite con Vitality Pool e bagno turco privato, l’accesso alla piscina, l’accompagnamento di fragole e champagne. Due ore e 20 minuti la durata d el trattamento, per un costo di 510 euro.

cover1-Bagni-di-Pisa_Romance_Twin-Spa

3) Non è necessario scappare dalla città per trovare oasi di autentico benessere. La stessa esperienza si può vivere nella propria città, rivolgendosi alle profumerie Limoni La Gardenia che dispongono di Beauty Lounge e Barberia. In occasione di San Valentino, infatti, la catena di centri specializzati nella bellezza offre la possibilità di una regalarsi vicendevolmente una coccola. Per lei è stato messo a punto il Trattamento Rigenerante Illuminante firmato Rodial, che regala alla pelle un aspetto levigato e radioso. I prodotti utilizzati svolgono un’azione esfoliante intensiva che rimuove cellule morte e impurità, stimolando il rinnovamento cellulare per minimizzare discromie e imperfezioni. 60 minuti di trattamento hanno un costo di 50 euro. A lui, invece, è dedicato il servizio Riassetto Barba + Taglio Capelli all’interno delle Barberie della catena. 35 euro il costo di una seduta della durata di 60 minuti.

4) Due trattamenti, uno per lei e uno per lui. Così Comfort Zone festeggia gli innamorati che, dall’1 al 14 febbraio si troveranno a Milano. Il San Valentino della Casa italiana, infatti, va in scena presso il Club 10 Fitness & Beauty Center ospitato al decimo piano dell’Hotel Principe di Savoia, uno dei gioielli italiani di Dorchester Collection, a pochi passi dal centro del capoluogo lombardo. A lei è dedicato il trattamento viso Hydramemory Complete, a lui, il massaggio corpo Deep Tissue. Il primo, della durata di 50 minuti, è un rituale profondamente idratante e antiossidante per viso, collo e décolleté, la cui fa se cruciale consiste nell’applicazione di una maschera bifasica accompagnata da un massaggio speciale. Deep Tissue è invece un massaggio corpo defaticante e decontratturante, che aiuta a ridurre le tensioni muscolari. Perfetto per concedere ai tessuti una profonda distensione, dona una piacevole sensazione di leggerezza in 50 minuti. Al termine, la coppia potrà usufruire per l’intera giornata di tutte le aree di Club 10 Fitness & Beauty Center: centro fitness, piscina di 60 mq climatizzata e con vista panoramica su Milano, area relax con vasca idromassaggio Jacuzzi, sauna e bagno turco. L’offerta, battezzata Saint Valentin at Club 10 Fitness & Beauty Center è acquistabile a un prezzo di 200 €. Il pacchetto ha validità di 1 anno.

scorre-7-Grotta-Giusti_Natural-Spa_Twin-spa-Suite_1

5) L’Aqualux Hotel Spa & Suite di Bardolino festeggia l’amore con il pacchetto Saint Valentine. Ne fanno parte: un pernottamento (quello del 10 febbraio; tuttavia prenotando anche la notte dell’11 febbraio si avrà diritto a uno sconto del 20 per cento sul prezzo della camera), il drink di benvenuto, una bottiglia di Prosecco Val D’Oca (uvaggio storico), l’accesso all’AquaSpa&Wellness (completo di saune, bagno turco e una piacevole zona relax.), accesso all’AquaExperience (si compone di sei piscine con getti d’acqua, idromassaggi e aero massaggi, un Aroma Massage per persona della durata di 50 minuti e la possibilità di ritardare il check-out alle 18.00 il giorno della partenza. l’11 febbraio, inoltre, è previsto un Sunday Love Brunch con musica dal vivo. Il costo è di 271 euro a persona in camera doppia.

6) Si trova a San Casciano dei Bagni, in Val d’Orcia, il resort Fonteverde. In occasione di San Valentino e per il periodo incluso dall’1 al 28 febbraio, la struttura offre un pacchetto di coppia così articolato: 2 notti con prima colazione a buffet e 1 cena a lume di candela al Ristorante Ferdinando I; un Thalaquam di coppia in esclusiva (prevede la permanenza per 30 minuti in una vasca con acqua ad alta densità salina, a una temperatura di 37 gradi); un massaggio Aroma da 50 minuti in twin room; un accesso alle piscine termali a 38 gradi con idromassaggio in cascata; il percorso termale Bioaquam con idromassaggi e bagno di luce; il percorso etrusco con sauna, stufa e bagno turco; il percorso Kneipp; il percorso vita con fitness trainer; l’accesso alla palestra attrezzata. La tariffa, per soggiorno in camera doppia Privilege, parte da 510 euro.

7) Restiamo in Toscana, a Monsummano Terme e raggiungiamo Grotta Giusti e la sua grotta termale naturale, la più grande d’Europa. A questo, la struttura affianca un pacchetto per due così articolato: 2 notti con prima colazione a buffet e 1 cena a lume di candela al ristorante La Veranda; un Bagno di vapore termale in grotta; un massaggio rilassante da 2o minuti ai fiori d’arancio in twin room; l’accesso alle piscine termali con idromassaggio naturale; percorso termale Bioaquam con idromassaggi (si svolge nella vasca centrale alimentata con acqua termale bicarbonato-solfato-calcico- magnesiaca, proveniente direttamente dalla sorgente alla temperatura naturale di 38 gradi); la possibilità di usufruire del centro fitness e il percorso mattutino con fitness trainer. Il costo del soggiorno in camera doppia Comfort parte da 350 euro e ha validità dall’1 al 28 febbraio.

scorre2-Kristiania-Leading-Nature-&-Wellness-Resort-(6)

8) Nel mese di febbraio Bagni di Pisa, il palazzo d’estate del Granduca di Toscana, accoglie gli innamorati in un’ambientazione incantata scelta nei secoli da re, regine e grandi artisti. Il pacchetto di coppia include 2 notti con prima colazione a buffet e 1 cena a lume di candela al Ristorante dei Lorena; un Bagno di vapore da 25 minuti nella Grotta dei Granduchi in esclusiva per due; un massaggio rilassante di coppia in twin suite (la durata è 25 minuti); l’accesso alle piscine termali interna ed esterna con idromassaggi; il nuovo percorso termale Bioaquam con idromassaggi (si svolge nella vasca centrale alimentata con acqua termale bicarbonato-solfato-calcico- magnesiaca, proveniente direttamente dalla sorgente alla temperatura naturale di 38 gradi); il Bagno di Minerva (specifico per il sistema circolatorio e muscolo-scheletrico); l’accesso a bagno turco e sauna; Thalaquam (la permanenza in una vasca colma d’acqua in soluzione salina al 18 per cento); percorso vita del mattino con fitness trainer. Il soggiorno in camera Comfort, dall’8 al 28 febbraio, ha un costo a partire da 360 euro. 

9) Si chiama Una breve pausa il pacchetto di coppia proposto dal Wellnessresort Alpenschlössl & Linderhof di Cadipietra, in Valle Aurina. Valida dal 4 al 9 febbraio e dal 18 febbraio al 6 aprile, l’offerta comprende: 3 pernottamenti in camera premium all inclusive, camera romantica con sorpresa di benvenuto, una colazione a letto, un Romantic-show nella pool salina, un bagno di bellezza Serail in coppia e 1 massaggio parziale, libero utilizzo della Spa e programma fitness giornaliero (con attività e corsi, tra cui aqua-power-gym, pilates, stretching, bodyshaping, pancia-gambe-glutei, ginnastica per la schiena, qigong, consulenza nutrizionale, aerobica). Il tutto a partire da 583 euro a persona.

scorre4-Romantik-Hotel-Santer-(7)

10) Terme di Merano si fa in due. Tanti sono, infatti, i pacchetti a disposizione delle coppie che vorranno trascorrervi la notte più romantica dell’anno. Il primo, Relax imperiale per due, sfrutta le doti equilibrante per la pelle del siero di latte biologico. Vi si fa il bagno, ovviamente assieme al partner, all’interno della vasca imperiale sorseggiando spumante. Segue poi un massaggio di coppia completo con oli aromatici a scelta e un ingresso di due ore alle Terme (il costo è di 188 euro). Chi al latte preferisce qualcosa di più forte non resisterà a Il rituale del vino, secondo pack proposto. Comprende un peeling di coppia al sale di vino rosso, un pediluvio rivitalizzante seguito da un massaggio relax a piedi e schiena, un’applicazione finale per il corpo con la possibilità si brindare con vino e un ingresso di 2 ore alle Terme (al costo di 235 euro, termemerano.it).

11) Benessere per noi due è uno dei pacchetti pensati per la coppia da Bad Moos – Dolomites Spa Resort di Sesto, in Alto Adige. Ha inizio con un percorso Trilogy Vulcania a scelta tra Detoxing (implica un massaggio con il tipico sapone nero e il guanto kassa), Stimolating (utilizza tre argille per le diverse parti del corpo, al fine di sollecitare la rigenerazione cutanea) e Regenerating (nutre la pelle con soffici schiume d’acqua solfata e pregiate maschere minerali). Si prosegue con un Alpine Dream (comprende una serie di trattamenti studiati per ridare calma ed equilibrio al corpo; due ore di assoluto relax che iniziano con un trattamento di preparazione esfoliante, seguito da un bagno alpino e da un avvolgente massaggio rilassante) e si chiude con un bagno nella tinozza (a base di acqua solfata arricchita con oli essenziali) seguito da un massaggio rilassante. Il tutto al costo di 276 euro a persona.

 scorre1-Kristiania-Leading-Nature-&-Wellness-Resort-(4)

12) Si chiama San valentino nelle Dolomiti il pacchetto per due messo a punto dall’Hotel Schgaguler di Castelrotto, sull’Alpe di Siusi (Bolzano). Valido da 10 al 24 febbraio, consente di utilizzare senza orari sia la spa sia la piscina della struttura. Aggiunge, poi, una cena gourmet a lume di candela nel ristorante dell’hotel (Rubin) e uno ski-pas per esplorare il comprensorio dell’altopiano più vasto d’Europa. Per 4 giorni in mezza pensione il costo parte da 587 euro a persona.

13) AllExcelsior Dolomites Life Resort di San Vigilio di Marebbe (Bolzano) per godere di Alpin Wellnesslove. Il rituale comincia con un peeling al corpo con sale marino e oli essenziali e prosegue nella stanza a fianco, dove si viene lasciati soli per un profumato e benefico bagno ai fiori di montagna nella vasca con idromassaggio. Il tutto con sottofondo di spumante e cioccolatini realizzati dai mastri pasticceri della struttura. Si ritorna poi nella prima sala cper un massaggio rilassante alla schiena o alle gambe. Si termine, infine, con il cosiddetto “tempo per le coccole” nella stanza di cirmolo (legno di alta montagna dalla nota proprietà rilassante), godendo di una pausa relax sul grande letto ad acqua riscaldato. La durata complessiva dell’esperienza è di 120 minuti, il costo di 199 euro.

scorre8-r.patti_4540V

14) Si trova al Beauty and Wellness Resort Garberhof di Malles (Bolzano) l’hammam più grande d’Italia. Non solo un bagno turco, ma un lungo percorso diviso nelle zone classiche mutuate dal mondo arabo, per sfruttare il potere del vapore alternato a massaggi, erbe, pietre calde. Dedicato alla coppia è Mille e una notte per due, pacchetto che, all’ingresso all’hammam, abbina un massaggio Pascià nella private spa e un bagno di rose da fare in coppia nella grande vasca in rame. Il costo per la coppia è di 170 euro.

15) Incastonato in un grande parco sulle colline di Modena, le Terme della Salvarola accolgono gli innamorati con il pacchetto Love & Chocolate. Comprende un pernottamento in camera matrimoniale Classic con prima colazione a buffet, un massaggio olistico rilassante da 40 minuti alla mousse di panna e cioccolato e 2 giornate di benessere alla Spa Termale Balnea dotata di 5 tra vasche e piscine di acqua termale, camminamenti vascolari, sauna, bagno di vapore con aromi, luci colorate, zona relax, palestra cardiofitness. Il percorso sarà accompagnato da una bevanda al cioccolato da gustare durante i trattamenti. Il costo è di 129 euro a persona.

scorre3-Excelsior-Dolomites-Life-Resort-(13)

16) Oltre 3000 metri quadrati: tanto misura l’area benessere del Romantik Hotel Santer di DobbiacoAl suo interno, l’esclusiva Private Spa per due, una cabina con due vasche di legno con idromassaggio, un lettino di fieno con cuscini di erbe profumate e una cabina a infrarossi, in cui lasciarsi andare al relax dei rituali di coppia, tra bagni e massaggi. Tra le esperienze suggerite alla coppia: un bagno alle rose persiane nella vasca in legno di larice, un massaggio alla schiena con olio aromatico, una seduta nella cabina a raggi infrarossi. Il tutto accompagnato da un buon calice di Prosecco e tramezzini. Il costo del percorso, della durata di 110 minuti, è di 120 euro a coppia

 17) A pochi passi dal centro storico di Gubbio, borgo medievale perfettamente conservato, il Park Hotel Ai Cappuccini celebra l’amore con uno speciale trattamento a due. Protagonista principale è il cioccolato, con cui il corpo degli innamorati viene ricoperto dopo un’accurata esfoliazione. Il passaggio successivo, con emissione di vapore, permette di riportare il prodotto allo stato umido. Chiude il percorso una pioggia “tropicale” con essenza di maracuja, dal potere disintossicante e idratante. Il percorso ha una durata di 90 minuti e un costo di 50 euro.

18) Immerso nella natura del Parco Nazionale dello Stelvio, il Kristiania Leading Nature & Wellness Resort di Cogolo di Pejo, in Trentino, accoglie le coppie presso la spa multilivello Wellness & Beauty Acquaviva. Soffici Nuvole il nome del pacchetto a loro riservato: include una detersione corpo in bagno di vapore, un massaggio all’olio di argan e un idromassaggio seguito da relax sul futon. 120 minuti la durata complessiva del rituale, al costo di 240 euro a coppia.

scorrenuovo-QC-Terme---San-Valentino-2

19) Si trova in Valle di Cogne, all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, l’Eco Wellness Hotel Notre Maison, struttura in pietra e legno a conduzione famigliare. Alla possibilità di godere del centro benessere e del laghetto alpino esterno riscaldato, in occasione di San Valentino lo chalet affianca Ghiaccio e amore, pacchetto inclusivo di 2 notti in mezza pensione con 2 cene à la carte presso il ristorante della struttura. A rendere davvero unica l’esperienza, tuttavia, è la possibilità di effettuare un’escursione lungo le sponde di un torrente ghiacciato del Parco, accompagnati da una guida alpina che insegnerà ai partecipanti a muoversi in modo sicuro, ma anche a riconoscere le tracce degli animali selvatici lasciate nella neve. L’attrezzatura necessaria sarà fornita in loco. La quota a persona parte da 229 euro in camera Standard ed è valida dal 12 al 16 febbraio.

20) Le 100 etichette di champagne più pregiato riunite nel contesto d’eccellenza offerto da Terme di Saturnia Spa & Golf Resort. Si chiama Sparkling Love ed è la proposta scelta della struttura toscana per celebrare febbraio, il mese dell’amore. In collaborazione con Remigio, punto di riferimento romano per l’eccellenza vinicola francese, il Resort accoglierà estimatori, conoscitori e semplici appassionati della pregiata bevanda, offrendo loro degustazioni, cene sopraffine e un trattamento ad hoc, Ambra & Champagne, della durata di 80 minuti. Ingredienti principali: champagne, ovviamente, oltre a sali del Mar Morto, olio di argan e ambra (informazioni e prenotazioni: termedisaturnia.it).

 

exce1-Excelsior-Dolomites-Life-Resort-(14)

21) Si trova a Corvara, nel cuore delle Dolomiti altoatesine, l’Hotel La Perla. Ad accogliere quanti sceglieranno di passarvi San Valentino, una spa dal sapore tipicamente landino e un menu wellness che unisce tradizioni locali e le più richieste manualità e formulazioni di respiro internazionale. In più, per celebrare la festa degli innamorati, un trattamento per la coppia: Amarsi, questo il nome, è un massaggio che coinvolge mente, corpo e anima, e che invita a lasciarsi trasportare sulla scia olfattiva di essenza atomatiche scelte attentamente. La durata è di 60 minuti, il costo di 120 euro.

22) LAlbergo Posta Marcucci, a Bagno Vignoni, in Toscana, accoglie le acque della sorgente sotterranea in due panoramiche piscine esterne affacciate sulla natura della Val d’Orcia. Si chiama Insieme il massaggio per la coppia che la struttura ha ideato per celebrare il 14 febbraio. Avvolgente e rilassante, induce uno stato di eccezionale benessere e rilassatezza attraverso manualità e gesti lenti. la durata è 50 minuti, il costo 150 euro.

marcucci1-APM-SPA5

23) L’Antico Casale di Montegualandro e Spa di Tuoro sul Trasimeno, in provincia di Peurgia, propone un soggiorno di benessere, coccole e cultura dedicato agli innamorati. Prevede una notte in mezza pensione, con un massaggio a persona, al prezzo di 200 euro a coppia. Oppure due notti, sempre in mezza pensione e con due massaggi a persona, a 390 euro a coppia.

24) Doppia l’offerta per San Valentino di The View Lugano, boutique hotel sulla collina di Paradiso con vista mozzafiato sul Lago Ceresio. La prima, The Love’s Week, è valida per soggiorni di minimo 2 notti dal 12 al 18 febbraio. Al piacere di brindare con champagne Pommery, affianca l’opportunità di godere di trattamenti di coppia all’interno della The View Spa, cui si avrà libero ingresso. Tra questi, un massaggio di coppia rilassante (50 minuti) effettuato con oli essenziali caldi, seguito da 30 minuti di relax nel vero e proprio gioiello del centro benessere: la Stanza del Sale, che apporta innumerevoli benefici solo grazie alle proprietà dell’aria, satura di iodio e ioni negativi. Non poteva mancare una cena romantica nell’atmosfera intima ed elegante di The View Lugano Fine Dining, guidato dallo chef Mauro Grandi. Il costo è di 1090 CHF a notte a coppia. Più breve la seconda proposta: si tratta di trascorrere la sera di San Valentino, dalle 21.30 alle 24, alla spa. Le coppie avranno a propria disposizione la piscina sportiva di 18 m di lunghezza, la Vitality pool con stazioni di idromassaggio e lettini a immersione, zone relax e il pool bar, che godono di un’enorme vetrata con vista sul Lago Paradiso. All’interno della spa, inoltre, sono disponibili saune, bagno turco, vasca di contrasto, docce emozionali, fontana di ghiaccio e percorso Kneipp. Tocco finale: un flute di champagne Pommery  e una degustazione di cioccolato a bordo piscina. Il costo: 180 CHF a coppia.

 

L'articolo San Valentino in spa: le offerte e i pacchetti per due sembra essere il primo su Io Donna.

RunningCharlotte: «Proteggi l’idratazione della tua pelle per correre in inverno»

$
0
0

Come non mi stanco mai di ripetere, correre in inverno non è un’attività “strana” per sole aliene, anzi, fa anche bene alla salute oltre che al post vacanze di Natale. Ma non mi ripeto, se vuoi conoscere tutti i benefici del “winter running” leggi qui

Uno degli accorgimenti che tuttavia dovrete prendere, se volete sfidare il freddo in tutta serenità, è quello di proteggere la vostra pelle dalle intemperie.

Infatti freddo e vento, mixati a smog e umidità, possono avere effetti deleteri sull’idratazione cutanea, soprattutto nelle zone più esposte e delicate.

La pelle è la prima linea di difesa del nostro corpo grazie allo strato corneo. In particolare, ci protegge dall’ambiente circostante e dalle aggressioni esterne. Per effetto di fattori climatici e fisiologici, la struttura stessa dello strato corneo può degradarsi e persino fendersi.

In questo modo rischiamo di perdere l’idratazione ottimale e la pelle appare più fragile, rugosa, arrossata.

Dobbiamo prenderci cura quindi delle zone più esposte: viso, labbra, contorno occhi, ma anche gambe e braccia.

Per noi che corriamo può non essere sufficiente il classico trattamento viso.

I Laboratoires Lierac ha studiato infatti un trattamento innovativo a effetto d’urto:

HYDRAGENIST NUTRIBAUME , trattamento SOS nutrimento intenso che rimpolpa e ripara la pelle più disidratata.

Una texture in burro, fresca e fondente arricchita di Karité. Ricrea un film isolante effetto “cold cream” perfetto per noi che corriamo. Non è grassa e non unge, ma protegge e ripara. Potete metterla prima di correre perchè si assorbe istantaneamente, oppure fare un impacco da lasciare in posa 5 minuti quando rientrate.

hydrabaume

Per il corpo, invece, il consiglio è quello di non trascurarlo. Erroneamente pensiamo che indossando abbigliamento lungo e termico proteggiamo sufficientemente la pelle. Invece anche lo sfregamento dei tessuti sintetici e il freddo che in ogni caso penetra tra le fibre favoriscono la perdita di idratazione e il deterioramento del film lipidico che protegge l’epidermide.

I punti più delicati sono le gambe, soprattutto le ginocchia, i glutei, le braccia e le mani.

Il consiglio?

Idratate tutti giorni la vostra pelle, prima e dopo la corsa, utilizzando un prodotto relipidante, cioè che protegge e ripristina lo strato lipidico naturale della pelle.

La novità firmata Lierac si chiama BODY-NUTRI+ LATTE RELIPIDANTE ANTI-SECCHEZZA, un latte leggero dedicato alla pelle secca e sensibile del corpo. Idrata per 48 ore la pelle e calma le tensioni e le irritazioni. Nella sua formula Burro di Karité, Urea anti disseccamento e Olio di Cartamo.

body nutri
Si assorbe immediatamente e potete applicarlo appena prima di correre.

Per scoprire insieme la bellezza del running e i prodotti Lierac, l’appuntamento è tutti i sabati alle 10.00 con il programma di allenamenti RUN4ME LIERAC.

Maggiori informazioni su www.lieracbeautyrun.it

L'articolo RunningCharlotte: «Proteggi l’idratazione della tua pelle per correre in inverno» sembra essere il primo su Io Donna.


Capelli in inverno: le strategie per averli sempre perfetti

$
0
0

Maglioni, sciarpe, stress termici, umidità, giornate di stress: l’inverno può essere una dura prova (anche) per i capelli. Proprio come la pelle vede attaccata la barriera protettiva, indebolita nell’integrità e nelle funzioni di difesa, allo stesso modo cuoio capelluto e fusti risentono del freddo e umidità. “Il passaggio dall’ambiente interno riscaldato con aria calda e secca a quello esterno, freddo e nelle città molto umido può essere nocivo per la pelle del cuoio capelluto, che può seccarsi per lo stress. Allo stesso modo l’aria fredda disidrata i fusti, specie se umida, sollevandone le cuticole con risultato capelli crespi, spenti e indomabili” spiega Rolanda Johnson Wilkerson, P&G Senior Manager Scientific Communications. “Anche un uso prolungato e frequente di riscaldamento, phon e piastre può essere problematico per i capelli. Il calore insidia l’equilibrio del cuoio capelluto aggravando le problematiche legate a secchezza della cute o forfora. Attenzione anche all’acqua troppo calda della doccia: rigenera dopo una giornata di freddo intenso ma può irritare sia i capelli che il cuoio, già sottoposti a stress tutto il giorno, oltre a sbiadire velocemente il colore”. Maglioni, sciarpe e cappellini, con il loro indesiderato effetto elettrostatico, infatti, fanno tutto il resto, velocizzando il processo di produzione del sebo e sfibrando le lunghezze.

Come procedere? Con una nuova hair routine “low stess”. A partire dallo shampoo per arrivare alla piega. “In inverno è particolarmente importante utilizzare prodotti che idratino sia il cuoio capelluto che la capigliatura”, spiega la Wilkerson. Si può optare per formule non schiumogene, i cosiddetti “low poo”, trend in crescita dal 2017, che lavano delicatamente la chioma senza tensioattivi aggressivi, oppure formulazioni ricche di oli nutrienti e acido ialuronico, che restituiscono idratazione e lucentezza dopo la detersione. Abbondate con maschere e trattamenti per le punte, da applicare anche tre volte la settimana.

Anche lo styling può fare la differenza sul livello di “stress capillare”. L’obiettivo è ridurre il numero troppo frequente di lavaggi e approfittare di alcuni look strategici per regalare ai capelli un extra di prodotti nutrienti e rivitalizzanti. Basta una sequenza di tre look “smart” settimanali. A spiegare la routine “anti hangover” è Adam Reed, ghd Brand Ambassador.

elsa-626652582

“Cominciare la settimana con una buona piega effetto glossy è il trucco per avere dei capelli in ordine fino al weekend seguente”, spiega. “Il giorno dello shampoo, asciugate i capelli creando delle onde morbide con il ferro arriciacapelli ghd curve soft curl tong. Avvolgente i capelli sulla piastra verso l’esterno, come per allontanarli dal volto. Massaggiate le radici e pettinate le sezioni utilizzando le dita, così da ottenere un look spettinato”.

Al secondo giorno dallo shampoo, è il momento in cui i capelli cominciano ad apparire piatti. “In mancanza di tempo per un lavaggio, basta dare una rinfrescata alle radici e alla piega con dei trucchi super veloci. Ripassate i ricci frontali con il ferro. Vaporizzate dello shampoo secco e spazzolate la parte superiore della chioma, che ritrova un finish voluminoso e stropicciato”. E mentre le formulazioni effetto pulente e volumizzante risolvono il problema alle radici, le lunghezze si rinfrescano con oli profumati nutrienti che regalano lucentezza o balsami soft che ammorbidiscono il fusto e lo rendono nuovamente pronto ad una piega fast.

LEGGI ANCHE: Capelli a onde “facili”, come si fanno veramente?

GettyImages-543124816l

Al terzo giorno dallo shampoo: “è il momento di nascondere l’effetto lucido delle radici in un look super liscio con la riga in mezzo. Utilizzate una piastra (- consigliata ghd platinum nocturne collection styler – ) per lisciare i capelli, quindi posizionali dietro alle orecchie e fissateli con una lacca brillante. Il look è pulito e ricercato proprio perchè sfrutta la pesantezza e la compattezza di una chioma non fresca di lavaggio”, spiega.

Ultimo giorno senza shampoo, il quarto o quinto a seconda della fisionomia più o meno sottile del capello: “La soluzione salva testa, sempre, è una power pony liscia, che rende davvero meglio sui capelli non perfettamente puliti. Tirate i capelli in una coda di cavallo alta. Fate scorrere la piastra sulle lunghezze per renderla liscia e darle un risultato elegante in pochissimo tempo. Questo dettaglio fa la differenza fra un look approssimato e uno che sembra studiato alla perfezione. Il tocco in più: legate un nastro attorno alla ponytail, così che l’attenzione si focalizzi su di essa invece che sulla parte frontale della tua acconciatura”. L’alternativa è uno chignon basso lucidato da una finitura effetto semi wet, che azzera i volumi, nasconde le lunghezze e mette in grande risalto i lineamenti.

L'articolo Capelli in inverno: le strategie per averli sempre perfetti sembra essere il primo su Io Donna.

San Valentino 2018, i regali beauty per lei e per lui

$
0
0

Per due italiani su tre, la bellezza è il regalo più gradito da ricevere. Secondo Treatwell, il portale di prenotazione di trattamenti beauty online, con un pensiero beauty non si sbaglia (quasi) mai. Soprattutto se bisogna fare felici la lei o il lui del cuore. Il 33% degli intervistati non ha dubbi sul voler ricevere profumi, creme o make up, mentre un 30% preferirebbe concedersi una giornata o un weekend di relax (Leggi i pacchetti per una fuga a due a San Valentino) e il 21% gradirebbe anche un trattamento dal proprio parrucchiere o dalla propria estetista di fiducia, tra cui il 12% approfitterebbe per provare un salone o un centro estetico di tendenza che normalmente non frequenterebbe.

slider-sanvalentino-beauty

I REGALI PER LEI

Fragranze passionali, con flaconi tinti di rosso, per i caratteri più forti, travolgenti, per le indomabili e le avventurose, le più istintive. Jus gourmand che prendono per la gola o bouquet floreali delicati o per le più romantiche. Un profumo a San Valentino è una dicharazione d’amore o passione olfattiva che può dire molto più di un bouquet di fiori. Anche il make up riserva sorprese che conquistano: palette, blush, polveri in edizione limitata che, complici le tendenze di una primavera in rosa, veste e riveste alcuni grandi classici con una nuova aura di romanticismo. Intramontabile e simbolico di passione anche il rossetto rosso: c’è l’imbarazzo della scelta fra edizioni limited edition o veri e propri pezzi da collezione griffatissimi, da Christian Louboutin a Pat McGrath. Phon e oggetti tech per i capelli come styler e piastre restano sempre tra i migliori amici delle donne: per non sbagliare, basta affidarsi ai top brand del momento, da Dyson a ghd. Oli da bagno o da massaggio sono infine un’idea che è anche… un invito a due.

 

 IREGALI PER LUI

La fragranza per lui si può scegliere già dal nome, capace di essere di per sè una dichiarazione: Fucking faboulous (Tom Ford), Intenso (Dolce e Gabbana), Gentleman (Givenchy), L’Homme Ideal (Guerlain), Because it’s you (Emporio Armani), Eros (Versace). Sempre gradito (tanto da registrare una crescita esponenziale nelle vendite, +30% solo in Italia) il settore skincare e barberia. Ormai, soin specificatamente studiati per la pelle maschile offrono alte prestazioni e ricerca quanto le versioni femminili, ma anche i classici come dopobarba, gel da rasatura e dopo rasatura si reinventano con rivisitazioni modaiole e potenziano per le esigenze dell’uomo di oggi. C’è una soluzione per tutti, dai brand più storici alle nicchie d’alta profumeria e barberia. La bellezza è una garanzia anche per lui.

LEGGI ANCHE

I profumi di coppia da regalarsi

slider-profumi-coppia-2

 

 

Profumi e oroscopo: ad ogni “coppia zodiacale” il regalo giusto

slider-oroscopo-visi-profumi-def

L'articolo San Valentino 2018, i regali beauty per lei e per lui sembra essere il primo su Io Donna.

Beauty gourmand: Le creme antietà a base di caviale, ostriche o champagne

$
0
0

Quando potevamo stupirvi con effetti speciali, l’abbiamo fatto parlandovi dei più innovativi cosmetici formulati con siero di vipera e bava di lumaca. Erano gli anni segnati (in rosso) dalla recessione… e a chi non voleva rinunciare alla cura di sé, ma chiedeva di farlo a costi più democratici, venivano proposte formule sorprendenti – proprio per la comunicazione dei loro insoliti ingredienti – ed efficaci. Oggi vogliamo stupirvi con effetti speciali di diversa natura. E siccome pare che donne e uomini italiani (in fase di risalita economica) stiano cedendo ai piaceri della tavola, eccoci qui a ingolosirvi con creme, sieri e maschere gourmand deluxe. A base di tartufi e caviale, ostriche e champagne, zafferano e pappa reale. Fondamentalmente, tutti ingredienti con un minimo comune denominatore cosmetico: contrastare le rughe rallentandone la comparsa e migliorandone l’aspetto. Ma poi, inseriti singolarmente nella formula di una crema o di un siero, tirano fuori altre proprietà che appartengono proprio alla loro natura.

NERI (NON SEMPRE) PER CASO
Cominciamo dal tartufo, che (a vederlo così com’è, esteriormente) non lo si direbbe connesso a concetti di bellezza… ma buono sicuramente sì. L’Italia è il primo Paese produttore ed esportatore al mondo di questo tubero, con Piemonte, Umbria, Toscana, Marche in testa e, da alcuni anni, anche Abruzzo e Molise. Nero o bianco, è ricco di minerali, oligoelementi, amminoacidi e derivati dello zucchero. Per dirla in due parole, un concentrato antietà. Il suo effetto tensore aiuta infatti la pelle a contrastare l’invecchiamento causato dai radicali liberi, ma è anche in grado di migliorare i segni lasciati dall’acne. E, udite udite, può persino agire sulle macchie cutanee schiarendole.

izabel

Izabel Goulart e la maschera al cioccolato e foglie d’oro della visagista brasiliana Roseli Siqueira, tra le preferite delle top model.

Pur rimanendo sulla stessa scala cromatica dei neri) ma spostandoci dalla terra al mare, passiamo al caviale. Che sintetizzando le uova di storione, ha in sé le proprietà benefiche dei minerali marini. Simile alla pelle (umana), è ricco di amminoacidi e proteine che vengono assorbiti immediatamente e aiutano anche a produrre nuovo collagene, per cui – se utilizzato come maschera, per esempio – il viso diventa subito fresco e radioso. Come la maggior parte dei suoi vicini di casa marini, è ricco di omega 3 (luminosità della pelle) e di una serie di vitamine (A, D, B1 B2 e B6), microelementi e amminoacidi (arginina, asparagina, glicina, istidina, lisina) che, agendo all’interno delle cellule, rallentano il processo d’invecchiamento della pelle migliorandone l’idratazione.

OSTRICHE & CHAMPAGNE
Rimanendo sempre in ambiente acquatico, anche delle ostriche si fa un uso cosmetico. Abbondano di iodio, che facilita il funzionamento delle cellule e quindi rafforza la barriera di difesa dell’epidermide, ma anche unghie e capelli. In più, la concentrazione di zinco combatte l’affaticamento e anche gli esiti dello stress sulla pelle. Infine, il selenio promette la protezione delle cellule dai radicali liberi. Conoscendone le promesse afrodisiache, poi, si sa come rischia di andare a finire una cena, a lume di candela, con ostriche e champagne…

Ma lo champagne, preso per conto suo in un laboratorio cosmetico, mostra tutt’altra vocazione. Le sue proprietà antietà derivano dalla composizione del suolo nel quale sono coltivate le viti con cui è prodotto, la regione di Champagne Ardenne, appunto, in Francia. Quella che oggi è una certezza scientificamente provata in continuo studio (all’Università di Reims), nel passato è stata semplice intuizione: fu Napoleone Bonaparte, infatti, a voler inserire le uve di questa zona nel registro di farmacopea, proprio per le sue interessanti virtù naturali e, dunque, per la creazione di medicinali. Senza promettere miracoli ma miglioramenti estetici sì, gli studi contemporanei hanno dimostrato la valenza dello champagne come antiossidante naturale, capace di proteggere le cellule dalla degradazione e con un effetto rinvigorente.

Colcci - Runway - SPFW Summer 2016

ROSSO O GIALLO, PURCHÉ SIA ORO
Che in cucina venga considerato “oro rosso” per il suo costo elevato, si sa: ne basta veramente poco per fare di un risotto all’onda una magia. Ma anche l’uso cosmetico che si fa dello zafferano ha il suo perché: è anti infiammatorio e depigmentante, per cui migliora l’aspetto delle macchie cutanee. In più, contiene le vitamine B1, B2 e la vitamina A che, fra le sue tante funzioni, ha quella di aumentare la produzione di collagene, sostenendo così la struttura della pelle (in profondità) che tende a diminuire con l’età.

Dal rosso al giallo, è noto quale sia la forza ricostituente della pappa reale. Stimola il metabolismo dell’epidermide e previene l’invecchiamento delle cellule (effetto antirughe), migliora l’idratazione e l’elasticità della pelle (effetto rassodante). Che cosa si può chiedere di più a delle piccole e laboriose api nutrici, di età compresa tra i cinque e i quindici giorni?

2 PILLOLE DI SAGGEZZA (COSMETICA)
DETERSIONE MATTUTINA
Appena sveglie, lavatevi pure il viso soltanto con l’acqua… ma prima di applicare il trattamento quotidiano, detergente specifico (scelto in base al tipo di pelle) e tonico. Permetteranno ai principi attivi del soin di penetrare meglio.


SU LA MASCHERA!
Anche (e soprattutto) d’inverno, abituatevi alla maschera viso da una a due volte la settimana. Contribuirà a rendere l’epidermide ancora più elastica e, anche con una delicata esfoliazione, le consentirà di “brillare” di luce propria.

L'articolo Beauty gourmand: Le creme antietà a base di caviale, ostriche o champagne sembra essere il primo su Io Donna.

Olfatto: il nuovo profumo Magnolia Sensuel, Bulgari

$
0
0

La fragranza
Magnolia Sensuel arricchisce la famiglia “Splendida” di Bulgari. Un elisir floreale chypre che gioca sui contrasti: delicatezza e forza, luminosità e mistero, fragilità e sensualità. Come le donne alle quali è dedicata, femminili e sofisticate, ma prive di artifizi. Perché il loro charme e il loro carisma è innato e brillano di luce propria.

75th Annual Golden Globe Awards - Arrivals

Jessica Biel ai Golden Globe 2018 con un paio di orecchini Bulgari (foto Getty Images).

L’ispirazione
Tutte le fragranze della collezione sono veri e propri gioielli olfattivi dedicati ciascuno a un tipo diverso di femminilità. Resta prioritario il legame con l’alta gioielleria della maison. Così come lo scalpello degli orafi riesce a estrarre la bellezza naturale e lo splendore delle pietre preziose, altrettanto fa il maestro profumiere che scandaglia le profondità olfattive per coglierne l’essenza più pura.

Il “naso”
Il maître parfumeur francese Jacques Cavallier racconta così il profumo: «Si è trattato semplicemente di interpretare certi tratti distintivi primari e secondari della magnolia, per svelarne le qualità intrinseche. L’insita femminilità di questo fiore è unica: fresca e incandescente insieme. Si tratta di una fragranza speciale, che si ricorda per sempre dopo la prima volta che si è respirata. Una nota indimenticabile».

collier-alta-gioielleria-bulgari

Una collana in oro e pietre preziose della collezione di alta gioelleria Bulgari (foto Antonio Barrella).

Piramide olfattiva
Magnolia Sensuel è un’alchimia perfetta di fiori, frutti, legni e spezie. Si svela con accenti vivaci di neroli e mandarino. Il cuore si schiude in un tripudio di sensualità con l’essenza di magnolia della Cina e l’assoluta di fiori d’arancio e gelsomino. Il fondo è inebriante con tocchi di patchouli, muschio e assoluta di vaniglia di Tahiti.

Cosa c’era prima
La Collezione Splendida è composta dalle tre precedenti fragranze esclusive: iris, rosa e gelsomino. Ciascuna racconta la complessità dell’universo femminile in chiave diversa. Per Bulgari la ricerca della perfezione risiede nelle contrapposizioni. Così ogni goccia di profumo racchiude un’anima ammaliatrice, tenera e irresistibile e il desiderio di scoprire il mistero che circonda chi la indossa.

brie-larson-gioielli-bulgari

L’attrice e cantautrice Brie Larson ai Golden Globe 2018 con un collier Bulgari (foto Getty Images).

L'articolo Olfatto: il nuovo profumo Magnolia Sensuel, Bulgari sembra essere il primo su Io Donna.

Capelli in inverno: le strategie per averli sempre perfetti

$
0
0

Maglioni, sciarpe, stress termici, umidità, giornate di stress: l’inverno può essere una dura prova (anche) per i capelli. Proprio come la pelle vede attaccata la barriera protettiva, indebolita nell’integrità e nelle funzioni di difesa, allo stesso modo cuoio capelluto e fusti risentono del freddo e umidità. “Il passaggio dall’ambiente interno riscaldato con aria calda e secca a quello esterno, freddo e nelle città molto umido può essere nocivo per la pelle del cuoio capelluto, che può seccarsi per lo stress. Allo stesso modo l’aria fredda disidrata i fusti, specie se umida, sollevandone le cuticole con risultato capelli crespi, spenti e indomabili” spiega Rolanda Johnson Wilkerson, P&G Senior Manager Scientific Communications. “Anche un uso prolungato e frequente di riscaldamento, phon e piastre può essere problematico per i capelli. Il calore insidia l’equilibrio del cuoio capelluto aggravando le problematiche legate a secchezza della cute o forfora. Attenzione anche all’acqua troppo calda della doccia: rigenera dopo una giornata di freddo intenso ma può irritare sia i capelli che il cuoio, già sottoposti a stress tutto il giorno, oltre a sbiadire velocemente il colore”. Maglioni, sciarpe e cappellini, con il loro indesiderato effetto elettrostatico, infatti, fanno tutto il resto, velocizzando il processo di produzione del sebo e sfibrando le lunghezze.

Come procedere? Con una nuova hair routine “low stess”. A partire dallo shampoo per arrivare alla piega. “In inverno è particolarmente importante utilizzare prodotti che idratino sia il cuoio capelluto che la capigliatura”, spiega la Wilkerson. Si può optare per formule non schiumogene, i cosiddetti “low poo”, trend in crescita dal 2017, che lavano delicatamente la chioma senza tensioattivi aggressivi, oppure formulazioni ricche di oli nutrienti e acido ialuronico, che restituiscono idratazione e lucentezza dopo la detersione. Abbondate con maschere e trattamenti per le punte, da applicare anche tre volte la settimana.

Anche lo styling può fare la differenza sul livello di “stress capillare”. L’obiettivo è ridurre il numero troppo frequente di lavaggi e approfittare di alcuni look strategici per regalare ai capelli un extra di prodotti nutrienti e rivitalizzanti. Basta una sequenza di tre look “smart” settimanali. A spiegare la routine “anti hangover” è Adam Reed, ghd Brand Ambassador.

elsa-626652582

“Cominciare la settimana con una buona piega effetto glossy è il trucco per avere dei capelli in ordine fino al weekend seguente”, spiega. “Il giorno dello shampoo, asciugate i capelli creando delle onde morbide con il ferro arriciacapelli ghd curve soft curl tong. Avvolgente i capelli sulla piastra verso l’esterno, come per allontanarli dal volto. Massaggiate le radici e pettinate le sezioni utilizzando le dita, così da ottenere un look spettinato”.

Al secondo giorno dallo shampoo, è il momento in cui i capelli cominciano ad apparire piatti. “In mancanza di tempo per un lavaggio, basta dare una rinfrescata alle radici e alla piega con dei trucchi super veloci. Ripassate i ricci frontali con il ferro. Vaporizzate dello shampoo secco e spazzolate la parte superiore della chioma, che ritrova un finish voluminoso e stropicciato”. E mentre le formulazioni effetto pulente e volumizzante risolvono il problema alle radici, le lunghezze si rinfrescano con oli profumati nutrienti che regalano lucentezza o balsami soft che ammorbidiscono il fusto e lo rendono nuovamente pronto ad una piega fast.

LEGGI ANCHE: Capelli a onde “facili”, come si fanno veramente?

GettyImages-543124816l

Al terzo giorno dallo shampoo: “è il momento di nascondere l’effetto lucido delle radici in un look super liscio con la riga in mezzo. Utilizzate una piastra (- consigliata ghd platinum nocturne collection styler – ) per lisciare i capelli, quindi posizionali dietro alle orecchie e fissateli con una lacca brillante. Il look è pulito e ricercato proprio perchè sfrutta la pesantezza e la compattezza di una chioma non fresca di lavaggio”, spiega.

Ultimo giorno senza shampoo, il quarto o quinto a seconda della fisionomia più o meno sottile del capello: “La soluzione salva testa, sempre, è una power pony liscia, che rende davvero meglio sui capelli non perfettamente puliti. Tirate i capelli in una coda di cavallo alta. Fate scorrere la piastra sulle lunghezze per renderla liscia e darle un risultato elegante in pochissimo tempo. Questo dettaglio fa la differenza fra un look approssimato e uno che sembra studiato alla perfezione. Il tocco in più: legate un nastro attorno alla ponytail, così che l’attenzione si focalizzi su di essa invece che sulla parte frontale della tua acconciatura”. L’alternativa è uno chignon basso lucidato da una finitura effetto semi wet, che azzera i volumi, nasconde le lunghezze e mette in grande risalto i lineamenti.

L'articolo Capelli in inverno: le strategie per averli sempre perfetti sembra essere il primo su Io Donna.

Viewing all 6342 articles
Browse latest View live