Altro che Kate e Meghan: è la Regina Elisabetta II che mette d’accordo tutti. A 69 anni dall’incoronazione, resta tra i membri di casa Windsor più amati dai britannici, soprattutto in questo periodo in seguito alla scomparsa del Principe Filippo.
Sua Maestà, del resto, 95 anni il 21 aprile, ci ha messo una vita a diventare un’icona, e non ha nessuna intenzione di cedere il passo alle nuove generazioni di belle signore che gravitano intorno alla Royal Family.
Elisabetta II, i suoi colori preferiti
Il successo della Regina Elisabetta II non sta però solo nell’autorevolezza che da 69 anni la vede punto di riferimento di Gran Bretagna e Commonwealth, ma anche in uno stile riconoscibilissimo, che nel tempo è cambiato poco, contribuendo a trasformarla in una vera e propria star.
Il primo aspetto che viene in mente di lei sono i vestiti in perfetta scala Pantone. Non si sa esattamente quanti ne abbia nel guardaroba, ma di certo non le manca nessuna sfumatura.

La regina Elisabetta e i suoi look coloratissimi. Tutti catalogati, i cappotti sono sempre diversi a seconda delle occasioni (Getty)
Secondo un sondaggio condotto dal Daily Mail nel 2012, il suo colore preferito sarebbe il blu, indossato nel 29% delle occasioni pubbliche dell’anno precedente, seguito da verde e rosa, anche se il suo abito preferito, indossato più di una volta, è un giallo burro.
Ogni look è rigorosamente catalogato, come rivelato dal royal couturier Stewart Parwin, non sia mai che l’augusta sovrana indossi lo stesso outfit in occasioni analoghe o, peggio ancora, per incontrare il medesimo capo di Stato.
Sotto ai cappottini, spesso, fantasie floreali, ma in pochi le notano. Il motivo di tanto colore è semplice, come rivelato dalla nuora Sophie Rhys-Jones, moglie del quartogenito Edward, nel corso di un documentario realizzato per i 90 anni della sovrana: la regina deve essere riconoscibile dai suoi sudditi, ma anche dagli addetti alla sicurezza che vigilano su di lei nel corso degli eventi ufficiali a cui partecipa. Allo stesso modo usa ombrelli rigorosamente trasparenti.
Pelle di porcellana e niente sole per Elisabetta II
Sotto tanto colore, una pelle bianchissima. Elisabetta II non ha mai rinunciato a cappellini, foulard e parasole nei mesi più caldi dell’anno, sempre (tra l’altro) trascorsi al fresco della Scozia. Niente sole, insomma, e infatti sul suo incarnato di porcellana non c’è traccia di macchie, né di altri danni da abbronzatura selvaggia.
Beauty routine regale
La beauty routine poggia su rituali consolidati. The Queen usa lo stesso sapone firmato Bronnley dal 1955. Anche nel beauty case i prodotti sono gli stessi da anni, con pochi vezzi. Il profumo preferito è White Rose di Floris, storico marchio britannico, mentre lo smalto è il Ballet Slippers di Essie, una nuance chiarissima tra il nude e il latte.

La regina Elisabetta durante un evento pubblico, mentre ritocca il make-up (Photo by Indigo/Getty Images)
La passione per il rossetto
Se si potesse incontrare la Regina Elisabetta in una profumeria, la si troverebbe sicuramente davanti a un espositore di rossetti, sono loro la sua passione più grande. Basti pensare che nel 1952, in occasione del matrimonio con il principe Filippo, ne commissionò uno personalizzato all’azienda Clarins. Si chiamava The Balmoral Lipstick, in onore della località di vacanza tanto amata dall’allora principessa.
Oggi sceglie sempre nuance molto accese nei toni del rosa e del ciclamino, spesso abbinate agli outfit, e non esce mai senza lipstick (il più utilizzato è firmato Elizabeth Arden). La prova? In più occasioni lo ha tirato fuori dalla borsetta per un ritocchino veloce, anche in pubblico. Sarà pure una donna di ferro, ma è pur sempre una donna. God save the Queen. E il suo beautycase.
Ascolta il podcast gratuito God Save the Queen
iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA
L'articolo Elisabetta II, 95 anni e uno stile unico: le curiosità di stile e beauty sembra essere il primo su iO Donna.