Come la moda, anche le collezioni trucco seguono le tendenze. Sono indicazioni cromatiche che, attraverso suggestioni creative, possono ispirarsi a una corrente artistica, al mondo floreale e vegetale in genere, a suggestioni che richiamano cielo, mare, terra.
Di queste tendenze voi, future spose, potete tenere conto fino a un certo punto, perché quando (almeno un mese prima dalla data fissata) andrete dal make up artist per la prova trucco, oltre a mostrargli le foto dell’abito e dell’acconciatura, con lui dovrete fare delle valutazioni prettamente tecniche. La ragione? Studiare il maquillage in base al colore degli occhi è importante, ma fondamentale è combinarlo con i riflessi dei capelli e con l’abito. Perché il bianco, per esempio, penalizza le bionde chiarissime e con ciocche addirittura avorio, mentre valorizza le rosse ed enfatizza le chiome nero corvino.
Premesso ciò, ecco altre due valutazioni di cui è bene teniate conto.
La prima: le capigliature di tutte le donne (come degli uomini) appartengono a una categoria cromatica, calda o fredda.
La seconda: la luminosità del cielo, in primavera e d’estate, rappresenta la condizione più adatta per scattare un gran numero di immagini. E sotto la luce del sole, i riflessi caldi dei capelli portano a una resa fotografica (naturale) migliore.
Nella gallery sopra vi proponiamo tre idee per il make up della sposa, i prodotti per realizzarli, e qualche consiglio di utilizzo.
L'articolo Trucco sposa. Il make up perfetto per dire sì sembra essere il primo su Io Donna.