Le fragranze
Si declina in sette nuove edizioni Burberry Bespoke: Garden Roses, High Tide, Hawthorn Bloom, Tudor Rose, Wild Thistle, Antique Oak, Amber Heath. Le lega un unico fil rouge: la passione per l’arte e la forza degli elementi naturali, per gli incantevoli panorami inglesi e per i fiori di nobili giardini. Per l’Inghilterra, insomma.
Il “naso”
Il maestro profumiere Francis Kurkdjian ha lavorato in stretta sinergia col direttore creativo della maison, Bailey Christopher: «Per creare questa collezione ho impiegato quattro anni. Ci vuole tempo per dar vita a qualcosa di unico, di eccellente. Che racconti con spirito libero, senza confini o restrizioni, una storia che non si può dimenticare».
I bouquet
Ogni profumo racchiude un’immagine ispirazionale che si trasforma in note olfattive uniche. In High Tide ci sono le scogliere della Cornovaglia: sentori marini, muschio di quercia e gelsomino. Amber Heath racchiude i giardini in fiore sullo sfondo delle brughiera selvaggia: note ambrate, vaniglia e patchouli. I giardini di Kensington, Tudor Rose, con la rosa damascena bulgara, la rosa di maggio e note d’ambra. Garden Roses è invece il ritratto della rosa inglese nei giardini di Bloombury, quindi fragranza di rosa bulgara abbinata all’olio essenziale di limone e vetiver. Hawthorn Bloom ha il mood dei paesaggi rustici dello Yorkshire allo sbocciare della primavera, mentre Wild Thistle ricorda la brughiera scozzese: foglie sempreverdi e di geranio, olio di galbano. E infine Antique Oak, il contrasto tra i porti industriali e l’arte unita alla storia: oud seducente e cuoio sensuale, zafferano e papiro.
L’ispirazione
Sette profumi realmente personalizzabili. Disponibili in una, due, tre concentrazioni diverse. Ecco l’idea innovativa che sta alla base della collezione della maison britannica. Ogni flacone può essere valorizzato con un massimo di tre iniziali, stampate sull’etichetta, e anche completato da un nastro in pelle. In vendita solo nelle boutique Burberry.
L'articolo Olfatto: Burberry Bespoke. Sette profumi ispirati all’Inghilterra sembra essere il primo su Io Donna.