Nell’antico Egitto la radice dell’iris veniva usato in medicina, ma anche in profumeria sottoforma di soffice cipria, di cui le donne amavano cospargersi per la luminosità che donava alla loro pelle. In greco antico iris significa arcobaleno ed è facile capire perché sia stato scelto come nome per questo sorprendente fiore dalle innumerevoli tonalità e sfumature di colore. Per i Greci Iris, o Iride, era la dea splendente dalle ali dorate messaggera celeste degli dei. Forse per questo il linguaggio dei fiori attribuisce proprio ai suoi petali il compito di annunciare e propiziare le novità più liete e felici.
Ai delicati colori e al profumo di questo meraviglioso fiore L’Erbolario ha dedicato Iris: una romantica linea profumata per la cura del corpo dal successo senza tempo: Acqua di profumo, Bagnoschiuma, Crema per il corpo, Crema deodorante, Carezza profumata e Sapone. E per portare un po’ di primavera anche tra le mura di casa, Iris propone le sue note sensuali anche per gli ambienti domestici: Fragranza per legni profumati, Candela e Sacchetti profumati per cassetti e guardaroba.
ISCRIVITI alla giornata in villa L’Erbolario con IO donna, il 19 maggio
L'articolo La sensualità dell’Iris, in una linea che sa di primavera sembra essere il primo su Io Donna.