Se ne aspettano circa 500. Una parata di bellezze che sta per invadere la Milano della settimana della moda (22-27 febbraio 2017), dedicata alle collezioni del prossimo autunno inverno 2017/18. Un piccolo esercito di giovanissime che attira ammirazione e curiosità, mentre i social fanno da vetrina, raccontando in tempo reale i loro casting e i frenetici spostamenti. La maggior parte di loro è sconosciuta al grande pubblico, alcune, invece, sono già star in ascesa: basta un solo contratto pubblicitario con la giusta maison moda o beauty e il gioco è fatto.
Non parliamo delle super top e delle varie “it-girl”come Gigi e Bella Hadid, ormai reginette delle passerelle – non c’è show che non apra o chiuda con una delle sorelle Hadid – ma anche Kendall Jenner, Sara Sampaio, Taylor Hill e le colleghe di “scuderia” Victoria’s Secret, che devono al brand di intimo un posto d’onore nelle sfilate del prêt-à-porter. Parliamo delle altre, quelle famose solo al fashion system, ai volti più corteggiati per le campagne pubblicitarie di stagione, ma anche alcune “new faces” con le carte in regola, se non per diventare le nuove “super”, sicuramente per lasciare un’impronta.

La olandese Romee Strjid, la spagnola Blanca Padilla, la bielorussa Zhenya Katava e la olandese Imaan Hammam
Chi sono, dunque, le protagoniste delle passerelle e soprattutto da quali paesi vengono? Una premessa: i nomi più promettenti delle ultime stagioni provengono da Paesi interessanti. La scommessa assoluta della scorsa stagione di sfilate (PE 2017) è Lineisy Montero. Dominicana, 19 anni, capelli afro, ben 68 passerelle all’attivo: è stata la presenza fissa di ogni show che conta. Il suo esordio è stato sotto il buon astro di Miuccia Prada.
Ha un fascino magnetico per il fashion system anche l’argentina Mica Arganaraz, 23 anni. La sua bellezza misteriosa si è appena conquistata il ruolo di volto beauty per Tom Ford (Guarda: tutti i volti della bellezza dell’autunno 2016).
Ma il gruppo più numeroso, senza dubbio, è quello delle americane, da sempre, d’altronde patria delle più celebri super models (VEDI: modelle americane, ieri supermodels, oggi it girl), che annovera una decina delle ragazze di punta, tra cui le nuove scommesse di stagione: la bamboleggiante Grace Elizabeth e la riccia Alana Arrington, entrambe notate anche da Victoria’s Secret per la linea Pink. Ma anche Dilone, di origini dominicane, che si è fatta notare sfilando fra gli uomini della sfilata Bottega Veneta AI 2016/17 e ha fato scattare dei gossip sulla sua presunta (e già smentita) transessualità. Americane anche Taylor Hill (arruolata da Victoria’s Secret), l’imbronciata Vanessa Moody, Pyper America (sorellina di Lucky Blue Smith, il modello più in vista delle ultime stagioni), ma anche alcune delle discussissime “Alien beauties” (ovvero i volti dalla bellezza non convenzionale che stanno conquistando gli stilisti), come Binx Walton, Lexi Boiling, Molly Bair, l’ex volto beauty Dior Ondria Hardin, e la bambola dal sorriso imperfetto Lindsay Wixson.
Segue il fascino europeo delle francesi: Cindy Bruna (di origini congolesi), Ophelie Guillermand, Pauline Hoarau, Hanne Gaby Odiele, la belga Yumi Lambert.
Sorprende poi, se si pensa alle piccole dimensioni del Paese, la presenza di tante olandesi. Vengono da lì alcuni dei nomi di punta della stagione: Maartje Verhoef (record girl di campagne nel 2016), la bomba sexy Imaan Hammam (papà egiziano, mamma marocchina), l’angelo di Victoria’s Secret Romee Strijd, ma anche Daphne Groeneveld e Julia Van Os. Come a dire: il melting pot dei Paesi Bassi ha aiutato la genetica…
Numericamente agguerrita anche l’armata dell’est Europa, ma non aspettatevi l’invasione delle russe (nonostante il terzetto delle note top Sasha Luss, Daria Strokous e Kate Grigorieva). Nel gruppo delle più viste spuntano la bielorussa Zhenya Katava e la uzbeka Irina Sharipova, amate dal duo Dolce & Gabbana. Dalla Serbia arrivano Antonina Petkovic e Mina Cvetkovic, dalla Romania Diana Moldovan e Andreea Diaconu, dall’Ungheria Eniko Mihalik e Barbara Palvin, dall’Ucraina Irina Kravchenko.
Fanalini di coda – ma non certo per bellezza o prestigio – le italiane, con un trio che tiene ben alta la bandiera: le giovanissime Vittoria Ceretti, 18 anni, bresciana (già ipotizzata erede di Bianca Balti), Greta Varlese, 17 anni, calabrese (a sua volta già soprannominata erede di Mariacarla Boscono) e la nuova scoperta di Elite Matilde Rastelli, 18, comasca (“battezzata” al fashion system direttamente da Riccardo Tisci). SFOGLIA LA GALLERY
L'articolo Milano Fashion Week Autunno/Inverno 2017/18: chi sono le modelle del momento sembra essere il primo su Io Donna.