Quantcast
Channel: Bellezza e Beauty – iO Donna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6384

Tendenze beauty: le previsioni sui macro trend del 2017

$
0
0

Il 2016 è stato l’anno del bob, delle trecce, dello strobing, della mirror manicure (“colpa” di Gigi Hadid al MET), dei capelli pastello, delle Millennials e delle maschere di bellezza, must have nella routine arrivato dritto dalla Corea. Lo confermano la Rete e i social, dove si sono riversate le ricerche di milioni di donne: in particolare “Pinterest 100“è la classifica annuale che mostra le tendenze con il maggior numero di ricerche e condivisioni in fatto di bellezza, moda e lifestyle. Un breve riassunto:

1) Chrome nails (+570%): non metallizzate, ma più esattamente cromate, specchiate, riflettenti. L’evoluzione da copertina della manicure metal ha fatto sold out di ips e smalti sempre più all’avanguardia.

2) Lo skincare a base di carbone (+333%): sull’onda green che ha investito lo kincare mondiale, l’ingrediente super star più apprezzato dalle consumatrici in fatto di maschere, detergenti e pulizia del viso è stato il carbone, il più antico dei purificanti naturali.

3) Microblading eyebrows (+255%): ovvero la tecnica che evidenziare la forma naturale dell’arco e riempie gli spazi delle sopracciglia con una piccola lama coperta di minuscoli aghi: si pettina delicatamente nella direzione di peli depositando un tattoo di colore molto simile al sopracciglio, dando l’impressione dell’aggiunta di micro peli reali. I risultati, ultra naturali, durano circa un anno, assicura la “brow guru” di Londra Tracie Giles.

4) Fishtail plaits (+235%): come si fanno le intramontabili trecce a spina di pesce? Singole, doppie, a mezzo raccolto, le donne hanno fatto incetta di tutorial.

5) Braided top knots (+125%): facili, veloci, sono ibridi fra trecce e chignon, chic senza impegno.

6) Idee per lasciare i capelli al naturale (+40%): anche 2017 continuerà a preferire il più possibile una chioma senza styling forzati. La linea con l’essere trasandate, però, è sottile. Naturale non fa rima con facile.

7) Prodotti beauty multi funzione (+33%): skincare dalle mille funzioni, tinte per le labbra che fanno anche da blush, oli di bellezza passepartout… il mantra dell’anno appena concluso è stato “prodotti fast dalle alte performance” grazie alle Millennials, la fascia di acquirenti più giovani (ma) influenti del mercato che hanno lanciato nuove sfide (skincare per essere radiose subito, fondotinta ad alte performance nei selfie) all’industria cosmetica. E non sembrano certo accontentarsi.

8) Accessori e foulard per i capelli (+25%): se il fascino vintage del foulard ha dominato l’estate, prepariamoci ad un 2017 che farà tornare bambine, tra fermacapelli colorati ed elastici bijoux. Le sfilate Fendi, Chanel, Dolce e Gabbana hanno già lanciato l’idea.

slider-beauty-trend-2016-17

E il futuro? è dietro l’angolo. Non si parla di fantascienza, ma di una bellezza sempre più performante, informata, su misura. Gli esperti di bellezza della compagnia di forecast WGSN hanno già stilato una lista di previsioni sulle tendenze globali destinate ad avere un’onda d’urto anche in Europa. Il domani è già iniziato.

1) LE MASCHERE

Asciutte che si attiveranno a contatto con la pelle (grande novità del 2017), effervescenti, magnetiche (trend in arrivo in Italia a fine mese, firmato Dr. Brandt),  in ampolle da iniettare a fogli speciali… il boom delle maschere di bellezza è in saluta vertiginosa da inizio 2016. Dal Cosmoprof Asia di Hong Kong, il 2017 punta su formule interattive e trasformiste, per non parlare di soluzioni sempre più specifiche per ogni parte del corpo: ci sarà una maschera per tutto, dal collo alla punta dei piedi.

2) LA BELLEZZA DA DENTRO

Gli integratori sono stati una grande tendenza per tutto il 2016, e il loro futuro è improntato sempre più verso la cura della pelle. Il collagene ingeribile è il vero boom del momento, sostenuto dalla scienza che ne conferma le sue proprietà anti-invecchiamento dall’interno del corpo. Validi, anche se meno richiesti, integratori a base di biotina, omega 3 e 6, altri ingredienti skin-friendly. La linea di separazione fra cibo e bellezza si sta assottigliando velocemente, con prodotti di bellezza che puntano a nutrire la pelle esattamente come i super food per l’organismo. I prossimi ingredienti che tutte cercheranno? Il retinolo, capace di indurre la sintesi di collagene ed elastina e riprogrammare i meccanismi del foto-invecchiamento e i probiotici, i micro-organismi viventi solitamente utilizzati per preservare l’equilibrio intestinale, che si sono rivelati in grado di migliorare l’assorbimento dei nutrienti essenziali al metabolismo cellulare e la sintesi di componenti strutturali della cute, nonchè, in ambito dermatologico, capaci di controllare alcune problematiche autoimmunitarie ed autoinfiammatorie come la dermatite atopica.

3) SUPER PERSONALIZZAZIONE

Andiamo verso prodotti formulati su misura per il cliente, formule da arricchire con ingredienti aggiuntivi ad hoc (i cosiddetti “add-on”). Dispositivi diagnostici aiutano ad analizzare le condizioni e le esigenze della pelle, fornendo basi scientifiche su cui creare formule in tempo reale alle esigenze individuali (funziona così l’ultimo arrivato in Italia, direttamente dal Giappone, il brand Skin Inc, in via Fiori Chiari in Brera, a Milano). Un altro grande filone dello skincare punta perfino a leggere il DNA cellulare, da rinforzare e “riprogrammare” con formule che avranno sempre meno da invidiare alla fantascienza.

4) PROFOTTI GENDERLESS

Gli esperti rivelano che il marketing punterà a sfumare sempre più le differenze di genere nelle funzionalità dei prodotti e nei packaging: se non nello skincare, diverso in quanto diverse sono le esigenze della pelle maschile e femminile, sull’onda del brand CoverGirl che ha lanciato il primo ‘Cover Boy’ James Charles, star della campagna nel mese di ottobre 2016, contorno occhi, correttori, primer, kit per sopracciglia saranno quanto più intercambiabili possibile. Quando si dice, un beautycase per due.

5) LUSSI PER I CAPELLI

Basta shampoo e prodotti low cost, le clienti stanno andando verso una cura della chioma con prodotti di alta gamma. Davines e le sue formule “nutraceutiche” per la chioma 100% green, anzi, perfino garantite Slow Food; Ouai, il brand deluxe amato dalle Kardashian, R+Co, brand creato dal trio di super parrucchieri Howard McLaren, Thom Priano e Garren che hanno unito le forze per creare un “superbrand” con formule senza parabeni, solfati, vegan e cruelty free  oppure Show Beauty, profumatissima linea di haircare in flaconi gioiello griffata dalla socialite Tamara Ecclestone sono tra i più ricercati del momento. Perché in fondo, anche in un futuro remoto, con pelle e capelli splendenti di luce propria, poco altro desidererà una donna per sentirsi “bella”.

L'articolo Tendenze beauty: le previsioni sui macro trend del 2017 sembra essere il primo su Io Donna.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6384