Specie se tendono al crespo, i capelli ricci sono difficili da disciplinare in ogni stagione, autunno compreso. In ogni caso, esistono formule di haircare a cui bastano due minuti, anche meno, per rimettere a posto persino lo stelo più attorcigliato e ribelle.
Capelli ricci autunno: bye bye effetto crespo
La testa riccia ha regole proprie che derivano dalla natura molto particolare dello stelo. La prima è che ha bisogno di molto nutrimento, la seconda è che non bisogna esagerare perché il fusto potrebbe appesantirsi, appiattirsi e… addio definizione!
«Questo tipo di capello tende a essere disidratato perché è poroso, le cuticole non sono sigillate e l’acqua evapora, che è anche la ragione per la quale si spezza facilmente. Avendo un costante bisogno di idratazione, assorbe tutta l’umidità dell’ambiente circostante gonfiandosi e increspandosi oppure afflosciandosi al minimo cambiamento meteo» spiega Adam Reed, global brand ambassador ghd.
Ricci d’autunno, in foto Tina Kinakey e Nicole Kidman (Instagram)
I consigli pratici per ricci più definiti
Alcuni piccoli accorgimenti possono senz’altro aiutare. «L’ultimo risciacquo, per esempio, deve essere effettuato con acqua fredda, che aiuta a sigillare le squame e preparare allo styling» riprende Reed.
Anche usare il pettine per definire i ricci due-tre volte al giorno, massaggiando dolcemente il cuoio capelluto, può dare un contributo. Perché? «Stimolando i follicoli si distribuiscono sulla lunghezza gli oli naturali, in particolare lo squalene, importante costituente del sebo, che protegge e lubrifica» prosegue l’esperto.
A proposito di pettine, ricordatevi di usare sempre quello a denti larghi che dà forma senza gonfiare e arruffare.
I prodotti da avere per i ricci
La strategia d’attacco post vacanze non trascura nulla, dalla base lavante ai sieri e spray leave in (senza risciacquo), passepartout. Una ventina di gocce di un olio naturale, di mandorle, oliva, jojoba, argan o semi di lino su chioma secca o appena inumidita, basteranno prima di lavarli.
Un suggerimento? Massima attenzione alle punte, da massaggiare con qualche goccia nutriente, mattino e sera, se le sentite stoppose.
Maschere a tempo zero, una rivoluzione
Dietro un riccio definito c’è sempre una maschera. Le ultime nate hanno texture leggere come l’acqua per eliminare i tempi di posa e rendere istantanei i risultati con un concentrato di ingredienti come retinolo, vitamine, omega 3, 6 e 9.
Mai sentito parlare di caviale verde? È un nuovo interessante attivo, tratto da una speciale alga così chiamata perché composta da tante piccole perle trasparenti che trattenendo l’acqua al loro interno, dissetano in profondità fino a 24 ore.
Da applicare dopo lo shampoo concentrandosi sulle lunghezze, e lasciando in posa qualche minuto per farla penetrare al meglio. Sciacquare con delicatezza.
Prima dell’asciugatura, stendere con le mani o un pettine a denti larghi un po’ di siero spray da styling, impermeabilizzante contro calore e umidità, che protegge dallo stress della messa in piega e modella i ricci.
Capelli ricci autunno 2022: l’ultimo protocollo in salone
Da prenotare in salone Le Rituel Essentiel di Sisley, trenta minuti di puro piacere che combinano gesti di massaggio avvolgenti a rilassanti tecniche di digitopressione ispirate allo Shiatsu giapponese.
I prodotti utilizzati? Dallo shampoo Soin Lavant alla Masque Soin Régenérant aux quatre huiles végétales, fino a Le Sérum Revitalisant Fortifiant, soddisfano le esigenze di ogni tipo di chioma, la riccia inclusa. In esclusiva presso alcuni saloni selezionati, tra cui Namu Hair di Marco Rizzi a Milano. Addio seccature!
iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA
L'articolo Capelli ricci, tutti i consigli per domarli in autunno sembra essere il primo su iO Donna.