Quantcast
Channel: Bellezza e Beauty – iO Donna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6384

La cura dei piedi è fondamentale anche in inverno, ecco gli step immancabili

$
0
0

I sandali ormai sono solo un lontano ricordo ma i piedi, costretti in scarpe e stivaletti, soffrono per la mancanza di cure. Dimenticare la pedicure in inverno è un errore che molte commettono: questo gesto wellness è importantissimo anche durante la stagione fredda.

Cura delle unghie, idratazione ed esfoliazione sono gli step fondamentali per mantenere belli i piedi anche durante l’inverno, ma anche le ridurre la formazione di infezioni e infiammazioni, tipiche delle calzature chiuse.

Pedicure in inverno: trattamenti mirati per piedi e unghie

La salute dei piedi è molto importante, non solo perché è questa parte del nostro corpo a sorreggere il nostro intero peso ma anche perché spesso, soprattutto in inverno, i piedi vengono estremamente stressati, tra calzature strette e freddo. Per questo motivo, la pedicure in inverno ricopre un ruolo importante tanto quanto in estate, anche se non se ne possono sfoggiare i risultati.

Idratazione, lo step fondamentale per la cura dei piedi in inverno

Più soggetti a secchezza, i piedi hanno il 90% in meno di ghiandole sebacee rispetto al viso. Diventa quindi fondamentale mantenere questa parte del corpo idratata, avendo cura di scegliere creme per i piedi ricche di ingredienti nutrienti, che penetrano a fondo e mantengono l’elasticità cutanea.

Per piedi belli e morbidi, bisogna iniziare la routine invernale con un pediluvio con bicarbonato. Questo primo step permette di attivare il processo di idratazione. Successivamente si può procedere con uno scrub, in questo modo è possibile andare rimuovere le cellule morte e per ammorbidire calli e duroni, insistendo particolarmente nella zona dei talloni. 

Infine, per apportare il massimo dell’idratazione si può concludere la routine di bellezza con una maschera per i piedi. In questo caso è possibile anche utilizzare degli ingredienti naturali, come yogurt, olio d’oliva o di mandorle, avocado e uovo.

Addio piedi freddi, la soluzione sono gli oli essenziali

Una condizione che accomuna molte donne in inverno – ma non solo – sono i piedi freddi. Secondo alcuni studi scientifici, le estremità femminini solo sempre circa tre gradi più fredde di quelle maschili. La causa, secondo la rivista Lancet sarebbe da attribuire agli estrogeni, gli ormoni femminili, che influenzano la circolazione periferica. 

Gli oli essenziali di lavanda, ginepro e limone sono degli alleati eccezionali per stimolare la circolazione. Dopo aver eseguito un pediluvio il consiglio è quello di eseguire un massaggio delicato, la loro applicazione attiverà il microcircolo, scatenando una piacevole sensazione di calore.

Attenzione però: mai usarli puri sulla pelle. Meglio aggiungere 5 gocce ad un olio idratante, come jojoba o argan, per dare anche un twist di nutrimento.

Infiammazioni in inverno, una minaccia costante per i piedi

Oltre a secchezza, calli e geloni, l’inverno nasconde un’altra insidia per i piedi, ovvero infiammazioni e funghi. Spesso causati dal microclima umido che si crea all’interno delle scarpe queste problematiche se non curate a dovere possono diventare anche molto gravi.

Come prevenirle? Utilizzando dopo ogni allenamento un detergente disinfettante e applicare dell’olio di rosmarino sulla pelle per evitare la prolificazione di batteri. 

iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L'articolo Pedicure in inverno: come avere piedi perfetti tutto l’anno sembra essere il primo su iO Donna.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6384