Quantcast
Channel: Bellezza e Beauty – iO Donna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6516

Secchezza, elettricità statica ed effetto crespo: l'inverno può essere impietoso sui capelli

$
0
0

Freddo e capelli non vanno d’accordo: se d’estate sono salsedine, sole e cloro a metterli in difficoltà, d’inverno è il termometro in caduta libera a causare problemi alla chioma. A mettere sotto pressione la chioma anche gli sbalzi di temperatura, quando si passa da un ambiente esterno a un interno riscaldato, le polveri sottili e l’umidità.

Gli effetti del freddo sul cuoio capelluto

Capelli e freddo: come proteggerli durante l’inverno

«Il cuoio capelluto reagisce al freddo proprio come la pelle: tende ad asciugarsi per via della carenza di lipidi e acqua, e di conseguenza va incontro a un’inevitabile secchezza», spiega Antonio Fantini titolare del salone Steve Total Beauty di Milano Marittima, associato La Biosthétique.

«I lipidi, infatti, rappresentano una protezione fondamentale per i capelli perché sono i collanti che tengono insieme gli strati cellulari. Quando mancano, il cuoio capelluto si desquama», prosegue l’esperto.

Freddo e capelli: diventano più secchi

Si tratta di effetti che possono colpire qualunque tipo di capello, anche se alcuni sono più predisposti di altri.

«Succede soprattutto ai fusti sottili e medi, perché nascono già con meno lipidi al loro interno. Sono più delicati e fragili, mentre quelli grossi reagiscono meglio agli agenti esterni», continua Fantini.

«La fragilità dei fusti, cha sia dovuta a un questione strutturale o anagrafica (con l’avanzare dell’età i capelli si fanno più sottili per via della diminuzione dell’attività ormonale, ndr) ha come prima conseguenze visibile l’elettricità statica, data proprio dalla carenza di grassi e di acqua. Sono due condizioni strettamente connesse perché se non si hanno lipidi in superficie l’acqua evapora».

… E più crespi

Altro effetto “collaterale” di questa carenza è l’effetto crespo. Quando non trova l’acqua al suo interno, infatti, il capello la cerca altrove, con la conseguenza di una chioma più difficile da gestire», prosegue Antonio Fantini.

Il contatto e lo sfregamento con sciarpe, maglioni e tessuti, specie quelli sintetici, fanno il resto e rendono davvero complicata la gestione della chioma in questa stagione dell’anno.

Le polveri sottili, nemiche invisibili dei capelli

A peggiorare la situazione pensano le PM10, le polveri sottili che d’inverno aumentano per via del riscaldamento: si depositano sulla testa e diminuiscono la luminosità della chioma.

Una minaccia che arriva anche dagli interni per via dei COV, i Composti Organici Volatili, presenti nei deodoranti per ambienti, nelle candele, amatissime in questa stagione perché scaldano l’atmosfera, e anche nelle pitture e negli arredi a base di truciolato.

Proteggere chioma e cuoio capelluto, tuttavia, oggi è più facile grazie ai prodotti anti pollution, ricchi di attivi antiossidanti che contrastano i radicali liberi prodotti dall’inquinamento.

La loro marcia in più? Trattengono l’acqua a lungo, mantenendo la chioma idratata.

Freddo e capelli: in salone, chiedere un’extra di idratazione

In salone si può correre ai ripari con rituel ad hoc. «Esistono trattamenti rivitalizzanti che stimolano le ghiandole sebacee e, di conseguenza, riforniscono il cuoio capelluto dei grassi di cui ha bisogno.

La Biosthétique, ad esempio, ha il trattamento “Oil Therapy“, della durata di circa quaranta minuti. Si applica sul cuoio capelluto non deterso un olio ricco e idratante, poi si procede con lo shampoo e il balsamo.

Serve a reintegrare le riserve lipidiche e così rigenera i capelli aridi».

Gli step dell’hair routine invernale

Le coccole dal parrucchiere non bastano, anche a casa bisogna essere costanti, per non vanificare il lavoro fatto in salone.

«Dopo lo shampoo è sempre fondamentale usare il conditioner, mentre una volta alla settimana non dovrebbe mai mancare una maschera idratante nella propria haircare routine», suggerisce Fantini.

«Considerando che durante la stagione fredda si utilizzano molto più frequentemente phon e piastra, inoltre, è  importante mettere un protettivo pre styling. Per evitare l’elettricità statica, poi, sono perfetti gli oli, che proteggono anche la chioma».

Il tocco in più? «Un gloss á porter o un prodotto shine on, da spruzzare sulla chioma quando necessario. Tengono a bada l’effetto frizz e rendono i capelli super luminosi».

iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L'articolo Capelli, come contrastare gli effetti del freddo sembra essere il primo su iO Donna.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6516

Trending Articles


Girasoles para colorear


UPDATE SC IDOL: TWO BECOME ONE


Pokemon para colorear


Presence Quotes – Positive Quotes


Long Distance Relationship Tagalog Love Quotes


Papa Jack Tagalog Love Quotes and Advice for you


Top 7 Lies of Boys


Re:Mutton Pies (lleechef)


Ka longiing longsem kaba skhem bad kaba khlain ka pynlong kein ia ka...


EASY COME, EASY GO


FORECLOSURE OF REAL ESTATE MORTGAGE


HOY PANGIT, MAGBAYAD KA!


Sapos para colorear


Love Quotes Tagalog


Two timer Sad tagalog Love quotes


Tropa Quotes


“Mali man na ikaw ay ibigin ko, akoy iibig padin sayo”


RE: Mutton Pies (frankie241)


Vimeo 10.7.0 by Vimeo.com, Inc.


Vimeo 10.7.1 by Vimeo.com, Inc.