Le fragranze
I, II, III, IV, V, VI. Semplici numeri romani per siglare una collezione unisex di alta profumeria, Parco Palladiano, firmata da una griffe prestigiosa della moda: Bottega Veneta. Sono alchimie olfattive che riescono a raccontare i sentori, le atmosfere, la brezza di un giardino magico nei diversi momenti del giorno.
Il bouquet
Ogni fragranza è caratterizzata da una nota, dalla quale prende anche la tonalità del colore: magnolia (I), cipresso (II), pera (III), azalea (IV), alloro (V) e rosa (VI). Mix perfettamente calibrati di fiori, spezie, legni, frutti.
I nasi
Quattro i cuori e le menti creative: Michel Almairac, Daniela Andrier, Alexis Dadier e Mylène Alran. Massima libertà interpretativa, un unico punto fermo: utilizzare tutti gli elementi offerti dalla natura nei giardini delle ville venete.
L’ispirazione
Tomas Maier, direttore creativo di Bottega Veneta, ha fortemente voluto questa collezione: «È stato un vero piacere creare fragranze capaci di cogliere, allo stesso tempo, lo splendore delle ville palladiane, l’equilibrio e l’atmosfera del Veneto e anche i valori di Bottega Veneta. Ogni naso ha portato qualcosa di unico nel progetto e, in modo eccezionale, è riuscito a mettere insieme note differenti fra loro, creando qualcosa di assolutamente originale».
L'articolo Olfatto: Parco Palladiano, Bottega Veneta sembra essere il primo su Io Donna.