Quantcast
Channel: Bellezza e Beauty – iO Donna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6542

Protetti e sicuri sotto il sole: ecco come stare tranquille con i più piccoli in spiaggia

$
0
0

Quando si parla di protezione solare per i bambini non si è mai abbastanza certe della scelta: delicati e inafferrabili, i più piccoli al mare hanno bisogno infatti di protezioni con requisiti ben precisi: facili da applicare tra un tuffo e un gioco, resistenti a sabbia e ore in acqua ma soprattutto sicuri per la loro pelle delicata.

Come proteggere i bambini in estate in tutta efficacia? Ne abbiamo parlato con Reginetta Trenti, Responsabile Marketing Scientifico BioNike.

Protezione solare bambini: cosa c’è da sapere

«Sicuramente che è molto più delicata di quella degli adulti perché l’epidermide, e in particolare lo strato corneo, è più sottile, quindi la sua capacità “scudo” è minore. Il sistema difensivo rappresentato dai melanociti, le cellule che producono la melanina, si sta ancora sviluppando, ed è tanto meno efficiente quanto più il bimbo è piccolo» spiega l’esperta.

Per i neonati: no all’esposizione diretta

Per questo motivo «per neonati e bambini fino ai 12/15 mesi, si raccomanda di evitare l’esposizione diretta: anche tenendoli sotto l’ombrellone è comunque consigliabile applicare una protezione solare sulle parti esposte, considerando che i raggi ultravioletti riflettono sulla sabbia».

I solari «vanno applicati sulle parti di pelle esposta in quantità adeguata, e se i bambini non fanno bagni in mare non è indispensabile rinnovare frequentemente l’applicazione dato che l’esposizione è indiretta».

Credits: GettyImages

Per i bambini fino ai 6 anni

E per i più grandi, che è impossibile tenere sotto l’ombrellone? «Fino ai sei anni di età è opportuno scegliere un fattore di protezione molto alto, Spf 50+, dal momento che le scottature in età infantile sono particolarmente dannose».

Sopra i 5/6 anni, mai sotto la 30

Per i più grandi ancora? «È prudente non scendere mai sotto un valore di Spf 30, soprattutto in occasione delle prime esposizioni a giugno-luglio quando l’intensità del sole è elevata».

Quando riapplicare la crema solare ai bambini

«L’applicazione va rinnovata circa ogni due ore e sempre dopo i bagni, perché anche un solare resistente all’acqua in genere perde capacità protettiva, abbassandosi a circa il 50% del valore di Spf dopo un’immersione di 40 minuti».

Gli ingredienti a cui prestare attenzione

«I filtri solari sono regolamentati dall’Unione Europea, ciò significa che sono sicuri per l’impiego senza limiti particolari per i bambini» spiega Reginetta Trenti.

«Si possono tuttavia considerare alcuni ingredienti come meno adatti per la pelle dei piccoli: ad esempio l’alcool etilico, frequente negli spray solari, che può seccare la pelle disidratante, e i filtri oxybenzone (benzophenone-3) e octocrylene, per i quali si sono registrati alcuni casi di sensibilizzazione cutanea».

iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L'articolo Protezione solare per i bambini: i solari e gli SPF più adatti sembra essere il primo su iO Donna.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6542

Trending Articles


Vimeo 10.7.1 by Vimeo.com, Inc.


UPDATE SC IDOL: TWO BECOME ONE


KASAMBAHAY BILL IN THE HOUSE


Girasoles para colorear


Presence Quotes – Positive Quotes


EASY COME, EASY GO


Love with Heart Breaking Quotes


Re:Mutton Pies (lleechef)


Ka longiing longsem kaba skhem bad kaba khlain ka pynlong kein ia ka...


Vimeo 10.7.0 by Vimeo.com, Inc.


FORECLOSURE OF REAL ESTATE MORTGAGE


FORTUITOUS EVENT


Pokemon para colorear


Sapos para colorear


Smile Quotes


Letting Go Quotes


Love Song lyrics that marks your Heart


RE: Mutton Pies (frankie241)


Hato lada ym dei namar ka jingpyrshah jong U JJM Nichols Roy (Bah Joy) ngin...


Long Distance Relationship Tagalog Love Quotes