I funghi sono ovunque. Super food e ingrediente beauty di tendenza
Funghi, innalzano il sistema immunitario e sono anti-stress
«Questi ingredienti potenziano l’immunità» ha spiegato Alexia Inge, cofondatrice e CEO di Cult Beauty (e-commerce dedicato al mondo della bellezza, ndr) nell’intervista al magazine Editorialist. «Lo stress e l’ansia elevati causati dal Covid-19 continuano a spingere i consumatori a cercare soluzioni nel mondo della bellezza e del benessere. Per questo ci sono sempre più marchi che rispondono a queste preoccupazioni con prodotti a base di funghi».
I benefici dei funghi per la pelle
Come molte delle più grandi tendenze di salute e benessere, i funghi hanno una storia radicata nelle culture orientali. La medicina tradizionale cinese utilizza da secoli i funghi, in particolare le varietà Reishi e Cordyceps, per le loro proprietà curative.
In Occidente già nel 2005 il brand Origins creò, in collaborazione con il Dr. Andrew Weil, la celebre collezione di prodotti Mega-Mushroom. Creata per combattere l’infiammazione della pelle la linea comprendeva formule infuse con una miscela di funghi, tra cui Chaga fermentato e Reishi curativo.
I funghi supportano il sistema immunitario se ingeriti, mentre se applicati sono ricchi di anti-ossidanti aiutando così a contrastare l’invecchiamento cellulare. Alcuni funghi sono anche classificati come adattogeni, ovvero, sono utilizzati nei rimedi erboristici per riequilibrare il corpo.
Oggi, le nuove formulazioni skincare si concentrano sui benefici che i funghi hanno sulla pelle, ovvero proteggere dagli agenti esterni aggressivi (come stress ossidativo e inquinamento), oltre che riportate una pelle problematica al suo naturale stato di benessere.
Gli studi scientifici
Da non sottovalutare anche l’alto contenuto di vitamina D al loro interno che permette di supportare il sistema immunitario della pelle.
Attraverso uno studio promosso dalla associazione Science Direct del 2016 si è scoperto che i funghi aiutano a combattere l’invecchiamento della pelle, ridurre il rischio di infiammazioni, le discromie e macchie scure e combattere i radicali liberi illuminando la pelle e migliorando allo stesso tempo la barriera cutanea, in particolare della pelle sensibile.
Funghi, le tipologie usate in cosmesi
Ad oggi esistono più di 14.000 specie di funghi ma non tutte sono idonee all’uso topico. Alcuni funghi posso essere velenosi e mortali mentre altri curano il corpo, permettendo di idratare, illuminare e lenire la pelle. Sono quattro le tipologie più diffuse nel mondo cosmetico:
1. Il fungo Chaga
Questa tipologia di funghi è una delle varietà più popolari oggi utilizzate nell’industria della bellezza. Dimostrati tre volte più efficaci nel combattere i radicali liberi rispetto alle bacche di Acai, questi potenti funghi sono tra uno degli alimenti più ricchi di antiossidanti al mondo. Tra i suoi benefici c’è ovviamente quello di neutralizzare i radicali liberi e promuovere un tono della pelle più sano e più uniforme.
2. Il fungo Cordyceps
Tradizionalmente considerato un ingrediente che aumenta l’energia e la resistenza, il Cordyceps ha effetti antiossidanti se applicato localmente: queste sue proprietà derivano dalla sua capacità di influenzare positivamente il sistema immunitario, combattendo lo stress ossidativo. In cosmesi è utilizzato nei prodotti per la cura della pelle, in particolare per idratare, aumentare la produzione di collagene ed elastina e lenire le condizioni infiammatorie della pelle.
3. Il fungo Reishi
Questo super fungo supporta l’elasticità della pelle contro i fattori di stress e trattiene l’umidità, diventando un alleato di bellezza per tutti coloro che hanno una pelle iper-sensibile o disidratata.
4. Il fungo Shiitake
Infine, lo Shiitake è uno di funghi più conosciuti e famosi, diffuso anche nella cucina asiatica racchiude una serie di segreti di bellezza. Composto da alti livelli di acido kojico, se incluso nella beauty routine serale dona tono e luminosità alla pelle.
Inoltre, viene spesso utilizzato nei prodotti di bellezza per illuminare la pelle, attenuare le macchie scure e le cicatrici da acne e trattare l’iperpigmentazione.
iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA
L'articolo Funghi nella skincare, il nuovo ingrediente beauty da scoprire sembra essere il primo su iO Donna.