Quantcast
Channel: Bellezza e Beauty – iO Donna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6339

Skincare: per la Giornata Mondiale dell’Acqua 2021 il nuovo trend sono formule waterless

$
0
0

La skincare del futuro? La Waterless Beauty, ovvero senza acqua

. Nella Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra il 22 marzo 2021, la cosmesi si prepara al domani con formulazioni prive di acqua, nel rispetto del pianeta. È questa la nuova tendenza che giunge ovviamente dalla Corea e alla quale anche i primi brand occidentali iniziano ad adeguarsi.

Skincare viso: da Seoul, i cosmetici senza acqua

In Italia non ha ancora preso piede, in Occidente si sta iniziando a parlarne, soprattutto grazie ad alcuni brand indie, mentre in Corea è ormai una realtà: la cosmesi waterless, ovvero senz’acqua, potrebbe essere infatti il futuro.

A Seoul se ne parla dal 2015 circa e le motivazioni che hanno portato molti brand a questa scelta sono principalmente due: una maggiore consapevolezza verso l’ambiente e la creazione di prodotti beauty che sono meno soggetti a germi. Dove c’è acqua infatti ci sono batteri e quindi c’è bisogno di conservanti, che però da alcuni non sono ben visti.

L’acqua finora indispensabile nella skincare

Eppure l’acqua è un ingrediente fondamentale in cosmesi. Basti pensare che è quello più comune e presente ovunque, dai detergenti ai gel, dai profumi ai sieri e per ragioni specifiche: prima di tutto migliora la texture del prodotto stesso, rendendolo più morbido al tatto, non a caso la presenza di acqua negli unguenti è minima.

In secondo luogo l’acqua è un riempitiva e permette al prodotto stesso di durare di più, dettaglio da non sottovalutare. Inoltre rende il prodotto più “stabile” a eventuali spostamenti di viaggio.

I “contro” dell’acqua

Nonostante ciò però la presenza di questo elemento può avere dei contro. La proliferazione dei germi e batteri, anzitutto, ma anche la tendenza a “diluire” e ridurre l’efficacia della formulazione aumentandone quindi i quantitativi e portando a un consumo superiore e a maggiore sprechi.

Ultimo, ma non ultimo, il fattore ambientale: l’acqua sta diventando sempre più un bene prezioso, soprattutto se si considera che già oggi circa 2 miliardi di persone vivono in zone con gravi problemi idrici e che entro il 2025 due terzi del pianeta farà i conti con la mancanza di acqua potabile.

View this post on Instagram

Mermaid Monday ????????????‍♀️????

A post shared by Alessandra Ambrosio (@alessandraambrosio) on

Le alternative all’acqua

Ma come sostituirla? Con altri ingredienti naturali come estratti di piante e frutti, quelli di rosa canina e melograno per esempio, oppure oli concentrati e idrolati bio, come quello di lavanda o di rosa damascena. Tutti questi nuovi ingredienti potenziano l’efficacia del prodotto stesso proprio perché più di concentrati, motivo originario alla nascita di questo trend prima che poi prendesse una piega green.

iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L'articolo Skincare: per la Giornata Mondiale dell’Acqua 2021 il nuovo trend sono formule waterless sembra essere il primo su iO Donna.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6339