Rimettersi in forma durante e dopo le feste?
Gli alleati cosmetici per rimettersi in forma
1. Lo scrub fai-da-te
Dopo la sessione di fitness a casa, è consigliabile dedicare alcuni minuti allo scrub: «Chi sceglie preparati fai-da-te può optare per un pugno di sale unito a un cucchiaio di fondi di caffè, della moka o delle cialde, e a poche gocce di olio essenziale di betulla che combatte ristagni ed edemi» spiega Chiara Zurro, Spa Manager Nerò Spa Terme Preistoriche Montegrotto. «Se insistiamo frizionandoli accuratamente sui punti critici, gli attivi applicati in purezza sono catabolizzati dall’organismo».
2. Gli impacchi con fango e alghe
In alternativa al classico scrub, se si ha più tempo si può fare un impacco: «Tra gli ingredienti più diffusi, il fango classico a base di argilla oppure le alghe. Entrambi potenziano la spinta drenante data dall’esfoliazione e riducono visibilmente le aree sofferenti» spiega Chiara Zurro.
3. il massaggio corpo: la maderoterapia per sciogliere l’adipe
Per intensificare assorbimento e azione dei trattamenti applicati localmente, un aiuto in più arriva dalla Maderoterapia.
È una tecnica che prevede l’utilizzo di un tool dotato di sfere, dadi e piramidi in legno di varie dimensioni: «Le diverse protuberanze si adattano a ogni parte del corpo e donano numerosi benefici: favoriscono lo scioglimento dei pannicoli adiposi, riattivano il sistema linfatico e quello sanguigno e rilanciano la produzione di collagene» conclude l’esperta.
4. Tisane, l’aiuto per spezzare la fame e rimettersi in forma
Per una remise en forme completa non possono mancare tisane e integratori. «Sono da preferire le versioni a base di cardo mariano, tarassaco, carciofo, equiseto e finocchio perché svolgono una preziosa azione detox: sostengono il lavoro dei reni, depurano il fegato e agevolano l’eliminazione dei liquidi superflui» aggiunge Zurro.
Ma tra gli attivi più interessanti per sciogliere gli agglomerati lipidici spiccano anche gli estratti di garcinia cambogia e nopal, la parte interna della foglia di cactus, inseriti nei preparati di Esi.
Test clinici dimostrano infatti che limitano la trasformazione degli zuccheri in grassi impedendone la formazione, riducono l’assimilazione dei carboidrati e controllano il senso di fame: «Naturalmente i risultati si manifestano adottando un regime dietetico equilibrato che privilegia verdura di stagione e tiene sotto controllo il consumo di sale e di cibi grassi ed elaborati».
L'articolo Come rimettersi in forma a casa durante le feste sembra essere il primo su iO Donna.