Michelle Williams
Da Dawson’s Creek agli Oscar
Mamma di due figli (la prima, Matilda Rose, nata dalla relazione con l’indimenticata Heath Ledger), Michelle Williams ha attraversato quasi due decadi di carriera brillante, collezionando una serie di tagli corti di capelli che convincerebbero anche le amanti più ostinate del lungo.
La generazione cresciuta a pane e Dawson’s Creek se la ricorda molto bene nei panni dell’adolescente inquieta Jen Lindley del teen drama, quando Michelle sfoggiava capelli lunghezza spalle biondo cenere tipici dei primi 2000.
Aveva appena 26 anni quando, nel 2006, riceve la sua prima di tre candidatura agli Oscar per I segreti di Brokeback Mountain. Vincitrice di due Golden Globes, il primo per una delle meglio riuscite Marilyn Monroe nella pellicola Marilyn di Simon Curtis.
L’ultimo hair look da Golden Globe
Lo scorso gennaio Michelle ha portato a casa il secondo gGolden Globe per Fosse/Verdon, la miniserie dedicata ai due coreografi Bob Fosse e Gwen Verdon. Durante i ringraziamenti ha tenuto un discorso potente da diventare virale in pochissime ore, incentrato su un tema forte come quello dell’aborto e della parità di genere.
L’evoluzione della chioma: dal lungo al corto
La sua evoluzione beauty segue di pari passo quella della sua carriera. A 14 anni viene lanciata in una riedizione del film Lassie: coi suoi lunghi capelli biondi e gli occhi dolcissimi è il prototipo della ragazzina americana. Ma è nei panni di Jen Lindley del teen drama Dawson’s Creek che diventa un’icona anni ’90: il suo taglio è corto e mosso dalla permanente con tanto gel e una frangetta appena accennata.
Col passare degli anni il suo stile si fa sempre più femminile e sofisticato. Abbandona l’allure della bad girl per abbracciare di nuovo i capelli lunghi dell’infanzia, che sui red carpet si prestano molto bene a romantici chignon.
Proprio un’acconciatura raccolta e preraffaellita, su uno splendido abito giallo caldo e intenso, è quella sfoggiata sul red carpet degli Oscar nel 2006 quando sia Michelle Williams che il compagno Heath Ledger sono entrambi candidati per I segreti di Brokeback Mountain.
Il taglio corto, in ricordo di Heath Ledger
Dopo la morte del compagno e padre di sua figlia Heath Ledger nel 2008, qualcosa si rompe in lei, tanto che in un’intervista successiva dirà: “A Matilda piacerebbe se sua madre si facesse crescere i capelli, anche se probabilmente non accadrà presto. Mi sento me stessa con i capelli corti, anche se le uniche persone che li amano sono gli uomini gay e le mie amiche, agli uomini non piace questa acconciatura. Li ho tagliati per l’unico uomo etero che abbia mai amato i capelli corti e li porto ancora in memoria di qualcuno che ho amato davvero”.
Ed è così che si è trasformata in un‘icona del corto, sfoggiando per anni pixie cut di un biondo platino intenso.
Fino ad oggi: solo ultimamente l’attrice ha ricominciato a far crescere la sua chioma, sostituendo al pixie dei bob di carattere e che superano le orecchie, si prestano benissimo a styling raffinati e unici. Proprio come lei.
L'articolo Michelle Williams, i 40 anni della diva che fa venir voglia di tagliare i capelli sembra essere il primo su iO Donna.