Problemi con la pelle? Ne soffrono anche le star. L’attrice Kasia Smutniak, che in passato ha dovuto gestire le macchie della vitiligine, oggi, a 40 anni esatti, celebra questa diversità beauty lanciando Beautyligo, il filtro Instagram che la simula sulla pelle. Centinaia le persone che l’hanno provato subito, all’hashtag #beautyligo, tutti ripostati fra le Stories della creatrice: anche colleghe celebri come Alessia Marcuzzi, Cristina Chiabotto, Melissa Satta.
Kasia e le macchie sulla pelle
Kasia ha svelato la vitiligine sulla pelle sui gomiti e sulle mani, tenuta nascosta per anni, già lo scorso anno, sempre via Instagram: «Ho imparato che accettare non è sufficiente. Bisogna amare i propri difetti».
L’iniziativa ha sollevato alcune polemiche: qualcuno ha pensato che si fa presto ad accettare se stesse quando si è così belle. Ma Kasia ha vissuto in prima persona le insicurezze e i timori derivanti da questa malattia, quindi parla con cognizione di causa.
Una nuova idea di bellezza
La vitiligine può colpire chiunque e si presenta con macchie più chiare sulla pelle poiché i melanociti smettono di produrre la melanina, il pigmento all’origine del colore della pelle e dei capelli.
Ma se le macchie sulla pelle sono sempre state un tabù nel mondo della bellezza, negli ultimi anni grazie alla top model di origine giamaicana/canadese Winnie Harlow e a chi ha visto in lei una nuova idea di bellezza e l’ha lanciata nel mondo della moda, le cose sono cambiate sensibilmente.
Perché il problema principale della vitiligine è in primis psicologico. E aiutare le persone a cambiare la percezione di se in questi casi fa un’enorme differenza. Il filtro Beautyligo in fondo vuole essere proprio questo, un omaggio alla bellezza della diversità e uno stimolo a non tenersi tutto dentro.
L'articolo Kasia Smutniak lancia un filtro Instagram che simula la vitiligine. E celebra la diversità sembra essere il primo su iO Donna.