Quantcast
Channel: Bellezza e Beauty – iO Donna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6546

Segreti di bellezza: dalla Grecia all’Antico Egitto, gli insegnamenti delle antiche

$
0
0

Il segreto per essere più belle? Le donne se lo chiedono da sempre. Fin dall’antichità. Già nella preistoria venivano applicati sul viso e sul corpo pigmenti colorati, suggerendoci che la necessità di decorarsi fosse parte integrante della stessa natura umana. Ma ieri come oggi, la funzione del trucco va ben oltre. «Nell’era preistorica, alcune civiltà consideravano i cosmetici come dei codici tribali associati a rituali magici o di caccia, in grado di allontanare spiriti malvagi o di guarire da malattie. Per altre, il make up veniva usato come segno di distinzione e simbolo di supremazia, aprendo la strada a un concetto di differenziazione sociale», spiega Rossano De Cesaris, celebrity make up artist e autore di Trucco e bellezza nell’antichità (Sillabe). Il libro, presentato il 27 giugno all’Ara Pacis di Roma con il patrocinio del Comune, coniuga due delle sue passioni più grandi: cosmesi ed archeologia.

«Presso altri popoli il trucco era vissuto come segno d’appartenenza o poteva rappresentare parte di un rituale all’interno delle cerimonie religiose. Non era quindi prettamente legato all’esaltazione della propria bellezza. Solo in un secondo momento la decorazione del volto viene vissuta come uno status symbol, ma, soprattutto come strumento per rendere il proprio aspetto più gradevole. Nell’antichità, l’utilizzo dei cosmetici viene insegnato e incoraggiato da alcuni, talvolta censurato dai moralisti o reso spesso oggetto di satira da parte dei poeti: ad ogni modo, l’idea di accrescere la propria bellezza era, allora come oggi, una costante nella storia dell’universo femminile». Niente di nuovo sotto al sole…

Ma se l’iconica immagine di Cleopatra ci suggerisce come amassero truccarsi gli Egizi, come si valorizzavano i Greci, gli Etruschi e i Romani? De Cesaris compie un viaggio tra gli antichi popoli del Mediterraneo, passando anche attraverso Bizantini, Cretesi e Micenei alla scoperta dei segreti di bellezza. Grazie ad una molteplicità di scoperte archeologiche, con riferimenti e conferme nella letteratura e nell’arte, traccia un profilo delle pratiche cosmetiche presso le varie civiltà, da sempre variabili insieme ai cambiamenti epocali e culturali.

Tra le pagine si scopre inoltre che professioni come parrucchiere, make up artist ed estetista esistevano già nell’antichità. «La civiltà egizia ha rappresentato la patria dei cosmetici per eccellenza. Sia uomini che donne usavano in abbondanza belletti e unguenti per truccare e curare viso e corpo. Eppure, la parola “cosmetico” deriva dal greco kosmèo, e significa “adornare”. È proprio nell’antica Grecia che si affermarono dei veri e propri canoni estetici, all’interno dei quali si consolidò il modulo del volto dalla forma ovale considerato anche oggi la forma perfetta da perseguire anche ricorrendo al make up», commenta De Cesaris.

Soglia la gallery per scoprire i segreti di bellezza dei popoli antichi. Un tuffo nel make-up del passato, per capire il presente e immaginare il futuro.

L'articolo Segreti di bellezza: dalla Grecia all’Antico Egitto, gli insegnamenti delle antiche sembra essere il primo su iO Donna.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6546

Trending Articles


Vimeo 10.7.1 by Vimeo.com, Inc.


UPDATE SC IDOL: TWO BECOME ONE


KASAMBAHAY BILL IN THE HOUSE


Girasoles para colorear


Presence Quotes – Positive Quotes


EASY COME, EASY GO


Love with Heart Breaking Quotes


Re:Mutton Pies (lleechef)


Ka longiing longsem kaba skhem bad kaba khlain ka pynlong kein ia ka...


Vimeo 10.7.0 by Vimeo.com, Inc.


FORECLOSURE OF REAL ESTATE MORTGAGE


FORTUITOUS EVENT


Pokemon para colorear


Sapos para colorear


Smile Quotes


Letting Go Quotes


Love Song lyrics that marks your Heart


RE: Mutton Pies (frankie241)


Hato lada ym dei namar ka jingpyrshah jong U JJM Nichols Roy (Bah Joy) ngin...


Long Distance Relationship Tagalog Love Quotes